Press
Agency

Tutte le notizie22.408

Rogo rifiuti italiani in Tunisia

Polieco: "con i fondi Pnrr, prevenire i traffici illeciti"

I rifiuti inviati illegalmente dal porto di Salerno alla Tunisia hanno preso fuoco. L’incendio è divampato oggi presso l’azienda Soreplast di Sousse, in Tunisia, dove erano attualmente stoccati i rifi... segue

Autotrasporto, pedaggi più cari sulle tratte austriache

Dal 1° gennaio 2022 aumento delle tariffe per i mezzi oltre le 3,5 tonnellate

L'autotrasporto rincara in Austria. Lo comunica Anita, l'Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici, secondo cui dal 1° gennaio 2022 è previsto un aumento delle tariffe per i mezzi con m... segue

Prima cella a idrogeno in Italia all'aeroporto di Torino

Accordo tra Snam e Sagat per un sistema di fuel cell hydrogen-ready da 1,2 MW

Sarà all'aeroporto di Torino la prima cella a idrogeno in Italia. Sagat, società di gestione dello scalo piemontese, e il gruppo Snam, hanno sottoscritto un term sheet per la realizzazione di un sistema d... segue

Air Italy, nulla di fatto al Ministero

Domani 1.322 lavoratori resteranno senza occupazione e senza cassa integrazione

Si è risolto in un nulla di fatto il vertice convocato in extremis al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Air italy. A questo punto manca un solo giorno per arrivare alla scadenza del 31... segue

Dramma alla Bosch di Bari: in arrivo 620 licenziamenti

La notizia si è sparsa all'improvviso, senza nessun contatto tra azienda e sindacati

Più che una doccia fredda è un dramma inatteso quello che ha colpito in queste ore i 1.700 dipendenti dello stabilimento Bosch di Bari. L’azienda, infatti, avrebbe annunciato a sorpresa l’intenzione di li... segue

Come cambia il mondiale di Formula Uno

In anticipo le novità sulle auto del campionato 2022

Finito un mondiale di Formula Uno se ne fa un altro. Ma quello del 2022 è destinato a portare in pista novità rivoluzionarie. Per vederle bisogna attendere le prime presentazioni delle monoposto e poi i... segue

Alitalia non c'è più ma restano i problemi

Troppo stretti i tempi dei voucher per la restituzione dei biglietti persi a causa del covid

È Confconsumatori a denunciare l’ultima beffa della ex Alitalia: i rimborsi dei biglietti non utilizzati a causa del covid vanno chiesti tassativamente entro fine anno, per cui restano solo ancora tre gi... segue

Ram, il braccio logistico del Mims

L'agenzia stampa Mobilità intervista Francesco Benevolo, direttore operativo

Dal 2004, anno della sua fondazione, fino al 2017 si chiamava Rete Autostrade Mediterranee. Oggi Ram, Logistica infrastrutture e trasporti è un’azienda controllata al 100% dal ministero dell'Economia e... segue

Cosco lancia il primo terminal zero emissioni

Com eolico e fotovoltaico, il Tianjin Container Terminal è autosufficiente come energia

Cosco Shipping Ports ha lanciato il Tianjin Container Terminal, il primo terminal a "zero emissioni di carbonio". Il terminal è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie alla... segue

Incontro tra Porto di La Spezia e Gruppo Tarros

Sul tavolo le attività future, le collaborazioni e il Terminal del Golfo

Prosegue la composizione del puzzle che nei prossimi anni porterà a un porto più efficiente e ambientalmente sostenibile. In quest'ottica si è svolto nei giorni scorsi l'incontro, presso l'Autorità di... segue

Nuovo polo logistico all'aeroporto di Taranto

Lavori da gennaio 2022: punta ai voli full cargo e ai traffici di Bri e Via della Seta

Nasce nell'aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie il Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. I lavori per il Polo partiranno a gennaio: sarà attrezzato con celle... segue

I soci di minoranza non escono da Aspi

Appia (Allianz) non esercita il diritto di covendita al consorzio Cdp-fondi

Colpo di scena nella vendita a Cdp di Aspi Autostrade per l'Italia: i soci di minoranza non usciranno. La holding Appia Investments, che ha il 6,94% ed è guidata da Allianz, salvo colpi di scena non dovrebbero... segue

Il modello Atlantia

Accordo con i sindacati: dal 2022 nuovo Piano welfare integrativo aziendale

Per i sindacati si tratta di un nuovo inizio. Atlantia accelera sulla parità salariale e rivede la struttura retributiva per la sua forza lavoro. Dal 2022, grazie all'accordo raggiunto con le organizzazioni... segue

Buon compleanno, Ferrari

Il Cavallino rampante compie 75 anni : presentato il logo

Il 2022 sarà un anno importante per Ferrari. Il Cavallino rampante, infatti, compie 75 ani dalla sua fondazione, avvenuta nel 1947. L'annuncio è dei vertici dell'azienda, dal presidente John Elkann al c... segue

Anas: bandi da 395 milioni per Orte Mestre e Grosseto Fano

Al via "Accordi quadro per itinerari" per ridurre impatto viabilità dei cantieri

Prosegue l’impegno di Anas nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di 2 bandi di gara per un valore complessivo a base di gara di oltre 395 milioni di... segue

Huyndai ha detto stop

Secondo indiscrezioni, la casa coreana non produrrà più motori endotermici

Hyundai ha detto stop. L'azienda coreana ha messo fine allo sviluppo di nuovi motori endotermici. Secondo il quotidiano Korea Economic Daily, il gruppo avrebbe già chiuso il reparto propulsori all'interno... segue

Samsung e Hyundai alleati nei chip?

Il presidente della Corea del Sud lancia l'idea di una cooperazione contro la crisi

La crisi dei chip fa muovere i governi oltreché le grandi aziende. Ne è dimostrazione l'idea lanciata dal presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in: una cooperazione fra Hyundai e Samsung, due delle p... segue

Trenord: casi covid-19 e quarantene fra il personale di bordo

Riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia

La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda r... segue

Riaprono 2 scale mobili stazione Repubblica ferme dal 2018

Il guasto improvviso ferì diversi tifosi russi in occasione della partita Roma-Cska Mosca

Terminati i lavori e i collaudi di Ustif, oggi sono state riaperte le 2 scale mobili della stazione metro Repubblica che erano ferme dal 23 ottobre del 2018, quando uno dei 2 impianti che in quel momento... segue

Sardegna, Anas: limitazioni al traffico sulla SS131 bis a Thiesi

Consegnata la progettazione per il ripristino dell'opera

Sulla strada statale 131 bis "Carlo Felice" sono state istituite alcune limitazioni provvisorie al transito sul ponte Bidighinzu all’altezza del km 8,700, nel comune di Thiesi, in provincia di Sassari.Nel d... segue

Circle: la Commissione europea approva "Waste2biocomp"

Obiettivo del progetto è quello di trasformare i rifiuti organici in componenti biologici sostenibili

Circle Spa, società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica inte... segue

770 Euro in più nelle bollette di luce e gas

Nomisma, nel 2022 senza interventi del governo gas +61%, elettricità +45%

È impietoso, ma estremamente concreto, il quadro di Nomisma sugli aumenti dell'elettricità che ci attendono nel 2022. Basta la frase seguente pronunciata dal presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, per ca... segue

L'elettrico del futuro in casa Citroën

Si chiama Space Tourer ed è quasi interamente ricoperta da pannelli di vetro

L'elettrificazione apre strade inconsuete anche nel settore del design auto. È il caso del prototipo elettrico Citroën Space Tourer che, senza avere nulla a che fare con l'omonimo van, prefigura un'ipotetica g... segue

Quattro nuovi traghetti per Gnv

Siglato il contratto con il cantiere cinese Guangzhou Shipyard International

Gnv, Grandi navi veloci, ha annunciato la finalizzazione del contratto con il cantiere cinese Guangzhou Shipyard International per la costruzione di 4 navi ro-pax. Le unità saranno consegnate entro fine... segue

Cnr e Bureau Veritas insieme per la sostenibilità

Siglato l'accordo quadro per iniziative comuni su ambiente, sicurezza e salute

Accordo tra Cnr e Bureau Veritas in tema di ambiente e sostenibilità. La ricerca, le innovazioni tecnologiche e i nuovi prodotti validati dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, disporranno d’ora in... segue

Borsa, The Italian Sea Group alla riscossa

L'acquisto di Perini mette il turbo al titolo atteso a un +20% nelle prossime settimane

L'acquisizione di Perini Navi e un piano di investimenti che promette di ridurre l'impatto delle attività nel rispetto dell'ambiente, stanno dando il turbo al titolo The Italian Sea Group. Il primo step,... segue

La batosta dell'rc auto nel 2022

L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10%

Inizio anno col botto per l'rc auto. Nel senso che le tariffe che da tempo sono accettabili si alzeranno nuovamente. E non di poco. L'aggravio della spesa dovrebbe superare il 10% nel 2022: in soldoni,... segue

Daimler e Stellantis attesa a buone performance in Borsa

Hedge Invest: in Europa le scelte preferite sono i 2 marchi automotive

La minaccia del covid-19 è tornata a farsi sentire in queste ultime settimane. La quarta ondata ha colpito il mondo e la variante Omicron rappresenta l'ennesimo choc per i mercati. La conseguenza sui... segue

Tpl Piemonte, bus sostitutivi sulle linee prive del personale contagiato

Le variazioni sono previste dal 29 dicembre 2021 fino al 9 gennaio 2022

"Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al covid e dei relativi i... segue

Lamborghini sempre più ibrida

Prosegue lo sviluppo della nuova supersportiva spinta da un V12 elettrificato

Avanti tutta. Prosegue in Lamborghini lo sviluppo della nuova supersportiva ibrida spinta da un V12 dotato di un sistema elettrificato. Dopo la Urus nel 2022, sarà la volta del successore dell'Aventador... segue

Il covid blocca le crociere ai Caraibi

Sono 60 le navi sotto osservazione negli Stati Uniti per focolai da coronavirus

Quello tra crociere e covid è un binomio che non accenna a sciogliersi. Decine di navi sono sotto osservazione ai Caraibi: domenica scorsa è saltato l'approdo di Bonaire di Carnival Freedom, dopo un "... segue

In Italia crescono gli autocarri ibrido-elettrici

Dal 2015 al 2020 sono aumentati del 224% passando da 3.626 a 11.769 unità

Cresce il mercato italiano degli autocarri ibridi-elettrici. La tendenza si va rafforzando soprattutto nel comparto elettrico: lo dimostrano i numeri relativi al periodo 2015-2020 forniti dall'Osservatorio... segue

British American Tobacco all'interporto di Trieste

Nell'area Freeeste via alle operazioni preliminari per il centro di ricerca e produzione

Il porto di Trieste cambia volto, almeno nell'area logistica Freeeste, il nuovo punto franco da 240.000 m2 per logistica e produzione inaugurato 2 anni fa. Adesso, nell'area inaugurata nel 2019, British... segue

Le portacontainer riducono gli scali tra Asia ed Europa

Secondo Alphaliner da luglio a novembre 2021 cancellati 383 approdi

La crisi della portualità e dei container porta a stravolgimenti nel settore a tutto tondo. Secondo la società di analisi del trasporto marittimo Alphaliner, da luglio a novembre 2021 le tre alleanze d... segue

Stangata sui biglietti dei treni liguri

Regione: dal 1° gennaio +5% gli abbonamenti e +8% i regionali

"Come previsto, fino ad oggi in Liguria non c’è stato nessun aumento dei biglietti dei treni regionali". L'annuncio arriva dall'assessore ai Trasporti di Regione Liguria, Gianni Berrino. "L’incremento dell... segue

Partono i lavori per la diga di Vado Ligure

I lavori prevedono lo sversamento in mare di 1,75 mln di tonnellate di materiale lapideo

Sono iniziati i lavori per la realizzazione degli scanni di imbasamento della nuova diga di Vado Ligure. I lavori hanno preso il via dopo la validazione della bonifica bellica svolta il 21 dicembre dal... segue

È giapponese la prima nave cisterna elettrica

Varata a Kagawa, in Giappone, la prima delle due unità di Asahi Tanker

È stata varata in Giappone la prima nave cisterna completamente elettrica. L'unità a zero emissioni, che riduce notevolmente anche l'inquinamento acustico, è di proprietà della compagnia di navigazione gia... segue

Wible drive: una Kia a portata di app

Il servizio consente di noleggiare un modello sfruttando la rete delle concessionarie

Kia approfitta di queste vacanze natalizie per presentare Wible drive, servizio di mobilità che consente agli utilizzatori di noleggiare un modello della casa automobilistica sfruttando la rete delle... segue

Incaglio della motonave Cdry Blue

Contestati i reati di disastro, inquinamento ambientale e naufragio colposo

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari ha disposto nei confronti di 3 persone fisiche e 2 persone giuridiche la notificazione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari r... segue

Il porto di Rotterdam chiude un 2021 da record

15 milioni di teu movimentati per la prima volta nella storia dello scalo

Il porto di Rotterdam chiude il 2021 con un record: oltre 15 milioni di teu movimentati in un anno, soglia superata per la prima volta nella sua storia. Secondo quanto riferisce l'Autorità portuale, la... segue

Gdf Barletta: truffa nel settore delle energie rinnovabili

Sequestrati beni per un valore di oltre 3 milioni di Euro

Il Comando Generale della Guardia di Finanza comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento -indagini preliminari- fin... segue

Vittime della strada in Ue, -37% in 10 anni

Nel 2020, nessun paese ha superato il numero di decessi del 2010: Italia al 7° posto

Il 2020 è stato un anno importante per la sicurezza stradale europea. Secondo gli ultimi dati resi noti, durante il 2020 nell’Ue hanno perso la vita in incidenti stradali 18.849 persone, con una diminuzione de... segue

L'rc auto del futuro si basa sulla tecnologia

Un report di Ey indica come mobilità e assicurazioni evolveranno nei prossimi 10 anni

I nuovi trend della mobilità non servono solo a modificare gli standard di costruzione delle auto. Stanno influenzando sempre più l’offerta delle compagnie assicurative che sviluppano nuovi tipi di pol... segue

Stellantis Gliwice, -5 per i furgoni del marchio

Dal 3 gennaio 2022 gli stabilimenti Opel e Psa in Polonia si uniscono nella nuova società

Mancano 5 giorni al via per la nuova fabbrica Stellantis di Gliwice in Polonia. Dal 3 gennaio 2022 gli stabilimenti Opel e Psa situati nel sud della Polonia, che fino ad ora erano due entità separate,... segue

Export, la meccanica italiana riprende a viaggiare

Quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso Ue ed Asia orientale

Previsioni positive per l’export della meccanica italiana nel 2021, che secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Anima Confindustria dovrebbe raggiungere i 29,6 miliardi di Euro nel 2021 (+15,1%). Le... segue

Kalypso, nuova compagnia navigazione Rif Line

Collega Italia a Cina e Bangladesh

In questi ultimi giorni del 2021 prende vita nasce Kalypso, la nuova compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale guidato da Francesco Isola.La sua flotta è al m... segue

Prezzi dei carburanti poco mossi

In aumento solo il metano auto che supera il massimo di 2 Euro

Benzina e diesel poco mossi, in aumento il prezzo del metano auto. È questa, in estrema sintesi, la situazione dei prezzi dei carburanti in Italia, in base alle quotazioni dei prodotti petroliferi in... segue

Transizione ecologica per The Italian Sea Group

Il nuovo impianto fotovoltaico soddisfa il 25% del consumo energetico del cantiere

Ha appena acquistato il cantiere Perini Navi salvandolo dal fallimento. Adesso The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, primo produttore in Italia di yacht sopra i 50 metri, conferma... segue

Nuovo volo China Eastern Airlines tra Malpensa e Yantai

Effettuato su un Airbus A330 verrà operato 3 volte a settimana

China Eastern Airlines ha annunciato l’avvio di un nuovo volo passenger to cargo tra Yantai, città cinese della provincia di Shandong, e Malpensa. Ne dà annuncio il sito Aircargoitaly.com secondo cui il... segue

Cnh vola in Borsa dopo lo scorporo di Iveco Group

Il nuovo gruppo debutta in Piazza Affari il 3 gennaio 2022

Seduta con il botto per Cnh Industrial che svetta a +3,03% e guida il Ftse Mib (+0,81%) toccando i massimi storici oltre quota 17 Euro per azione. Tanto entusiasmo è dovuto all'appeal dello scorporo di... segue