Press
Agency

Industria3.155

Fincantieri rileva Inso e si dedica alle costruzioni ospedaliere

La società si sta occupando del nuovo nosocomio di Pisa

L’ultimo via libera del ministero dello Sviluppo economico fa ben capire quanto Fincantieri voglia diversificare i propri business. Il dicastero di Via Veneto ha infatti detto sì all’acquisizione da p... segue

Mercedes-Benz crede nel rilancio ambizioso di Aston Martin

La casa tedesca è diventata seconda azionista del gruppo

Un accordo che promette molto bene: la casa automobilistica britannica Aston Martin, famosa per le sue vetture sportive iconiche, e Mercedes-Benz stanno delineando gli obiettivi da raggiungere tramite... segue

Il Piemonte nella top five dell'innovazione con trasporti e mobilità green

Il 23,7% delle domande di brevetti nel 2019 riguarda i trasporti, il 45,6% la mobilità green

Il Piemonte si conferma una delle regioni italiane più attente alle nuove tecnologie. Secondo l’analisi effettuata da Unioncamere–Dintec, sulla base dei brevetti pubblicati dall’Epo, l'European Patent... segue

Nuove auto interamente elettriche per i voli aviazione business

Milano Prime e Bmw rinnovano partnership

Sea Prime, società del Gruppo Sea, che con il brand Milano Prime è il gestore delle infrastrutture di business and general aviation per gli aeroporti di Linate e Malpensa, e Bmw proseguono e consolidano l... segue

Assistenza garantita ai clienti nella rete Renault anche col Covid

La strategia della casa francese nella seconda ondata pandemica

Renault non ferma la sua attività in presenza nonostante l'aggravarsi della pandemia. La Rete dei concessionari resta aperta con le consuete modalità orarie. Una nota della casa francese spiega come l... segue

Mazda, vendite in miglioramento in Europa

Nel Vecchio Continente la casa di Hiroshima punta alle 196 mila unità entro fine anno. Italia +20% nel secondo trimestre 2020

Mazda Motor Corporation ha reso noti oggi i dati finanziari e commerciali del primo semestre dell’anno fiscale. Le vendite complessive si sono attestate a 578.000 unità nel periodo che va dal 1° aprile al... segue

Al via e_mob 2020: la mobilità a zero emissioni del futuro

Fino all'11 novembre dibattiti e proposte industriali

La transizione verso la mobilità elettrica è ineluttabile. Una tendenza destinata a emergere nella sua evidenza alla quarta edizione di e_mob, l’eMobility Festival in programma dal 9 all’11 novembre 2020,... segue

Fca testa le sue Jeep elettriche con Rse

Sperimentazione della mobilità alternativa al via con il sistema Paese

L'alleanza tra Fca e sistema nazionale prosegue con la sperimentazione dei due modelli più avanzati Jeep Renegade 4xe da parte di Rse (Ricerca sul Sistema Energetico controllata del gruppo Gse), la società p... segue

La due ruote con il lockdown si sceglie e si paga in Rete

La proposta del Gruppo Piaggio contro la pandemia

Il Covid non impedirà a chi ama le due ruote, ma vive in una zona rossa a cause delle prescrizioni dell'ultimo Dpcm del governo, di scegliere e acquistare uno scooter targato Piaggio. Il gruppo italiano... segue

Il lusso scopre l'elettrico. Bentley dice addio alla benzina dal 2030

La strategia sostenibile del marchio di supercar

Anche il lusso cede al fascino dell'alimentazione elettrica. La casa di supercar Bentley ha intenzione di trasformarsi in un produttore di alta gamma full-electric nei prossimi dieci anni. Il marchio che... segue

Finita la tregua i prezzi dei carburanti risalgono

Ma il costo del petrolio continua a segnare rosso

La calma sul mercato dei carburanti alla stazione di rifornimento è durata poco. Dopo i ribassi registrati nell'ultima settimana, a causa del calo del prezzo del petrolio ingenerato dai timori della ripresa... segue

Alfa Romeo potrebbe trovare poco spazio nel mercato cinese

Le nuove strategie di Stellantis

La Cina non è poi così vicina: il celebre modo di dire che cita l’ex impero celeste deve essere rivisto per quel che riguarda Alfa Romeo, più precisamente per quanto sta accadendo alla causa automobilistica in q... segue

Bmw aumenta le vendite nel terzo trimestre ma i primi nove mesi sono in calo

Consegne a +8,6% nei primi tre mesi dell'anno, -12,5%da inizio anno per colpa del covid

Il gruppo Bmw approva i numeri del terzi trimestre 2020 e duelli dei primi nove mesi dell'anno e punta dritto verso gli obiettivi target. Partiamo dai numeri. Crescono i volumi di vendita e l’utile netto d... segue

Webuild colosso tricolore delle infrastrutture per la mobilità può partire

Chiusa l'acquisizione del 65% di Astaldi

Webuild, il polo italiano specializzato nella costruzione di grandi infrastrutture italiano, ha annunciato questa mattina il closing dell'acquisto del 65% del gruppo Astaldi. Quest'ultima ha infatti eseguito... segue

Michelin lancia il primo pneumatico completamente green

Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico

Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile.... segue

Scania, Green Bond a sostegno del trasporto sostenibile

Sono stati definiti obiettivi ambiziosi per le emissioni di carbonio

Scania si è qualificata con successo per l’emissione di Green Bond per accelerare la decarbonizzazione del sistema di trasporto. “Siamo molto fieri di unirci al gruppo di imprese lungimiranti che si s... segue

Snam, Inveco e Spt firmano l'accordo per la decarbonizzazione dei trasporti

Il memorandum prevede lo sviluppo di gas naturale e biometano e dell’idrogeno

Si muovono sempre di più le aziende ormai indirizzate verso una mobilità sempre più green. L'ultimo accordo in ordine di tempo è quello tra Snam, Iveco e Fpt Industrial per la decarbonizzazione dei tra... segue

Eni apre all'idrogeno. Il prossimo anno operative le prime due stazioni di servizio

La nuova mobilità del Cane a Sei Zampe

Eni guarda avanti. Non solo benzina e diesel, ma anche forme più avanzate di carburante come l'idrogeno, combustibile nel quale il gruppo del Cane a sei Zampe è leader in Italia. Un progetto concreto c... segue

Volvo sotto i limiti con le emissioni 2020

Il marchio svedese firma un accordo di pooling con Ford per i crediti greeg

Volvo e la controllata Polestar hanno sottoscritto un accordo di pooling con Ford. L'azienda di Detroit potrà acquistare crediti green dal gruppo svedese per rispettare i limiti 2020 di emissioni di CO2... segue

Emissioni Co2 Volkswagen in ansia: pagherà una multa salata?

Tutto si deciderà a fine 2020 ma intanto il gruppo di Wolfsburg ha accantonato 200 milioni per ogni evenienza

Il gruppo Volkswagen è in ansia. il problema sono le emissioni di CO2 delle sue auto, che potrebbero causare qualche danno finanziario. Parliamo di multe, ovviamente, quelle che l'autorità di controllo c... segue

Quanto inquina il diesel? Mercedes e Bosch fanno il test e il risultato è una sorpresa

I motori a gasolio pagano pegno e la quota di mercato in Europa scende dal 50% al 24%. Ma la prova su strada dice che...

Le diatribe sull'inquinamento dei motori diesel non accennano a diminuire. Così, per mettere un altro punto fermo alla questione, e dimostrare la sostenibilità dei nuovi propulsori diesel, Mercedes e B... segue

Dalla Cina con le microcar elettriche

Sbarca in Italia il marchio Xev: tre modelli per la mobilità green in città

Per adesso in Italia è venduta da pochi concessionari ma in futuro è prevista una rete di showroom proprietari. Parliamo della Xev, casa automobilistica cinese, sbarcata in Italia con tre modelli, uno d... segue

Subaru più forte della crisi grazie al mercato americano

Negli Stati Uniti sono stati venduti parecchi Suv

La classica eccezione che conferma la regola: Subaru Corporation, marchio automobilistico giapponese sussidiario di Fuji Heavy Industries, è riuscita a registrare un numero importante di vendite nonostante... segue

Nuovi lavori per Gita il robot che consegna targato Piaggio

Al via programmi pilota nello scalo di Cincinnati e a Istanbul

Un robot tutto italiano sarà presto a disposizione di centri commerciali, aeroporti e aziende di delivery per consegnare merci e svolgere servizi di assistenza alle persone. Non è fantascienza ma già re... segue

In Norvegia addio ai vecchi motori. Sei auto su dieci sono elettriche

I dati di ottobre confermano l'accelerazione della transizione energetica

I paesi del Nord Europa hanno preso senza esitazioni da tempo la strada della mobilità sostenibile. E i dati delle vendite di nuove vetture continuano a confermare che il trend della transizione energetica... segue

Giudici danno ragione a Citroën, Polestar non può vendere veicoli in Francia

Le due aziende sono ai ferri corti per colpa del logo

Un 2020 complicato e non soltanto per colpa del covid. Polestar, divisione sportiva della casa automobilistica svedese Volvo, deve affrontare una causa legale di non poco conto, visto che ad intentarla... segue

La Germania punta alla leadership dell'auto elettrica

Bmw vuole più di un milione di veicoli green entro il 2021, VW salirà al 60% nel 2025

I tedeschi hanno deciso che l'auto elettrica è diventata una priorità. Tanto che Bmw Group, entro la fine del 2021, punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia il lancio di 25 modelli el... segue

Più auto e meno bus per il Covid. E il monopattino sale nel gradimento degli utenti

Il rapporto Audimob sulla mobilità ai tempi del virus

Troppa paura del contagio da Covid su bus e metro e gli italiani, anche se in difficoltà co parcheggi e costi, si affidano alla cara vecchia auto per spostarsi quando necessario. In frenata il gradimento... segue

Il McDonald's diventa elettrico: 200 colonnine nei piazzali dei ristoranti entro il 2021

L'accordo con Enel X

Il McDonald's apre all'elettrico. Nei suoi piazzali davanti ai punti vendita la catena americana di hamburger e patatine piazzerà entro la fine dell'anno duecento punti di ricarica. L'obiettivo non è s... segue

Bmw ride nel terzo trimestre grazie ai cinesi

Utile trimestrale a +9,8% grazie al picco di consegne in Cina

Anche con il Covid il fascino delle grandi auto tedesche resta immutato. Così la Bmw ha presentato risultati economici positivi nel terzo trimestre del 2020 grazie alla ripresa degli acquisti in Cina... segue