Press
Agency

Trasporto persone1.343

Scendono le emissioni del gruppo Bmw

Nel 2021 la media di anidride carbonica è stata pari a 115,9 grammi per km percorso

Il gruppo Bmw vede scendere le emissioni dei suoi veicoli. Nel 2021 il marchio di Monaco ha racimolato una cifra media di emissioni di anidride carbonica pari a 115,9 g/km: il dato è in netto miglioramento... segue

Voucher per Leasys e Free2move eSolutions

Il nuovo servizio per ibride ed elettriche

Al via una nuova partnership tra Leasys, brand Stellantis e leader del noleggio a lungo termine in Italia, e Free2move eSolutions che propone un’offerta in grado di semplificare ai clienti la transizione v... segue

Debutta in Europa e-Power: il nuovo propulsore Nissan

Dopo il grande successo riscosso in Giappone

Entro l’estate, il nuovo Qashqai porterà al debutto europeo l’innovativo sistema di propulsione e-Power che rappresenta un inedito approccio alla mobilità elettrificata, presente sul mercato giapponese dal 2... segue

Opel accelera verso l'elettrico

Entro fine 2024 ogni modello avrà una variante a batteria

Opel accelera verso l'elettrico. "Entro fine 2024 ogni modello avrà la sua variante elettrificata, mentre dal 2028 l'intera proposta sarà a zero emissioni". lo ha detto il ceo di Opel, Uwe Hochgeschurtz, i... segue

Quartu Sant'Elena, prima corsa per il minibus elettrico

Un Ctm con pantografo entra in funzione sulla linea 40: è il primo in Europa da 6,1 metri

Prima corsa ufficiale a Quartu Sat'Elena, in Sardegna, per l'autobus elettrico Ctm con pantografo. Il mezzo, completamente elettrico, riconoscibile per il colore celeste, ha una lunghezza di 6.1 metri:... segue

Trenitalia presenta il treno ibrido Blues

A tripla alimentazione elettrica, a batterie e diesel

Presentato a Firenze il Blues, primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batterie. Un treno con un’impronta green, ancora più sostenibile per il... segue

Yamaha a tutto elettrico

La Casa giapponese presenta due nuovi scooter a batteria e la serie di e-bike

Il domani di Yamaha è elettrico. Lo ha detto Eric de Seynes, presidente e ceo di Yamaha Motor Europe, annunciando l'ingresso dell'azienda nel mondo della mobilità elettrica con l'arrivo di 2 nuovi scooter a... segue

Supercar A4810: il ritorno di Alpine

Il marchio di Casa Renault svelerà il 18 marzo il suo concept a idrogeno

Un marchio storico come Alpine, pietra miliare nella storia dei rally, torna finalmente a competer, se non altro sul mercato auto. E lo fa con la nuova supercar a due posti A4810 a idrogeno. L'auto, che... segue

Arriva la Aito M5 di Huawei

Domani in Cina cerimonia ufficiale di consegna dei primi modelli del suv a batteria

È arrivata l'a prima auto elettrica con il sistema operativo HarmonyOS di Huawei. Secondo quanto annunciato sui propri social network dalle società interessate, la Aito M5, domani sabato 5 marzo a Pechino i... segue

Lotus svelerà il suo primo suv: Type 132

Appuntamento il prossimo 29 marzo con un video teaser

La casa automobilistica britannica Lotus svelerà il prossimo 29 marzo il suo primo suv. Si chiamerà Type 132 e verrà presentato al mondo attraverso un nuovo video. Il veicolo sarà dotato di due motori ele... segue

Aiways: partito il roadshow europeo con il concept U6ion

Presto al via la produzione in Cina

Aiways, il fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai, ha dato il via al roadshow europeo il cui protagonista è il concept del Suv-Coupé U6ion. Il tour, iniziato ad Anversa (Belgio), nei prossimi me... segue

Polestar O2, la nuova era delle auto sportive

Svelato il concept della roadster elettrica ad alte prestazioni e zero emissioni

"Una nuova era per le auto sportive". Con queste parole Thomas Ingenlath, ceo di Polestar, ha svelato la O2, la roadster elettrica ad alte prestazioni e a zero emissioni. "La O2 è una sportiva senza compromessi.... segue

Debutta su Nissan Ariya la piattaforma Cmf-ev

L'architettura potrà ospitare diverse motorizzazioni

Nissan svela i dettagli della piattaforma Cmf-Ev, l’innovativa architettura al debutto in Europa su Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico. Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad ad... segue

Platum porta il design nella e-mobility moderna

L'azienda si reinventa nel nome e nella qualità

Un nuovo attore emerge nel campo in continua evoluzione della mobilità elettrica. Platum, the platform of urban e-mobility, è l’hub italiano di ricerca e sviluppo, ingegneria e distribuzione, che lavora per... segue

Ram sfida Tesla con il nuovo pick-up

Uscirà nel 2024 ma preoccupa i competitor: ha 800 km di autonomia

Ram sfida Tesla. E tanti altri. Stiamo parlando del pick-up elettrico Ram 1500 Bev, modello a batteria che lo stesso Carlos Tavares, ceo del gruppo Stellantis di cui fa parte il marchio americano, ha descritto... segue

Presentati i suv elettrici di Pinifarina e Vinfast

Lusso, design e sostenibilità: ecco VF 8 and VF 9

Al Mobile world congress 2022, Vinfast e Pininfarina hanno illustrato i dettagli del design interno ed esterno dei loro veicoli elettrici, VF 8 e VF 9. Questi 2 modelli EV dovrebbero essere lanciati sul... segue

Nuova 500 Best city car agli "Uk car of the year awards"

Adesso in lizza per il titolo di "Car of the year Uk 2022"

Ennesima vittoria della Nuova 500 che si aggiudica il titolo di "Best city car" in occasione dei prestigiosi "Uk car of the year awards 2022". Questo trionfo permette all'icona italiana di ambire al titolo... segue

Tempi di ricarica ridotti del 25% su Audi A3 Sportback Tfsi e

Cresce la potenza massima di ricarica: da 2,9 a 3,6 kW in corrente alternata

La gamma ibrida ricaricabile Audi costituisce il cardine, parallelamente al radicamento dell’offerta full electric, dell’elettrificazione dei quattro anelli. Una "famiglia" che oggi si avvale di ben 11... segue

Mobilize Share: car sharing 100% elettrico

A Modena il servizio gestito dalla concessionaria Franciosi

Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le... segue

Mazda punta al Premium

La casa giapponese mira all'alto di gamma: nel 2025 pronta la piattaforma elettrica

Via il velo dalla ambizioni di Mazda. La casa giapponese ha deciso di diventare un marchio premium. Lo ha spiegato in una recente intervista alla testata inglese Autocar il ceo della sezione britannica... segue

Tempi duri per Lucid Motors

Nel 2021 la Casa del fondo sovrano dell'Arabia Saudita ha consegnato poche auto

Tempi duri per Lucid Motors, la start up californiana sostenuta economicamente dal Pif, il Public investment fundo, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. La società automobilistica ha rivisto al ribasso le... segue

Crisi Ucraina: italiani esposti alla guerra cyber

Gabrielli: "Rischio cyberattacchi anche per settori energia, trasporti e comunicazioni"

Dopo la guerra dichiarata dal collettivo di hacker Anonymous alla Russia e i continui attacchi informatici registrati nei giorni precedenti a danno di siti istituzionali e aziendali ucraini, la preoccupazione... segue

Kia investe sull'energia green

I rifornimenti Kia Charge saranno commutati in energia proveniente da fonti eoliche

Kia è sempre più attenta alla sostenibilità e, per la rete di ricarica stradale di tutta Europa, si impegna a immettere energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili. La partnership di... segue

Polestar 0, il progetto prende forma

Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale

Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue

Audi: sempre più motori compatibili con il carburante Hvo

Co2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune

Coerentemente con la strategia del Gruppo Volkswagen, Audi persegue l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni e mira a un bilancio carbon neutral di tutte le attività del Brand entro il 2050. L’orizzonte è ele... segue

48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze

I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri

Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue

Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico

Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030

Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue

Aperte le iscrizioni alla regata Grand Prix d’Italie

In programma dal 15 al 20 aprile 2022

Il Gpi Mini 6.50 - Coppa Alberti, è una delle regate più importanti del Mediterraneo per la classe Mini, tanto piccole quanto veloci barche oceaniche nate in Francia per affrontare lunghe navigazioni i... segue

Origin: la navetta autonoma per il trasporto cittadino

Cruise presenta negli Stati Uniti la domanda per il suo impiego

La navetta a guida autonoma Origin prende vita dall'unione tra General Motors e Cruise LLC. Il veicolo è pensato per avere sia in fatto di estetica, sia in fatto di funzionalità, una resa massima. Recentemente è... segue

Volvo Trucks migliora i consumi con I-Save

Ottime prestazioni e maggiore impegno sul tema sostenibilità

Volvo Trucks apporta nuove migliorie alla tecnologia I-Save per abbassare i consumi di carburante e garantire una riduzione considerevole delle emissioni di Co2, oltre a perfezionare la guidabilità per... segue

Audi, ricariche per tutti

Il marchio estende alla gamma ibrida i pacchetti per la ricarica domestica

Audi per tutti. O meglio, ricariche Audi per tutti. Il marchio dei quattro anelli, infatti, estende alla gamma ibrida ricaricabile i pacchetti per la ricarica domestica Ready for e-tron e Ready for e-tron... segue

Sempre più ammiraglia la DS 9 di Stellantis

Due i modelli in uscita: la E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360

L'ammiraglia del brand DS 9 di Stellantis diventa ancora più alta di gamma. Debuttano, infatti, in questi giorni la DS 9 E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360. Partiamo dalla prima, che monta una nuova... segue

Arrivano gli incentivi all'auto

Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030

Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue

Torna la Zündapp, non più moto ma e-bike

Lo storico marchio produce due modelli a pedalata assistita: si comprano da Lidl

Chi ha una certa età se la ricorda di sicuro, se non altro per il nome. La Zündapp, fino a qualche decennio fa era tra le più note aziende produttrici di motocicli e scooter in Germania, con modelli e... segue

Enac acquista 15 auto elettriche per sedi territoriali

Per aeroporti sempre più green

L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha disposto l’acquisto di 15 veicoli a totale trazione elettrica per rinnovare il parco macchine delle proprie sedi territoriali, con il fine di migliorare il li... segue

Jeep: le ibride Renegade e Compass in un videoclip

Dedicato alla nuova gamma elettrificata della casa automobilistica

Renegade e Compass e-Hybrid offrono un'esperienza di guida ibrida innovativa grazie a uno specifico sistema di propulsione che include un nuovo motore a benzina, da 1,5 T4 turbo 130 CV 240 Nm e un nuovo... segue

L'elettrico che non ti aspetti

Ferrari deposita brevetti per la prima supercar a batteria

Ormai l'elettrico è un imperativo categorico. I marchi, anche quelli che non ti aspetti, sfornano modelli come fossero caramelle. L'ultima novità, attesissima, è la Ferrari che continua a depositare br... segue

Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati

La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"

Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue

Enea critica i test Ue sui consumi delle ibride plug-in

I risultati non considerano l’elettricità usata scaricando le batterie nel ciclo di prova

I veri consumi della auto ibride plug-in sono molto sottostimati dai test di omologazione. La notizia arriva dall'Enea e non è per niente da trascurare. Da tempo, infatti, i consumi reali e le emissioni... segue

Fiat: ventiquattresimo trofeo per Nuova 500

Eletta anche "Veicolo elettrico del 2022" nei Paesi Bassi

Al concorso olandese, dedicato alle auto aziendali, la Nuova 500 è stata nominata "Auto elettrica del 2022", nella categoria vetture medie. In totale, alla competizione hanno partecipato 36 marchi e 67... segue

Arriva in Europa la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe

La quinta generazione del Suv più premiato di sempre

A 4 mesi dalla presentazione mondiale, svoltasi lo scorso settembre, la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe diventa protagonista di un’iniziativa di pre-booking dedicata in Italia, Francia, Germania, Spagna, R... segue

-2,4% i volumi del mercato auto europeo a gennaio 2022

Settimo mese consecutivo in ribasso

Come previsto, il 2022 è in continuità con il 2021 per una serie di fattori che influenzano negativamente la produzione e le vendite di autoveicoli, dalla crisi delle materie prime, in particolare i s... segue

Msc World Europa, la nave più green della compagnia

In costruzione in Francia sarà consegnata a ottobre 2022: farà base ad Abu Dhabi

Attualmente in costruzione, la Msc World Europa sarà la nuova ammiraglia di Msc Crociere. Forte di un concept completamente nuovo, con motori green a gas naturale liquefatto, offrirà viaggi di sette n... segue

Nel 2023 torna la Multipla, ma elettrica

Il modello verrà rieditato in versione EV e con motori a combustione tradizionale

Rinasce la Fiat Multipla. Tra due anni, il modello verrà rieditato anche in versione elettrica. Lo rivela Argus, testata ben informata su quel che bolle in pentola in casa Peugeot, adesso diventata Stellantis.... segue

L'app per auto elettriche che seduce i noleggiatori

Una big del settore statunitense investe nell'applicazione di Ufodrive

La società europea Ufodrive, specializzata nel noleggio self-service di veicoli elettrici e nella fornitura di servizi di mobilità elettrica tramite un'applicazione per smartphone, ha fatto sapere di a... segue

Contestazioni green per la nuova fabbrica Rivian

Georgia, fronte ambientalista spaccato: chi dice sì al progetto, chi manifesta contro

Dopo essere stata, l'anno scorso, ipo record a Wall Street e avere corso forte sulle praterie della auto green, adesso arrivano i momenti duri per Rivian. Anche il costruttore californiano di pick up elettrici,... segue

Volvo sempre più suv

Dopo Embla potrebbe entrare in produzione il quarto veicolo a ruote alte, siglato V546

Volvo punta sui suv. La casa svedese, infatti, sembra avere in serbo un inedito crossover elettrico ispirato nello stile al Concept Recharge già utilizzato come base per il maxi suv Embla, atteso entro... segue

Jaguar Land Rover fa concorrenza a Tesla

La Casa inglese firma con l'americana Nvidia per l'Ai sui modelli dal 2025

Jaguar Land Rover spinge verso il futuro. La casa britannica, ma di proprietà dell'indiana Tata, ha annunciato una partnership di lungo termine con l'azienda hi-tech Nvidia. In base all'accordo, Nvidia,... segue

Al Londra City Airport la ricarica per auto elettriche

Obiettivo intermobilità sostenibile: installate 7 colonnine

L'aeroporto City di Londra apre la strada all'intermobilità sostenibile, ponendosi come capofila in fatto di sostenibilità tra la rete di scali aerei del Regno Unito. Il gestore ha inaugurato oggi le p... segue

Olanda maestra di mobilità sostenibile

L'elettrificazione va veloce: già nel 2020 l'80% dei bus andava a batteria

Come è già accaduto altre volte nella storia, i Paesi Bassi ci insegnano a stare al passo con i tempi. Lo hanno fatto quando hanno "inventato" la Borsa commerciando i loro preziosissimi bulbi, lo fanno a... segue