Trasporto stradale12.495
Novità per monitorare le auto del car sharing
Bosch presenta sensore per velocità, urti e scosse al telaio
D'ora in poi le società di car-sharing potranno monitorare in tempo reale eventuali danni causati alle autovetture della propria flotta e gestire al meglio il servizio su strada. Tutto questo grazie all'utilizzo... segue
Toyota riprogetta le celle a idrogeno delle auto
Harrison: "Elemento chiave per il Green deal entro il 2050"
Dopo la presentazione del piano sull’elettrificazione della sua gamma, la casa automobilistica giapponese Toyota continua a diversificare le soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. C'è spazio anc... segue
Autovie Venete: incidente tra furgone e bisarca
Nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro in direzione Trieste sull’autostrada A4
Un incidente è avvenuto alle 13:00 di oggi, venerdì 10 dicembre, nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro in direzione Trieste sull’autostrada A4. Un furgone risulta incastrato tra... segue
Conftrasporto dice no all’emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti
Paolo Uggè: "Ipotesi anti-economica e anti-ambientale"
Il ministro Cingolani annuncia un emendamento per ridurre le agevolazioni sui carburanti fossili. Conftrasporto ribatte con un secco "no", e invia una lettera ai responsabili nazionali dei partiti politici... segue
Nuovo Amarok: dal Sud Africa al mondo
L'ultima generazione del pick-up sarà presentata il prossimo anno
Che si tratti di portare medicine e cibo in luoghi remoti, di proteggere la fauna selvatica nella savana africana o di salvare vite sulla spiaggia, i luoghi in cui vengono utilizzati i pick-up sono infinitamente... segue
La Volkswagen investe in energie rinnovabili
Primo costruttore a sostenere l’espansione di impianti eolici e solari in Europa
La Volkswagen ha l’obiettivo di avere un bilancio di carbonio completamente neutro entro il 2050. Per questo il piano di decarbonizzazione Way to zero va ben oltre l’elettrificazione delle sue auto. La... segue
Bosch raggruppa attività di sviluppo nella consociata Etas
L'obiettivo è conquistare una posizione di leadership nei sistemi operativi
Bosch compie ulteriori passi strategici verso una posizione di leadership nel futuro della mobilità, dominato dal software. In futuro, la società svilupperà e venderà il software base per i veicoli, il... segue
Banca Ifis, 100 milioni green con la Bei
Finanziamento destinato alle Pmi per nuovi progetti vero la transizione sostenibile
Banca Ifis rafforza la partnership con la Bei, la Banca europea per gli investimenti, per consentire alle Pmi italiane di accedere a finanziamenti green in modo da ridurre il proprio impatto ambientale.... segue
Volkswagen, all-in sull'elettrico
Gli stabilimenti europei trasformati per diventare leader nella mobilità elettrica
Volkswagen punta sempre più sull'elettrico e lo fa a partire dall'Europa. Nell'ambito del Planning Round 70, il colosso tedesco ha annunciato ieri che i suoi stabilimenti europei verranno trasformati... segue
Direttiva Ue a favore dei rider
Se passa, viene riconosciuto il rapporto di lavoro subordinato
Mentre l'Antitrust italiana commina una multa miliardaria ad Amazon suscitando le ire della più grande Internet company al mondo e l'entusiasmo della Ue, proprio l'Unione europea si esprime sui rider.Con... segue
Autostrade per l'Italia respinge le accuse
Indagine per appalto sospetto nel beneventano: sospesi quattro manager Aspi
"Immediata sospensione degli incaricati di pubblico servizio coinvolti nelle indagini". È questo il succo del comunicato che ieri Aspi, Autostrade per l'Italia si è premurata di inviare subito dopo che 4... segue
Semafori intelligenti a Roma targati Google
Parte l’iter che consentirà al colosso web di avviare la sperimentazione
L’intelligenza artificiale per i semafori di Roma? Il dado è tratto, visto che è partito ieri in Campidoglio l’iter che consentirà a Google di avviare una sperimentazione sulle strade della Capitale. L’obie... segue
La Ue loda l'Antitrust italiana, ma Amazon non ci sta
La megamulta picchia duro sul titolo che perde quasi il 40% al Nasdaq
Non l'ha presa per niente bene Amazon, la supermulta da 1.128.000.000 di Euro che l'Autorità Antitrust italiana le infligge per aver discriminato i venditori indipendenti presenti sul suo sito. Non l'ha... segue
Volkswagen, fine anno nera per Herbert Diess
Terremoto nel cda del gruppo: Diess resta ceo ma perde altre cariche
Non si appresta a vivere una buona fine d'anno il ceo del gruppo Volkswagen, Herbert Diess. Il consiglio di sorveglianza, guidato da Dieter Pötsch, ha annunciato una serie di cambiamenti all’interno de... segue
Bmw fa incetta di chip
La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno
Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue
Online la 2° puntata della serie web "Leader by example"
Celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "Viaggio nella leadership"
Un viaggio lungo e articolato per esplorare i valori della Leadership, che inizia con un percorso narrativo in 5 puntate, durante il quale Range Rover ci porta a incontrare 5 esempi di Leadership autentica,... segue
Milano: opposizione contro la gestione delle strade
Mascaretti (FdI): "non si salvano fermando le auto"
Dopo il maltempo che in questi giorni ha colpito Milano il centrodestra va all'attacco dell'amministrazione Sala. In occasione della prima al teatro la Scala il presidente della repubblica Sergio Mattarella aveva... segue
Sicurezza cantieri. Monitoraggio condizioni lavoro e nuove regole subappalto
Focus su turnazione e tracciamento materiali
Monitoraggio attento sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Su questi... segue
Macchine agricole come auto storiche: e la revisione?
Nuovo Codice della strada: i mezzi agricoli con più di 40 anni sono d'epoca
La recente modifica del Codice della Strada ha iscritto tra i mezzi d'epoca le macchine agricole con più di quarant'anni. Con tanto di albo. Tra le preoccupazioni c'è quella che l'applicazione della d... segue
Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021
Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover
Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue
Consiglio trasporti Ue. Approccio coordinato per obiettivi
Le dichiarazioni del ministro Giovannini a Bruxelles
Coordinare gli sforzi a livello europeo ed anche dei governi nazionali per promuovere l’attuazione del pacchetto "Fit for 55" nel settore dei trasporti al fine di ridurre le emissioni di gas serra e d... segue
Bmw Group consegna il milionesimo veicolo elettrificato
Pieter Nota: "puntiamo a 2 milioni di veicoli elettrificati su strada entro solo 2 anni"
Poco prima della fine dell'anno, il Bmw Group celebra la consegna del milionesimo veicolo elettrificato. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, responsible for customers, brand... segue
Zero emissioni per le autorità federali Usa
Il presidente Biden firma l'ordine esecutivo: veicoli green entro il 2035
Fatti non parole. La transizione energetica è fatta anche di questi slogan (ricordate il "bla bla" di Greta Thunberg?). Sarà anche per questo che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato ie... segue
A Venezia barche condivise per scettici del green pass
Prefettura: uso lecito se si rispetta distanziamento e uso mascherine
A Venezia è arrivato il boat pooling, ovvero la condivisione delle barche, per gli scettici del green pass. Gli spostamenti in laguna, infatti, sono obbligati per chi abita nel centro storico e deve raggiungere... segue
Porsche potrebbe sbarcare in borsa
Il Gruppo Volkswagen sta valutando una Ipo
Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha avviato una ristrutturazione interna della società e del proprio azionariato. Nella strategia rientra la preparazione di un'offerta al pubblico di titoli... segue
Ups access point: oltre 1.200 nuove sedi in Italia nel 2021
Grazie all'espansione della rete, l'83% della popolazione avrà una località Ups access point nel raggio di 5 km
Alla vigilia di quelle che si prospettano tra le festività più intense di sempre, Ups annuncia nuove 1.200 sedi Ups access point in tutta Italia per offrire ai clienti e ai consumatori, molti dei quali p... segue
Atlantia, contratto in Cile
Accordo da 100 milioni di Euro a Santiago per la controllata Grupo Costanera
Atlantia si spinge in Cile per riqualificare Santiago. Il Grupo Costanera, controllato da Atlantia e che gestisce circa 200 km di rete autostradale nel Paese (tra gli azionisti anche il fondo pensioni... segue
Appalto Aspi, immediata sospensione dei coinvolti
In attesa dell’esito delle indagini, Aspi si riserva ogni necessaria azione a propria tutela
In merito alla notizia sulle indagini in corso da parte della Procura della Repubblica di Benevento su un appalto da oltre 75 milioni di Euro destinato a interventi sulle pavimentazioni autostradali nell’area c... segue
Allianz assicura Uber
Dal 1° gennaio 2022 il programma Partner Protection copre autisti e corrieri
Allianz Partners si schiera dalla parte di Uber. È stata, infatti, annunciata la partnership che prevede la fornitura del programma Partner protection che garantisce, a partire dal 1° gennaio 2022, la c... segue
Scalda i motori "Il logistico dell’anno 2021"
A precedere l’assegnazione dei premi un convegno finalizzato a delineare l'identità vera della logistica
Tutto è pronto per l’edizione 2021 de "Il logistico dell’anno", evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica cultura e formazione e dal giornale Euromerci. A precedere l’as... segue
Il mondo dell'auto trema, nel 2022 aumentano i fallimenti
Report di Atradius: cresce il rischio di credito nell’automotive italiano
Il mondo dell'auto italiano trema, o meglio vacilla. Secondo gli ultimi report, infatti, sta crescendo in maniera esponenziale il rischio di credito nell’automotive: per il 2022 si prevede un incremento d... segue
Leasys presenta I-Share
Si rinnova il car sharing aziendale
Da oggi il car sharing aziendale si fa semplice, innovativo e smart. Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, lancia una versione completamente rinnovata di I-Share, la soluzione di corporate... segue
Arriva il 2022, ecco le auto più attese
Ecco le prime 5 per categoria: citycar, crossover, suv, sportiva e l’ammiraglia
Anno nuovo, modelli di auto nuovi. Sono tante le novità pronte a debuttare. Il sito specializzato L'Automobile.aci ne ha scelte 5: una citycar, un crossover, un suv, una sportiva e un’ammiraglia. Ecco qu... segue
Adm consegna auto confiscata al Comune di Norcia
L’autovettura era stata confiscata nell'ambito di una operazione di contrasto ad attività di contrabbando
È stata consegnata ieri pomeriggio, con l’accensione delle luminarie dell’albero di Natale posizionato in piazza San Benedetto a Norcia, l’autovettura confiscata alla criminalità organizzata da Adm e c... segue
La logistica del trasloco. Incontro nazionale di Aiti
Nicla Caradonna: "oggi siamo parte integrante della logistica"
"Parliamo per la prima volta di logistica nell’ambito del trasloco e mi preme sottolineare che la parola logistica contemplata nel titolo del nostro convegno è da intendersi nel significato più ampio del... segue
Renault Italia: Carlo Leoni nuovo direttore della comunicazione
A partire dal 3 Gennaio 2022
Carlo Leoni è stato nominato image & communication director del Gruppo Renault Italia, a partire dal 3 Gennaio 2022. Nella sua funzione, egli riporterà a Raffaele Fusilli, managing director Renault brand I... segue
Alfa Romeo eletta Auto bild sportscar of the year 2021
Trionfa la Giulia Gtam su 109 vetture sportive
L'inconfondibile design italiano abbinato alle prestazioni estreme del motore da 540 CV hanno convinto i lettori di Auto bild sportscars che ha eletto l'auto più performante mai prodotta da Alfa Romeo,... segue
Le batterie di Lg Energy sbarcano in Borsa
La società coreana conta di raccogliere dall'ipo circa 10 miliardi di Euro
Il business delle batterie fa sempre più gola. Alla già lunga lista di aziende che vi si dedicano e traggono beneficio dall'affare si aggiunge adesso la coreana Lg Energy Solution che fa parte del colosso L... segue
Cupra Born: il suono della natura
Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo
In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue
Metodo ski pass per i biglietti del bus
È l'ultima idea del ministro Giovannini: ticket solo se c'è il green pass
Biglietti per il trasporto pubblico locale acquistabili solo con il green pass. È l’idea al vaglio del governo e che potrebbe essere sperimentata a breve. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, En... segue
A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Firenze sud-Incisa Reggello
Nella notte tra sabato 11 e domenica 12 dicembre
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire il proseguimento dei lavori di realizzazione della terza corsia nel tratto Firenze sud-Incisa Reggello, dalle 22:00 di sabato 11 alle 6:00 di domenica 12 dicembre,... segue
Le regine dell'Euro ncap
Ultimo round di test 2021: 5 stelle per 7 auto, 4 per la Fiat 500 elettrica
Bmw iX, Genesis G70 e Gv70, Mercedes Eq Eqs, Nissan Qashqai, Skoda Fabia e Volkswagen Caddy. Sono queste le sette protagoniste dell'ultimo round di test 2021 per Euro Ncap, che hanno ottenuto le 5 stelle.... segue
Ford recupera terreno sull'elettrico
L'azienda vuole raddoppiare gli obiettivi di produzione di veicoli a batteria
Ford è rimasta indietro con le auto elettriche e adesso tenta di recuperare terreno. Lo ha rivelato in un'intervista ad Automotive News, il ceo Jim Farley che ha ribadito l'intento dell’azienda di rad... segue
Legge di Bilancio, gli emendamenti al trasporto
Sono previsti sostegni per gnl, Adblue e patenti degli autotrasportatori
Come era prevedibile, parecchi dei 6.300 emendamenti depositati dai partiti alla legge di bilancio riguardano il mondo dei trasporti. Secondo quanto riporta il sito specializzato supplychainitaly.it, Pd... segue
Con auto elettriche aumentano vendite in Uk
Raddoppiato acquisto veicoli a batteria, continua crollo mezzi diesel
La pandemia è stata dura per il settore automobilistico. Tuttavia, per la prima volta in quattro mesi, a novembre il numero delle nuove immatricolazioni nel Regno Unito è aumentato. Tutto merito del r... segue
A rischio 500 mila posti di lavoro settore auto in Europa
Clepa: no a transizione ecologica dura che rende obsoleti lavoratori, sì all'idrogeno
L'European Association of Automotive Suppliers (Clepa), che rappresenta i fornitori automobilistici, ha lanciato un allarme: la transizione dell'industria dal motore endotermico a quello elettrico potrebbe... segue
Pressing su aziende componenti per auto
Tra costi alti e prezzi bassi, c'è rivoluzione delle elettriche e guida autonoma
I prezzi delle materie prime ed i costi della manodopera per molte aziende statunitensi del settore automobilistico sono aumentati. Allo stesso tempo alcune delle principali compagnie automobilistiche... segue
Triestini imbufaliti dalla sopraelevata
Il limite dei 50 sulla ex Gvt, secondo gli automobilisti è impossibile da rispettare
Non va bene per niente il limite dei 60 Km all'ora imposto sulla ex Gvt, la Grande viabilità triestina. Nessuno rispetta il limite, praticamente. Del resto, per molti, la Grande viabilità, nota a tutti c... segue
Rilanciare le autostrade con l'idrogeno e il digitale
Cattoni (Aiscat): "Vantaggi? Più sicurezza, zero incidenti, meno tempo in viaggio"
Il neo presidente dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat), Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, in occasione della sua nomina aveva... segue
Azienda Speedline chiude a Venezia
A rischio 800 posti di lavoro. Produzione delocalizzata nel 2022
Nel 2022 lo stabilimento veneziano Speedline di Santa Maria di Sala, chiuderà. La produzione di componenti per auto verrà delocalizzata all'estero. Forse in Polonia. È il risultato di un mancato incontro ie... segue