Si chiamavano Antonov e sono stati gli aerei da cargo più grandi del mondo. Diciamo "sono stati" perché non esistono più. L'ultimo esemplare, il Mriya, che in russo vuol dire sogno, è stato distrutto dalle truppe di Putin all'aeroporto di Hostomel, che era la loro casa. Lo scalo, infatti, il cui nome completo è aeroporto Antonov di Hostomel, è di proprietà della società che produceva questi giganti...
Guerra Russia-Ucraina, fine del "sogno" Antonov
L'ultimo An-225 Mriya (che vuol dire sogno) è stato distrutto all'aeroporto di Hostomel
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Trasporto aereo merci a settembre 2025
A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento
La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto. Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue
Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group
Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale
. L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue
Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol
I numeri disegnao l'immagine di un hub
Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue