Press
Agency

Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti

Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno apparentemente a questo punto, dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Non è così per il ministro che, in un'intervista a Sky Tg 24, sottolinea: "stiamo assistendo a un aumento del prez...

Collegate

Rincaro carburanti, lo Stato incassa 45 milioni di Euro

Secondo Confindustria Brindisi, l'extragettito dovrebbe andare a famiglie e imprese

"I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo per i distributori, ma anche per lo Stato che con l'aumento dei prezzi ottiene... segue

Codacons, esposto in Procura contro i rincari dei carburanti

Rienzi: dietro agli aumenti speculazioni ai danni di consumatori e imprese

Ci voleva la sveglia suonata dal ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani per scuotere l'assonnato mondo economico-finanziario attestato da tempo sul cahier de doléance di un rincaro carburanti... segue

Caro-carburanti, tetto ai prezzi

Proposta di Nomisma, secondo cui sono in atto manovre speculative da stroncare

Mentre il Governo Draghi studia un piano per la riduzione delle tasse sulla benzina, per cercare di fermare il caro-pompa di questi giorni riducendo l’impatto del prezzo dei carburanti sull’inflazione, una... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue