Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Av Salerno-Reggio Calabria, Codici: no al nuovo tracciato

L'unico progetto realizzabile è il potenziamento della linea esistente

In Commissione Trasporti della Camera dei Deputati il 21 dicembre scorso c’è stata l’audizione della Commissaria straordinaria per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, Vera Fiorani, che ha fornito... segue

Fincantieri: importante accordo per asili nido in ogni sito

Le dichiarazioni del segretario generale e del segretario nazionale Fim Cisl

È stato firmata nella tarda mattinata di oggi, presso il ministero delle Pari opportunità e della famiglia alla presenza del ministro Elena Bonetti, dell’ad di Fincantieri Giuseppe Bono e dei segretari gen... segue

Cresce l'attenzione dei comuni alle due ruote

La fotografia delle politiche locali in favore di ciclisti e motociclisti in epoca covid

Sale la disponibilità media di piste ciclabili in città (+ 65,5 km soltanto a Milano), cala il ricorso degli italiani al bike-sharing (-47% rispetto al 2019), a causa del lockdown e in parte della concorrenza d... segue

Dacia sale sul podio europeo delle vendite ai clienti privati

Crescita del 3% nonostante le difficoltà del settore

I volumi di Dacia, in aumento del 3,1% rispetto all’anno scorso, hanno raggiunto 537.095 unità nel 2021 su un mercato stabile, fortemente colpito dalla crisi sanitaria e da quella dei componenti elettronici. Ne... segue

Renault continua a crescere

E raccoglie la sfida dell’elettrificazione

Renault conferma la rapida transizione verso i veicoli elettrici con un’impressionante crescita del mix di veicoli elettrici e ibridi, pari a +52% nelle vendite di autovetture in Europa. La gamma E-Tech r... segue

La miniera della discordia

Varsavia non chiude il sito di Turow, la Ue aumenta la multa

Bruxelles contro Varsavia. Non è uno scontro calcistico, ma lo sta diventando. La palla, cioè la materia del contendere, è la mancata chiusura della miniera di lignite di Turow, la più grande a cielo ape... segue

Porto de La Spezia: sequestrati oltre 400 chili di cocaina

La maxi operazione frutto della sinergia investigativa ligure e internazionale/VIDEO

L’ingente sequestro di cocaina operato nello scalo portuale spezzino dal Ros Carabinieri, dalla Guardia di Finanza de La Spezia e dal locale Ufficio delle Dogane è il risultato non solo della sinergia in... segue

Alla Polizia di New York 184 Mustang elettriche

La prima fase di rinnovamento della flotta composta di 6.200 veicoli

Il New York Police Department (Nypd) riceverà 184 veicoli elettrici del tipo Ford Mustang Mach-E GT per un valore di 11,5 milioni di dollari. Il contratto è stato siglato dall'autorità per gli acquisti de... segue

Il Belgio chiude le centrali nucleari esistenti

Entro il 2025, ma il governo punterà su nuova tecnologia atomica

Dopo un lungo negoziato politico durato settimane il Belgio ha deciso di conformarsi a una legge del 2003 sull'energia atomica. Il governo ha annunciato in questi giorni che farà chiudere tutte le centrali... segue

Assali elettrici nei pickup non ridurranno la potenza

Azienda canadese convertirà i veicoli a motore termico senza perdita di prestazioni

L'azienda canadese Magna International ha annunciato di star lavorando alla creazione di una nuova piattaforma per lo sviluppo di sistemi di propulsione elettrici EtelligentForce per pick up e veicoli... segue

Renault punta al 100% di auto elettriche nel 2030

De Meo: "Ora occorre un'adeguata rete di ricarica e prezzi competitivi"

Il Gruppo automobilistico francese Renault ha dichiarato che intende accelerare la transizione verso la produzione 100% di vetture elettriche nel mercato europeo. L'addio ai propulsori endotermici sta... segue

Caronte non traghetta a Venezia

Il Tar repinge il ricorso della compagnia siciliana: servizio a Alilaguna e Fusina

Il servizio di traghetti Caronte non potrà traghettare i turisti dall'aeroporto a Venezia e viceversa. Lo ha deciso il Tar che ha rigettato il ricorso contro la concessione del servizio di trasporto di... segue

Auto: a luglio 2022 diventa obbligatoria la scatola nera

A imporne l'utilizzo è il Regolamento europeo 2019/2144

Uno dei mesi che vanno annotati quest'anno sulle agende degli automobilisti è luglio. Nel mese estivo, infatti, entrerà in vigore una novità che riguarda le auto di prima immatricolazione ma anche bu... segue

Nuova tratta per Gts Rail

Viene inaugurata il 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna

Gts Rail aggiunge una nuova tratta al suo già cospicuo network. Verrà, infatti, inaugurata il prossimo 5 febbraio la Brindisi-lesi-Bologna che va ad affiancare la Bari-Bologna-Padova grazie all'accordo c... segue

Connessione stabile sui treni alta velocità

Accordo da 12 mln di Euro tra Ferrovie e Tim per potenziare gli impianti 4G in galleria

Basta perdite di segnale sui treni nelle gallerie. Se n'è (finalmente) accorta Ferrovie dello Stato, che per mettere fine al problema ha stretto un accordo con Tim sulla connettività 4G a bordo treno. I... segue

Pnrr: investimenti Mims al Sud per circa 34 miliardi

Pari al 56% delle risorse complessive

Ammontano a 33,8 miliardi di Euro gli investimenti destinati alle Regioni del Mezzogiorno sui 61,4 miliardi delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale complementare... segue

Aperte le iscrizioni al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Dal 20 al 22 maggio 2022 a Cernobbio la nuova rassegna di auto storiche

Si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este, l’esposizione di auto storiche rare davanti al suggestivo scenario del lago di Como a Cernobbio. Il tradizionale concor... segue

Confconsumatori su Costa Concordia: cosa ci insegna il processo

L'Associazione trae alcune conclusioni

A dieci anni ieri dal tragico naufragio della Costa Concordia, Confconsumatori, riconosciuta come parte civile nel processo penale insieme ad una ventina di propri associati, oltre a rinnovare la vicinanza... segue

Scende il numero dei veicoli assicurati in Italia

Ivass, dati 2020: ne circolano 200.000 in meno rispetto al 2019

Dal Bollettino Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sul comparto auto del 2020, emerge che in Italia circolano 200.000 veicoli assicurati in meno rispetto al 2019, in calo dello 0,4%.... segue

CC Catania: misura cautelare per rappresentanti ditta trasporti

Per estorsione e false attestazioni sulla sicurezza

Stamani, su disposizione della Procura distrettuale della Repubblica di Catania, i Carabinieri del Comando tutela lavoro - Nucleo ispettorato del lavoro di Catania, unitamente ai militari dell’Arma territoriale, h... segue

L'Olanda inventa la colonnina a scomparsa

Presentata al Ces, la e-Lift GS consente di moltiplicare le postazioni in sicurezza

Il problema della mobilità elettrica come ormai sappiamo non sono le auto ma le batterie. Meglio ancora, le colonnine di ricarica. Attenzione però, perché sulle colonnine si apre un nuovo fronte. Non è... segue

2021 da record per il porto di Ancona

Anno d'oro per il traffico merci su traghetti: +42%. A Ortona, traffico cerealicolo +39,5%

Crescita a doppia cifra nel 2021 per i porti dell'Adriatico centrale che hanno vissuto un anno d'oro dal punto di vista dei passeggeri che delle merci. Quelle movimentate infatti sono state 11,9 milioni... segue

Diminuisce la pirateria nei mari del mondo

Nel 2021 solo 132 attacchi, il livello più basso dal 1994

Nel 2021 ci sono stati solo 132 attacchi di pirateria nel mondo, il livello più basso dal 1994. I dati arrivano dal rapporto annuale sulla pirateria dell'International Maritime Bureau, ente dell'Internaitonal... segue

Parigi invasa dai taxi londinesi

Grazie ad una start up ne circolano già 300. Presto anche in Italia?

E se arrivassero anche in Italia? La domanda è pertinente, visto che in breve tempo Parigi è stata invasa, pacificamente s'intende, dai celebri London Black Cabs, i tradizionali taxi londinesi. Da qualche t... segue

Nodo di Portogruaro: questa settimana l'apertura del nuovo cavalcavia

In programma alcune deviazioni nel fine settimana

Dopo la pausa natalizia riprendono a ranghi completi i lavori per la costruzione della terza corsia. Il primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro) sarà interessato fin da subito da un... segue

La posizione di Anita sull'Autostrada digitalizzata del Brennero

Il progetto sarà presentato al Governo italiano nelle prossime settimane

Nelle prossime settimane, il governatore altotesino Arno Kompatscher (Svp) presenterà al Governo italiano il progetto di una "autostrada digitalizzata" per controllare il volume di traffico sull’asse de... segue

Inizia la pre-vendita in Italia del nuovo Škoda Karoq

Su strada a partire da 27.200 Euro. Prime consegne nel corso della primavera

A poche settimane dalla pubblicazione delle prime immagini ufficiali, i clienti italiani possono ora ordinare Nuovo Karoq in tutta la rete delle concessionarie Škoda. Il modello, rinnovato nello stile... segue

Consegnati 13 Iveco S-Way a Vaccari Srl

Entro il 2022 la flotta arriverà a contare 20 mezzi

Iveco consegna 13 S-Way a Vaccari Srl, azienda che si occupa di trasporti di rottami ferrosi, di inerti, di rifiuti pericolosi e non e di merci Adr in ambito nazionale e internazionale, servizi che vengono... segue

De Tomaso Automobili in partnership strategica con Capricorn Group

Nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia al Nürburgring

De Tomaso annuncia la partnership strategica con Capricorn Group. Insieme a Capricorn, apriranno un nuovo stabilimento di produzione all'avanguardia nel Nürburgring: la costruzione è già iniziata e do... segue

Maxi operazione antidroga al porto di La Spezia

Sequestrati oltre 400 kg di cocaina

I funzionari Adm della Spezia, i finanzieri della Guardia di Finanza e il Ros dei Carabinieri, in perfetta sinergia investigativa, hanno portato a termine una complessa e articolata indagine transnazionale... segue

Sciopero Tpl/2: "Vincolare risorse settore a rinnovo contratto"

Le dichiarazioni dei due segretari Uiltrasporti in merito alla protesta di oggi

“È necessario che le risorse del settore del trasporto pubblico locale siano vincolate al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, per garantire ai lavoratori un maggiore benessere lavorativo ed un sa... segue

Renault rischia azione legale per motori difettosi

Almeno 400.000 i veicoli interessati prodotti da vari marchi tra il 2012 e il 2016

L'avvocato francese Christophe Lèguevaques, specializzato in class action che hanno ricevuto una forte eco mediatica, in questi giorni ha tenuto una conferenza-stampa per confermare la sua intenzione... segue

Auto elettriche trainano immatricolazioni cinesi

Nel 2022 il mercato di vetture a batteria del Dragone crescerà del 5%

Grazie al boom di vendite dei veicoli elettrici il mercato automobilistico cinese ha interrotto nel 2021 un calo di immatricolazioni che durava dal 2018. È quanto emerge dai dati pubblicati in questi... segue

Trasporto pubblico locale: elenco degli scioperi di oggi

Sono in totale undici e di diversa durata

Il Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) ha reso noto il calendario degli scioperi previsti per oggi, 14 gennaio 2022.L'elenco in dettaglio riguarda undici proteste:14/01/2022 Fit-Cisl... segue

Il Lussemburgo sull'eolico, senza mare o colline

Un progetto da 30 miliardi di Euro in accordo con la Danimarca

L'economia del Lussemburgo ha una dipendenza energetica del 95% dalle importazioni di gas, elettricità e petrolio. Adesso però il ricco granducato, abitato da oltre 630 mila persone, vuole aumentare l... segue

I robot entrano nell'industria del marmo

Franchi Umberto Marmi acquista Recovery Stone investendo in impianti sostenibili

I robot entrano nell'industria del marmo. È la Franchi Umberto Marmi di Massa Carrara ad aprire le porte alla robotica nella lavorazione delle lastre di marmo. Lo fa, o meglio lo ha fatto nei giorni scorsi,... segue

The Italian Sea group vende un megayacht da 55 metri

SI tratta di un nuovo Admiral S-Force previsto in consegna nel 2023

La crisi non sembra toccare The Italian Sea Group, l'operatore globale della nautica di lusso reduce dall’acquisto dello storico cantiere Perini di Viareggio. Dalla società di Marina di Carrara arriva ad... segue

Camion elettrici Volvo conquistano il nord Europa

Ordine da 125 autocarri per un grande spedizioniere basato in Danimarca

La divisione camion della casa automobilistica svedese Volvo ha ricevuto un ordine per la costruzione di 25 autocarri pesanti elettrici richiesti dalla società di logistica e spedizioni internazionale... segue

Marittimo. Maersk anticipa l'obiettivo zero emissioni

La compagnia danese annuncia la completa decarbonizzazione entro il 2040

Maersk ha lanciato il guanto di sfida. Non a Msc, visto che tra i due è lotta aperta da mesi, ma all'ambiente. La compagnia di navigazione danese, in sostanza, ha annunciato la sua completa decarbonizzazione... segue

Nasce la Commissione sulle concessioni autostradali

Istituita dal Mims si occuperà di individuare le modalità di aggiornamento e revisione del sistema

È stata istituita direttamente dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, la nuova Commissione che si occuperà di individuare le modalità di aggiornamento e rev... segue

Regione Liguria approva il Piano territoriale regionale

Ci sono voluti 24 anni per la pianificazione territoriale dei prossimi vent’anni

Se non fosse già il titolo di un celebre romanzo di Alexandre Dumas, "Vent'anni dopo" si adatterebbe benissimo al Piano territoriale regionale approvato dalla commissione Territorio e ambiente della R... segue

Concessioni autostradali. Mims: istituita commissione con i 14 componenti

Per aggiornare e migliorare i rapporti concessori

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha istituito una commissione per individuare le modalità di aggiornamento e revisione del sistema delle concessioni autostradali, i... segue

Il porto di La Spezia nella top ten d'Europa

2021 da record per la ferrovia: il terminal Lsct movimenta oltre 1,2 milioni di teu

Il 2021 è stato un anno positivo per il porto di La Spezia, che ha fatto scattare il record nel trasporto ferroviario dei container. Come ha fatto notare Mobilità.news nell'articolo "Il porto di La Spezia s... segue

Allarme rosso per l'automotive

Studio del Mims: la transizione green mette a rischio 101 aziende di componentistica

Altro che transizione ecologica. L'auto elettrica rischia di essere un bagno di sangue. Le brutte notizie arrivano dal ministero dello Sviluppo economico, o meglio da uno studio sull'impatto che avrà... segue

I sindacati alzano la voce sui depositi chimici di Genova

Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec chiedono un incontro ai capigruppo in Comune

Sale la tensione sul trasferimento dei depositi chimici di Superba e Carmagnani da Multedo a Sampierdarena, nel terminal San Giorgio, a ponte Somalia. Ad alzare la voce sono in questo momento i sindacati... segue

Il tram Castellammare-Gragnano sul tavolo del ministero

Alcuni storcono il naso. Il Governo dovrà mantenere anche la tratta ferroviaria

Sul tavolo dell'Agenzia per la coesione territoriale il 15 gennaio arriverà una proposta chiamata "Riconversione linea ferroviaria Torre Annunziata-Castellammare di Stabia-Gragnano in tram leggero". Si... segue

L'autotrasporto chiede aiuto

I rincari mettono in pericolo il settore. Anita: esonerare i camion dai pedaggi

Che ne sarà dell'autotrasporto in Italia? La domanda non è peregrina, anzi. Lo sa bene Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, che mette in fila tutte le emergenze, presenti e future, c... segue

Arrivano le navi da carico a vela

Il progetto è della francese Towt: lunga 80 metri, ha una capacità di 1.100 tonnellate

Arriva dalla Francia il progetto della nave mercantile a vela. La compagnia di navigazione francese Towt, Trans oceanic wind transport, ha infatti annunciato di aver firmato un contratto di costruzione... segue

Fincantieri: "Viking Neptune" varata ad Ancona

L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni

È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Neptune”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking. L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di unità... segue

L'autovelox non vale se manca la foto

Sanzione annullata se l'autorità non è in grado di mostrare la prova dell'infrazione

Potrebbe essere la sorpresa di inizio 2022 in tema di autovelox. Una sentenza di un giudice di Pace di Cassino, in provincia di Frosinone, nel Lazio, riportata dall'Ansa, stabilisce che la multa fatta... segue