Trasporto stradale12.495
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: positiva erogazione aggiuntiva ai dipendenti
Ora serve un piano di investimenti per l’Italia, dichiara il segretario nazionale
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Nella giornata di oggi ci è stato comunicato da parte di Stellantis, che visti i risultati positivi a livello mondo, il gruppo... segue
Audi: sempre più motori compatibili con il carburante Hvo
Co2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune
Coerentemente con la strategia del Gruppo Volkswagen, Audi persegue l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni e mira a un bilancio carbon neutral di tutte le attività del Brand entro il 2050. L’orizzonte è ele... segue
48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze
I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri
Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue
Il Tribunale di Ancona accoglie il ricorso contro Caterpillar
I giudici: condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi
"Condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi". Lo ha scritto nero su bianco il giudice del Tribunale di Ancona che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato dalla Fiom Cgi... segue
Regione Sicilia stanzia 10 milioni per l'autotrasporto
Il finanziamento è disponibile dal prossimo 2 aprile fino a esaurimento
La Regione Sicilia si è mossa contro l’aumento dei noli marittimi. Per contrastare i continui aumenti delle materie prime, primo fra tutti il gasolio per autotrasporto, l'ente ha messo in atto una contromossa: st... segue
Aspi, inizia la nuova era?
L'ad Tomasi: "21,5 miliardi di Euro in 10 anni, 7 miliardi solo in manutenzione"
Se il buongiorno si vede dal mattino, l'audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati da parte del (nuovo, dopo l'era Castellucci) ad di Autostrade per l'Italia,... segue
Autotrasporto, Fit-Cisl: "Governo non ignori crisi da caro-carburante"
La nota emessa dal sindacato
"Chiediamo al Governo di non ignorare la crisi da caro-carburante che sta colpendo l’autotrasporto-merci, uno dei settori più strategici per un Paese manifatturiero come è il nostro". È quanto dichiara in u... segue
Acea sostiene la transizione green della grande distribuzione
Siglato accordo con Federdistribuzione per la mobilità sostenibile
Porta la firma di Valerio Marra, amministratore unico di Acea Innovation e di Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione l'importante accordo programmatico sottoscritto oggi per la realizzazione... segue
Sicurezza in autostrada: 93% degli incidenti riconducibili al fattore umano
Autostrada del Brennero e Polizia Stradale lanciano la campagna di sensibilizzazione
Cento metri sono una distanza considerevole. Eppure, in autostrada, ci mettiamo appena 3 secondi a percorrerli. Lo stesso tempo che ci occorre per leggere molto velocemente un breve messaggio sul telefono.... segue
Riunione al Mims, Trasportounito contro il Governo
La sigla non è stata invitata. Longo: "responsabilità enorme, si scarica sulla rabbia sociale"
"Se la strategia è quella di vincere facile e trovare accordi che equivalgono a carta straccia, il Governo sappia che si assume una responsabilità enorme, destinata a scaricarsi sulla rabbia sociale". È... segue
Batterie, l'Europa si muove ma l'Italia sta a guardare
Mappa Ipcei: Germania prima con 8 gigafactory, solo 2 nel nostro Paese
Chi farà le batterie in Europa? la domanda è una delle più attuali che si possano porre, vista l'ascesa esponenziale del mercato delle auto elettriche e del tema caldissimo delle ricariche. La risposta al... segue
Lotus punta alla Borsa
Debutto sui mercati asiatici: obiettivo raccogliere fondi per il salto verso l'elettrico
Lotus sta valutando una nuova gara. Non su un circuito di Formula 1, ma in quello, ancora più competitivo, della Borsa. Sembra, infatti, che il marchio abbia deciso di debuttare come ipo sul mercato azionario.... segue
Villa d'Este prepara il Concorso d'eleganza 2022
La kermesse torna nella sua collocazione abituale dal 20 al 22 maggio
È, insieme a Pebble Beach, la più importante competizione al mondo dedicata allo stile delle auto d’epoca. Parliamo del Concorso d’eleganza Villa d’Este che, dopo l'edizione autunnale del 2021 causa p... segue
Gruppo Bosch: chi è Gustavo Huss?
Nominato a gennaio regional business director Diy Europe South
Dal primo di gennaio, Gustavo Huss ha assunto il ruolo di regional business director Europe South per la business unit Power tools home and garden del Gruppo Bosch. Nel nuovo incarico Huss avrà la responsabilità d... segue
Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico
Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030
Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue
Prorogati termini agevolazioni consegne veicoli commerciali
Federauto Trucks: "un successo della nostra compattezza"
In merito alla recente formalizzazione del Decreto direttoriale firmato dalla Dg "Sicurezza stradale e autotrasporto" del Mims che accorda 6 mesi di proroga -dal 14 marzo al 14 settembre- per le consegne... segue
Origin: la navetta autonoma per il trasporto cittadino
Cruise presenta negli Stati Uniti la domanda per il suo impiego
La navetta a guida autonoma Origin prende vita dall'unione tra General Motors e Cruise LLC. Il veicolo è pensato per avere sia in fatto di estetica, sia in fatto di funzionalità, una resa massima. Recentemente è... segue
Aspi: oggi audizione di Tomasi
Su investimenti, interventi e servizi
Oggi martedì 22 febbraio, alle ore 13:30, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati svolgono l'audizione dell’amministratore de... segue
Volvo Trucks migliora i consumi con I-Save
Ottime prestazioni e maggiore impegno sul tema sostenibilità
Volvo Trucks apporta nuove migliorie alla tecnologia I-Save per abbassare i consumi di carburante e garantire una riduzione considerevole delle emissioni di Co2, oltre a perfezionare la guidabilità per... segue
Cresce l'export tedesco verso la Cina
Zvei svela i risultati del 2021 riguardo l'esportazione di prodotti elettrici e digitali
Anche nel 2021 è stata la Cina il primo paese d’importazione di prodotti elettrici e digitali tedeschi, mentre gli Stati Uniti seguono la potenza asiatica, come secondo più grande importatore. Questo è c... segue
Audi, ricariche per tutti
Il marchio estende alla gamma ibrida i pacchetti per la ricarica domestica
Audi per tutti. O meglio, ricariche Audi per tutti. Il marchio dei quattro anelli, infatti, estende alla gamma ibrida ricaricabile i pacchetti per la ricarica domestica Ready for e-tron e Ready for e-tron... segue
Sempre più ammiraglia la DS 9 di Stellantis
Due i modelli in uscita: la E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360
L'ammiraglia del brand DS 9 di Stellantis diventa ancora più alta di gamma. Debuttano, infatti, in questi giorni la DS 9 E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360. Partiamo dalla prima, che monta una nuova... segue
Citroën si concentra sull' e-Jumpy Hydrogen
Prove su strada e ottime prestazioni per il van di Stellantis
Citroën si mette alla prova con l’e-Jumpy Hydrogen. Dallo scorso gennaio, infatti, sono iniziati i test su strada del veicolo, che serviranno a individuare eventuali problemi tecnici o funzionali. Il va... segue
La nuova fase dell'automotive italiano
Cinquestelle: "Il Governo ha varato un piano pluriennale per il settore"
"Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell'automotive italiano". Lo assicurano in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività... segue
Catl accelera sulle batterie a ioni di litio
Investiti quasi 400 milioni di Euro per i nuovi progetti nella free zone di Shanghai
Catl, acronimo per Contemporary Amperex Technology, principale produttore cinese di batterie agli ioni di litio per autoveicoli, ha iniziato ieri ad attuare 2 nuovi progetti in Cina. Più precisamente,... segue
Arrivano gli incentivi all'auto
Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030
Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue
Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti
18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir
"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue
Torna la Zündapp, non più moto ma e-bike
Lo storico marchio produce due modelli a pedalata assistita: si comprano da Lidl
Chi ha una certa età se la ricorda di sicuro, se non altro per il nome. La Zündapp, fino a qualche decennio fa era tra le più note aziende produttrici di motocicli e scooter in Germania, con modelli e... segue
Renault, la cura de Meo porta in attivo il bilancio
Il marchio torna in utile dopo 2 anni: -8 miliardi nel 2020, +888 milioni nel 2021
Inizia ufficialmente l'era Luca de Meo. Il manager, ad del Gruppo Renault dal luglio 2020, mette adesso l sua sigla sul bilancio aziendale, portandolo in attivo dopo 2 anni di perdite consistenti. Il manager... segue
Iniziative e fermi spontanei dei tir
Trasportounito: "Governo incapace di capire i rischi"
Secondo Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito, i fermi a catena di aziende di autotrasporto che, specie nell'area del centro-sud, non sono più in grado di assorbire e sopportare gli extra... segue
Jeep: le ibride Renegade e Compass in un videoclip
Dedicato alla nuova gamma elettrificata della casa automobilistica
Renegade e Compass e-Hybrid offrono un'esperienza di guida ibrida innovativa grazie a uno specifico sistema di propulsione che include un nuovo motore a benzina, da 1,5 T4 turbo 130 CV 240 Nm e un nuovo... segue
L'elettrico che non ti aspetti
Ferrari deposita brevetti per la prima supercar a batteria
Ormai l'elettrico è un imperativo categorico. I marchi, anche quelli che non ti aspetti, sfornano modelli come fossero caramelle. L'ultima novità, attesissima, è la Ferrari che continua a depositare br... segue
Bosch crea una startup per la tecnologia dei sensori quantistici
Con un potenziale di mercato stimato fino a 7 miliardi di dollari nei prossimi anni
Il Gruppo Bosch ha creato una nuova business unit per sviluppare il business dei sensori quantistici con l'obiettivo di partecipare alla forte crescita prevista per questo mercato. La nuova startup metterà... segue
Aci Luceverde punta alla domotica
Potenziate le ricerca di parcheggi, benzinai e soccorso stradale sui dispositivi di Google e Amazon
Aci Luceverde, il servizio di Infomobilità premiato dalle Nazioni Unite, raddoppia la sua offerta di assistenza vocale, lanciando la action Google Home, e rinnova la skill di Alexa ampliando i servizi... segue
Trasporto su strada più ecologico: nuove norme di tariffazione
Votazione finale al Parlamento europeo
Ieri, con una votazione finale al Parlamento europeo, l'Ue ha adottato nuove norme in materia di tariffazione stradale. Il nuovo sistema migliorerà gli incentivi per un trasporto stradale più efficiente e... segue
Euro 7, ennesimo rinvio dell'Ue
Rimandata a luglio la decisione sul nuovo regolamento per auto, furgoni e camion
Ennesimo rinvio per la normativa sulle emissioni Euro 7. La Commissione europea, infatti, ha rimandato a luglio la presentazione della proposta riguardo al nuovo standard sugli Euro 7: una novità molto... segue
Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati
La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"
Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue
Il Consorzio autostrade siciliane nella bufera (di nuovo)
Unicredit gli volta le spalle e non paga: in pericolo 300 lavoratori senza stipendio
Unicredit volta le spalle al Consorzio autostrade siciliane e chiude i rubinetti. Conseguenza? Stop ai lavori per la sicurezza stradale ma soprattutto niente stipendio per i dipendenti. È una vera e propria... segue
Enea critica i test Ue sui consumi delle ibride plug-in
I risultati non considerano l’elettricità usata scaricando le batterie nel ciclo di prova
I veri consumi della auto ibride plug-in sono molto sottostimati dai test di omologazione. La notizia arriva dall'Enea e non è per niente da trascurare. Da tempo, infatti, i consumi reali e le emissioni... segue
Parte da Roma il car sharing elettrico condominiale
Primo esperimento a marzo, nelle case popolari della Garbatella
Il car sharing condominiale? È pronto, e l'esempio arriva da Roma, dal quartiere della Garbatella dove il sistema è pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica. La notizia è apparsa su... segue
Auto e yacht di lusso non conoscono crisi
Il perché in un report di Deloitte secondo cui il mercato luxury è cresciuto del +5,7%
I beni di lusso, dalle automobili agli yacht fino alle case di pregio, non conoscono crisi. Perché? Perché, dicono gli esperti, la domanda di beni di lusso è, per definizione, anelastica: questo significa ch... segue
Marelli lancia l'sos
Con debiti a 9,5 miliardi di dollari il gruppo chiede aiuto a Nissan Motors e Mizuho Bank
Marelli chiede aiuto per salvarsi da una situazione debitoria che definire drammatica è poco. Il gruppo nato nel 2019 dall’integrazione tra Magneti Marelli e la giapponese Calsonic Kansei, entrambe in... segue
Ibrida e aggressiva, ecco la nuova Ferrari F1-75
È la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento tecnico a effetto suolo
La Scuderia Ferrari ha presentato ufficialmente la monoposto con cui prenderà parte all'edizione 2022 del Campionato mondiale di Formula 1. È la F1-75, la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento t... segue
Renault, conti record per il 2021
Con la Renaulution di Luca de Meo margine operativo al 3,6% e obiettivi centrati in anticipo
Renault incassa gli strali dell'ex capo Carlos Ghosn, sempre più inviperito contro il marchio della Losanga, ma gli risponde a suon di numeri record. Infatti, al termine del primo anno della Renaulution,... segue
Nel 2023 finisce la crisi dei chip
Secondo McKinsey le industrie troveranno l'equilibrio tra domanda e offerta
La crisi dei chip potrebbe finire nel 2023. Lo dice la società di consulenza statunitense McKinsey & Company: nel 2023 domanda e offerta torneranno in equilibrio. Questo, secondo McKinsey, grazie alla... segue
Fiat: ventiquattresimo trofeo per Nuova 500
Eletta anche "Veicolo elettrico del 2022" nei Paesi Bassi
Al concorso olandese, dedicato alle auto aziendali, la Nuova 500 è stata nominata "Auto elettrica del 2022", nella categoria vetture medie. In totale, alla competizione hanno partecipato 36 marchi e 67... segue
Sciopero nazionale dei trasporti il 25 febbraio
Fasce garantite. Disagi per autobus, tram, metropolitane e treni
Uno sciopero nazionale di 24 ore per tutti i mezzi pubblici è previsto per il prossimo 25 febbraio. A rischio autobus, collegamenti metropolitani, tram e treni. L'agitazione è stata indetta dai sindacati F... segue
Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza
"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"
Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue
Arriva in Europa la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe
La quinta generazione del Suv più premiato di sempre
A 4 mesi dalla presentazione mondiale, svoltasi lo scorso settembre, la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe diventa protagonista di un’iniziativa di pre-booking dedicata in Italia, Francia, Germania, Spagna, R... segue
Trasportounito: "insufficienti le risposte del governo alla crisi dell’autotrasporto"
Le parole di Longo a margine dell'incontro con Bellanova tenutosi ieri
"Risposte del tutto inadeguate rispetto alla gravità della crisi dell’autotrasporto italiano a riprova di una sostanziale impreparazione e di una scarsa conoscenza dei problemi che stanno rapidamente co... segue