Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Mose: firmato oggi accordo transattivo

Ed inviato alla sezione regionale della Corte dei conti

L’accordo transattivo tra il Provveditorato alle Opere pubbliche del Veneto ed il Consorzio Venezia Nuova è stato firmato ed inviato oggi alla sezione regionale della Corte dei conti.Come è noto il Cip... segue

Trasporto marittimo in crescita

Secondo Assoporti e Srm, nel 2022 il settore aumenta del 3,4% come tonnellaggio

Il trasporto marittimo crescerà anche nel 2022. Secondo le stime di Assoporti e Srm, Studi e ricerche per il Mezzogiorno, il centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, il settore a livello mondiale... segue

La Borsa avvia il collocamento per Civitanavi Systems

L'azienda specializzata in sistemi di navigazione debutterà in Piazza Affari il 17 febbraio

Borsa Italiana ha ammesso alla quotazione, su Euronext Milan, Civitanavi Systems, uno dei principali operatori specializzati nei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali. Il collocamento Istituzionale... segue

Gruppo Itlm: nuove assunzioni per azienda trasporti

Impiega oltre mille persone ed ha 25 sedi nel mondo

Il Gruppo Itlm, da oltre 65 anni un riferimento dei trasporti nazionali ed internazionali, chiude l’anno in crescita portando l’aggregato a sfiorare quota 200 milioni, con quasi due anni di anticipo, e h... segue

Pellecchia (Fit-Cisl): "Si acceleri su infrastrutture, Umbria esca da isolamento"

Le dichiarazioni a margine congresso sindacato

"È necessario liberare l’Umbria dal suo isolamento geografico. I fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza devono andare esattamente in questa direzione”. È quanto dichiara Salva... segue

Variante omicron mette a terra gli aerei di FedEx

Dopo una breve sospensione riprende il servizio di consegna su gomma

Mentre i camioncini bianchi riprendono a girare regolarmente oltreoceano, restano a terra gli aerei cargo della compagnia FedEx, società statunitense di trasporto specializzata in spedizioni espresse.... segue

Roma: confermata la Card over 70 anche per il 2022

Valida su bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C e ferrovie regionali gestiti da Atac

Atac conferma la Card over 70 anche per il 2022, ovvero l’agevolazione dedicata a gli ultrasettantenni residenti a Roma e con un reddito Isee inferiore ai 15 mila euro. La tessera consente la libera ci... segue

In Francia prezzi dei pedaggi autostradali al +2%

Consumatori sul piede di guerra. La politica gioca la carta della nazionalizzazione

L'aumento globale dei prezzi sta impattando duramente sul portafoglio dei consumatori del settore automobilistico. E non solo per via dei prezzi alla pompa. In Francia da oggi, primo febbraio, gli automobilisti... segue

Carburanti alle stelle

Conftrasporto: "un bollettino di guerra urgente pubblicare i costi minimi sulla sicurezza"

Carburanti alle stelle, imprese di trasporto in affanno. "Ormai è un bollettino di guerra: ogni giorno un aumento", commenta il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ricorda quanto g... segue

Ricca agenda di eventi a Italian Bike Festival

Dal 9 all’11 settembre presso il Misano World Circuit

Dal 9 all’11 settembre 2022 torna in scena Ibf, Italian Bike Festival, la manifestazione di riferimento per il mondo della bicicletta all’interno del Misano World Circuit. La 3 giorni di expo si arricchisce di... segue

Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova

Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf

Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue

Amg GT 63 S E Performance: la prima ibrida Mercedes

Disponibile in Italia a partire da 202.970 Euro

Con una potenza di sistema di 620 kW (843 CV) e una coppia massima di sistema di oltre 1400 Nm, la Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE (consumo di carburante ponderato, combinato: 7,9 l/100 km; emissioni... segue

Veneto, Anas: terza riunione sul piano lavori della galleria "Comelico"

Lungo la SS 52 "Carnica" tra Auronzo e Santo Stefano di Cadore

Si è tenuta ieri, in modalità telematica, la prima riunione del tavolo tecnico di confronto sul piano dei lavori della galleria "Comelico", lungo strada statale 52 "Carnica" in provincia di Belluno. A... segue

Tir: pedaggi lungo il Brennero e in Baviera

Conftrasporto: "oltre al danno l'Italia rischia l’isolamento il problema va risolto in sede europea"

Pedaggi sull’asse del Brennero, la Baviera dice sì. E ora l’Italia, oltre alla stangata sul piano economico, rischia l’isolamento. Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme e chiede l’intervento immediato... segue

Fca Bank: Luca Caffaro nuovo chief financial officer

Ripercorriamo rapidamente la sua carriera

Fca Bank annuncia una nuova nomina ai vertici del gruppo: Luca Caffaro, che succede a Franco Casiraghi in qualità di group chief financial officer. Riporterà direttamente a Giacomo Carelli, ceo del Gruppo.Caffaro h... segue

Michele Pontecorvo Ricciardi "Leader by determination"

Online la V puntata della serie web "Leader by example"

Dopo Ettore Bocchia, Alberto Galassi, Camilla Lunelli e Stefano Seletti, l’ultimo episodio della serie web "Leader by example", che celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "viaggio n... segue

Škoda Enyaq Coupé iV: l'eleganza della mobilità elettrica

Autonomia fino a 545 km nel ciclo Wltp e possibilità di ricarica rapida di serie

Dopo il lancio di Enyaq iV, apprezzato a livello internazionale, Škoda aggiunge un nuovo elegante coupé che sarà proposto anche nella prima variante sportiva RS 100% elettrica. Il modello presenta un de... segue

Aid: taglio nastro tram per mese dedicato a malattie rare

Percorrerà le vie principali della capitale per sensibilizzare la collettività

Questa mattina è stato inaugurato il mese dedicato alle malattie rare con il taglio del nastro del tram che percorrerà le principali vie di Roma al fine di sensibilizzare la collettività. Uniamo, Federazione ita... segue

Polo petrolchimico Siracusa: Ugl pronti a mobilitazione

Non solo l'idrogeno verde tra le potenzialità inespresse del Polo, oggi in grave crisi occupazionale

In merito alle prescrizioni AIA dell’Isab di Priolo, il Mise differisca il decreto attuativo -chiedono Ulgiati e Polizzi di Ugl-, e si riconosca il sito come area di crisi industriale complessa

Le cause della crisi energetica in Europa

Birol (Aie): "Le rinnovabili non un problema. Attenzione a materie prime usate come arma politica"

In Europa c'è una crisi energetica di grandi proporzioni che interessa il settore elettrico, del gas naturale e del petrolio, con i prezzi saliti alle stelle. Questa è stata generata da fattori concomitanti. A... segue

Le auto elettriche americane dipendono ancora dalla Cina

Si moltiplicano negli Stati Uniti gli accordi tra case automobilistiche e fornitori di batterie

Le case automobilistiche statunitensi stanno puntando ad avere una maggiore autonomia dalla Cina per quanto riguarda la produzione di batterie per le auto elettriche. Per raggiungere questo obiettivo numerosi... segue

Ferrari Daytona SP3 è la regina delle supercar

Prima al Festival Automobile International come “progetto più bello e all’avanguardia"

È la Ferrari Daytona SP3 “il progetto automobilistico più bello e all’avanguardia del 2021”. L'auto del Cavallino Rampante si è aggiudicata il massimo dei voti al Festival Automobile International, concorso... segue

Cambi al vertice di The Italian Sea Group

Marco Carniani nuovo chief financial officer, Marianna Ferrante direttore marketing

Non contento di aver conquistato un pezzo di storia dello yachting italiano acquistando Perini Navi, The Italian Sea Group, operatore globale nel settore della nautica di lusso, ha deciso di apportare... segue

Germania e Spagna si contendono veicoli elettrici Ford

Due stabilimenti per la produzione delle nuove auto elettriche europee

La casa automobilistica statunitense Ford aveva annunciato che abbandonerà la produzione di auto a motore endotermico a partire dal 2030 e che in Europa produrrà meno modelli rispetto a quelli realizzati a... segue

Il porto di Amburgo aumenta il pescaggio

I nuovi dragaggi garantiscono 2 metri in più di profondità a beneficio delle meganavi

Il porto di Amburgo si prepara alla tenzone 4.0. Le portacontainer gigantesche fanno sempre più gola allo scalo tedesco che si rifà il look per accoglierle. Dal 24 gennaio scorso l'Hamburger Hafen ha, i... segue

Nuovo responsabile della comunicazione per Assarmatori

Pietro Roth succederà ad Antonio Satta

Pietro Roth, 35 anni, giornalista professionista, è il nuovo responsabile della comunicazione di Assarmatori, l’associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio che riunisce numerose compagnie italiane di... segue

AdR: nel 2021 traffico ancora in calo rispetto ai valori pre-pandemia

Sistema aeroportuale romano ha chiuso l'anno con circa 14 mln di passeggeri

Il sistema aeroportuale della capitale ha chiuso il 2021 con circa 14 milioni di passeggeri, in crescita del 22% rispetto al 2020 ma ancora in flessione del 72% rispetto al 2019, prima dell’inizio della p... segue

Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019

Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO

Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue

Fincantieri: doppia consegna nonostante emergenza pandemica

"Discovery Princess" e pattugliatore "Musherib" per il Qatar

Fincantieri ha consegnato a Monfalcone “Discovery Princess”, sesta unità della fortunata classe “Royal” per Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation, ed a Muggiano il pattugliatore “Musheri... segue

Argo Tractors: un 2022 all'insegna di innovazione e sostenibilità

Intervista ad Antonio Salvaterra, Marketing Director del Gruppo

Dal Lamma di Birmingham al Fima di Saragozza, passando per Fieragricola di Verona: saranno questi alcuni dei principali appuntamenti che faranno da palcoscenico, nella prima parte del 2022, alle novità... segue

Gruppo Tata riprende controllo Air India

Il governo ripaga 8,2 miliardi di dollari di perdite, privatizzazione dopo 70 anni

Dopo quasi 70 anni di proprietà statale la compagnia di bandiera Air India (e low-cost controllata Air India Express) è tornata sotto il controllo del conglomerato indiano Tata che si occupa di autovetture, e... segue

Le compagnie di navigazione segnano profitti record

Continua il caos commerciale globale e i blocchi nella catena di approvvigionamento

Durante la pandemia il settore del trasporto marittimo di merci ha mostrato tutta una serie di segni di sofferenza determinati dalla pandemia a livello globale: dalla scarsa puntualità che ha toccato... segue

Leonardo-AdR: sviluppo smart hub

Al via partnership per progetti congiunti in vari ambiti

Leonardo ed Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR.Le direttrici... segue

Trasporto pubblico: venerdì sciopero di 4 ore

Nella Capitale possibili stop sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral

Venerdì 4 febbraio trasporti pubblici a rischio per lo sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato Usb. L'agitazione è programmata dalle 8:30 alle 12:30. A Roma saranno interessate la rete Atac (bus, filob... segue

Italferr, nuovo contratto per Rail Baltica

L'alta velocità collega Estonia, Lettonia e Lituania: commessa da 5,8 miliardi di Euro

il gruppo Fs Italiane, tramite la sua società di ingegneria Italferr, si è aggiudicato un nuovo contratto. E che contratto, visto che parliamo di Rail Baltica, l'infrastruttura che collegherà Estonia, Le... segue

Oggi convocato il cda di Ita Airways

All'ordine del giorno non c'è l'affaire Msc-Lufthansa. Adr, intanto, divulga i dati 2021

È convocato per oggi il consiglio d'amministrazione di Ita Airways. All'ordine del giorno, però, spicca la mancanza della pratica Msc-Lufthansa. Manca cioè la possibile discussione sulla manifestazione d'... segue

Scorpio Tankers, 14 navi in vendita

La società di Emanuele Lauro annuncia un'operazione da 472 milioni di dollari

Scorpio Tankers vende 14 navi per 472 milioni di dollari, pari a oltre 423 milioni di Euro. La società monegasca, guidata dal presidente e ceo Emanuele Lauro, annuncia, infatti, di aver stretto un accordo... segue

Il Festival di Sanremo sale a bordo della Costa Toscana

Da domani la nave alimentata a gnl ospita Orietta Berti e Fabio Rovazzi

È la Costa Toscana, la nuova nave a gas di Costa Crociere, a fare da primo palcoscenico galleggiante della storia festival di Sanremo. In occasione della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo,... segue

Cinque vittime sulla SS 106 in Calabria dall’1 gennaio

L’organizzazione omonima evidenzia le 87 vittime degli ultimi 5 anni

L’organizzazione di volontariato "Basta vittime sulla strada statale 106" comunica con dolore e sgomento l’ennesima strage stradale sulla famigerata e tristemente nota "strada delle morte" in Calabria. Non... segue

Parte il primo traghetto full electric. In Nuova Zelanda

Ika Rere entra in funziona a Wellingrton: risparmia 640 tonnellate di emissioni l'anno

Si chiama Ika Rere, parola Maori che tradotta significa "pesce volante". È il nome del primo catamarano con funzioni di traghetto full electric ad alta velocità che entrerà in funzione alla fine del pr... segue

Il Gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari

Il magazzino passerà da 10 a 20 mila mq: investimento da 8,5 milioni di Euro

Il gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari registrando il suo miglior fatturato di sempre. L'investimento per ampliare il magazzino in Sardegna è di 8,5 milioni di Euro, necessari ad aggiungere altri... segue

Weekend infernale sulla A28

Grave incidente tra Villotta e Azzano Decimo. Due i morti

Ieri, poco prima delle ore 20:30, è stata chiusa l’autostrada A28 nel tratto tra Villotta e Azzano Decimo in direzione Conegliano a causa di un grave incidente. Nell’impatto sono state coinvolte 3 auto... segue

Cdp, 21 milioni al porto di Marina di Carrara

I soldi per migliorare l'accessibilità contribuendo alla sostenibilità paesaggistica

Cassa depositi e prestiti sosterrà la crescita del porto di Marina di Carrara con un finanziamento di 21 milioni di Euro. Dopo il finanziamento al porto di Augusta che Mobilità.news ha annunciato a inizio g... segue

Londra città delle spider italiane

Dal 28 al 30 giugno 2022 “The Italian Spiders”, rassegna organizzata da London Concours

Si intitola “The Italian Spiders” ed è la rassegna organizzata da London Concours che si svolgerà tra il 28 e il 30 giugno prossimi. La location è di quelle d'eccellenza, ossia lo spazio aperto dell’H... segue

Bosch e Marelli, l'inizio della fine?

I due marchi annunciano oltre 1.250 licenziamenti. E il Governo sta a guardare

"Ce n'est qu'un debut, continuons le combat": era uno degli slogan più celebri coniato durante il Maggio Francese del 1968 e in breve tempo divenuto parola d’ordine di milioni di giovani in tutto il mo... segue

Mattarella bis, auguri Presidente

Con 759 voti a favore Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica

Auguri e complimenti, Presidente. La redazione di Mobilità.news esprime la propria soddisfazione e una buona dose di complimenti a Sergio Mattarella, neo presidente della Repubblica italiana. “Accetto pe... segue

Dieci locomotive elettriche Caterpillar a Union Pacific

Alle prese con la transizione verde le due società puntano sulle batterie

Un contratto per l'acquisto di 10 locomotive elettriche costruite dalla società americana Caterpillar (Cat) è in corso di definizione con la compagnia ferroviarie statunitense Union Pacific Railroad, o... segue

Hi Lex, 22 licenziamenti nel Tigullio ligure

L'azienda automotive conferma gli esuberi e la Fiom abbandona il tavolo delle trattative

Non sarà un gigante ma è pur sempre un pezzo di Italia che lavora e che adesso è a rischio. La Hi Lex di Chiavari (Genova) è un fornitore leader di alzacristalli, moduli porta e cavi di controllo per l'i... segue

Benaglia (Fim-Cisl) su automotive: "non c'è altro tempo da perdere"

Accelerazione ai cambiamenti settore dopo Bosch, Marelli e Stellantis

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in una nota in merito al settore automotive che: "La giornata di ieri con l'annuncio di Bosch di 700 esuberi e di Marelli di 550, a cui si è aggiunta l... segue

Bosch Bari (2). Fim-Cisl: "Urgenti nuovo piano industriale e convocazione tavoli"

Le affermazioni di Uliano e Pascazio

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e quello generale di Fim Cisl Bari, Donato Pascazio dichiarano in una nota congiunta che: "Nell’incontro di verifica con la Regione Puglia la direzione Bos... segue