Cronaca2.710
Emergenza caldo: misure sicurezza cantiere opere porto e città di Genova
Al momento non è previsto stop delle operazioni
Ondata di caldo a Genova, i responsabili della sicurezza nei cantieri delle grandi opere per il porto e la città hanno immediatamente diramato le misure da adottare nei giorni di massima allerta per prevenire... segue
Incendio a Trieste: Fincantieri chiude stabilimento
Canadair ed elicotteri in azione, ancora chiuso il traffico ferroviario e su gomma
Lo stabilimento del Gruppo Fincantieri a Monfalcone, in provincia di Gorizia, resterà inattivo oggi a causa del fumo che proviene provocato da un grosso incendio divampato ieri mattina nell'area del Carso.... segue
La competizione tra porti abruzzesi e Ancona
I commenti degli imprenditori marchigiani alle parole del nuovo capo dell'autorità portuale Minervino
Le prime dichiarazioni del segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, il capitano di vascello Salvatore Minervino, fresco di nomina, hanno fatto presagire uno sc... segue
Mediazione turca sulle navi di grano
Ankara negozia lo sblocco del commercio di cereali attraverso il Mar Nero
Oggi il presidente russo Vladimir Putin si trova in visita ufficiale a Teheran, in Iran, dove si terrà il suo quinto incontro con la Guida Suprema, l'ayatollah Ali Khamenei, ed un vertice a tre con l'omologo i... segue
Al Cannes Yachting Festival 2022, tornano l'ammiraglia e il best seller di Pearl
All'evento di settembre gli yacht Pearl 62 e Pearl 95 del cantiere inglese
La britannica Pea
La Spezia, primo porto ad avviare la sperimentazione nazionale del Sudoco
Lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli presentato oggi agli stakeholder
Dopo l’apertura nel 2020 del primo Centro Unico dei Servizi, negli spazi allestiti dall’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale (AdSPMLO) nel retroporto di Santo Stefano Magra, diventerà opera... segue
Trieste. Crisi Wärtsilä: lunedì incontro Regione-sindacati
Fedriga: alta l'attenzione su una situazione inaccettabile
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo 18 luglio alle ore 12:30, a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione, un incontro con le organizzazioni... segue
Porti: Gaeta riparte con le crociere di lusso
Musolino: “In una sola crociera toccati ben due porti del network laziale”
Riprende la stagione crocieristica anche nel porto di Gaeta. E si tratta di una ripartenza caratterizzata da navi di lusso. Il prossimo 25 luglio è previsto, infatti, l’approdo nello scalo pontino della Ro... segue
Le holding Msc in paradisi fiscali
Il problema della trasparenza nella trattativa con il Governo italiano per rilevare ITA Airways
Le holding che controllano il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company -che opera nel settore del trasporto marittimo di merci e passeggeri- socio dell'aviolinea tedesca Lufthansa nella cordata... segue
Tragedia peschereccio Nuova Iside: scagionato Raffaele Brullo
Archiviata la posizione dell'armatore che fu accusato di occultamento prove della presunta collisione
Da Augusta Due SrL riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato: "Dopo il Tribunale del Riesame e la Cassazione anche il gip di Roma, accogliendo la richiesta della Procura, smonta il castello accusatorio... segue
Wärtsilä chiude i battenti/3: solidarietà lavoratori dall'assessore regionale Nicoli
Speriamo in un "tavolo di confronto su possibili soluzioni tra la Giunta regionale e la proprietà"
"Forza Italia esprime piena solidarietà ai lavoratori che rischiano il posto in seguito all'annuncio del gruppo Wärtsilä. Consapevoli delle ripetute crisi che hanno coinvolto il settore e l'azienda ne... segue
Wärtsilä chiude i battenti/2: prevedibili le proteste davanti allo stabilimento
Consigliere regionale Ussai: "scelta allucinante e inaccettabile"
"Una scelta allucinante e inaccettabile": così in una nota il consigliere regionale Andrea Ussai (M5S), commenta la decisione del gruppo Wärtsilä, che ha annunciato stamattina 14 luglio 2022 di voler ces... segue
Lomac al Cannes Yachting Festival con cinque battelli
Tra cui il GranTurismo 10.5, novità della stagione 2023
Il Cantiere milanese guidato dalla famiglia Lo Manto torna al Cannes Yachting Festival, imperdibile appuntamento per la nautica mondiale sulla Croisette che si svolgerà dal 6 all’11 settembre, portando ci... segue
Nave rigassificatrice a Piombino
Resterà 3 anni per lavorare il gas da immettere nella rete civile nazionale
La nave rigassificatrice Golar Tundra Fsru (Floating Storage and Regasification Units) opererà presso la banchina del porto di Piombino per i prossimi 3 anni. È il frutto dell'accordo raggiunto tra la s... segue
Droni statunitensi sequestrati in Calabria
Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia
Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue
Mercantili in Ucraina pronti ad imbarcare grano
Prime 8 navi nei porti del Danubio, altre 150 aspettano di caricare a bordo i cereali
Le prime otto navi delle compagnie mercantili estere sono arrivate nei porti dell'Ucraina. Le stive saranno ora riempite di cerali, soprattutto grano da esportare. Ad organizzare il trasporto merci è... segue
La Calabria monitora il mare con i droni
Aeromobili senza pilota ed elicotteri per controllare le coste in diretta streaming
Al via in Italia una iniziativa sperimentale che prevede il monitoraggio del mare calabrese mediante l'utilizzo di elicotteri e droni che consentono di controllare le coste attraverso immagini in presa... segue
Mascherine si, mascherine no
Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave
Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue
Salerno, smercio di patenti nautiche senza esame
Indagine di Procura e GdF: 70 indagati per documenti rilasciati anche a 3 mila Euro
Sarebbero state rilasciate solo poche settimane fa a Salerno le ultime patenti nautiche comprate a suon di mazzette senza dover sostenere l’esame. Il meccanismo era consolidato ma lo hanno scoperto alla P... segue
Confconsumatori: torna lo sportello del turista
Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa
A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue
Adm: sequestrata tartaruga specie protetta al porto di Palermo
Durante lo sbarco di mezzi e passeggeri da una motonave
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Palermo ed i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli svolti nell’area durante lo sbarco dei mezzi e dei passeggeri dalla motonave proveniente d... segue
Spagna: spacciavano droga con droni sottomarini
Fermato traffico: spedizioni capaci di movimentare carichi fino a 200 chilogrammi
La polizia nazionale della Spagna ha fermato un traffico di droga che avveniva mediante l'utilizzo di droni sottomarini. Gli agenti hanno distrutto una rete criminale gestita da padre e figlio, referenti... segue
L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza
Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue
Usa: sì a internet satellitare su navi e camion
L'autorità per le comunicazioni americana autorizza il servizio Starlink
La Federal Communications Commission (Faa) statunitense ha autorizzato l'utilizzo della rete internet satellitare Starlink sui veicoli in movimento, dando il via libera al piano dell'azienda fondata dall'imprenditore... segue
Cyber crimine: il 2022 anno record
Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021
Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue
Al porto di Venezia crociere sottotono
Msc e Costa chiedono "più banchine a Marghera destinate alle grandi navi"
Il settore croceristico nel mare Mediterraneo sta vivendo un periodo decisamente positivo. A testimoniarlo è il volume delle prenotazioni di viaggi nella stagione estiva. Tuttavia, le difficoltà del p... segue
Il futuro del mare sono i porti elettrificati e Gnl
L'analisi del presidente del centro studi Nomisma Energia Tabarelli
La nascita nei giorni scorsi di Nomisma Mare, il centro studi e ricerche dedicato all'analisi delle attività economiche legate al mare, è un segnale che nei settori marittimo e portuale gli esperti scrutano c... segue
Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"
Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno
Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue
GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale
Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone
Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue
Guardia Costiera salva 140 migranti
Due sbarchi nel crotonese. Situazione critica a Lampedusa, Pozzallo e Ragusa
L'estate è solo all’inizio ma la stagione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane è ripresa a un ritmo sostenuto. Dai dati del ministero dell’Interno emerge un aumento degli arrivi che oscilla tra i... segue
Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico
Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura
Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue
Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio
Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore
Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue
Guerra ucraina: attaccata Odessa
Dopo la pioggia di missili contro Kiev aerei bombardieri russi colpiscono la città portuale
Dopo l'attacco missilistico russo contro la capitale Kiev, colpita ieri mattina da 6 razzi sparati da bombardieri strategici Tupolev Tu-95 e Tu-160 decollati dal Mar Caspio, oggi a finire sotto le bombe... segue
Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity
Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato
Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue
Al porto di Augusta si lavora sul nuovo terminal container
Annunciato anche il bando di gara per le opere sulla diga foranea del porto di Catania
Al via questa mattina la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal container del porto di Augusta, in Sicilia. SI tratta di un'opera attesa da molti anni, e che nelle attese, costituirà... segue
Regno Unito a sei anni dalla Brexit
Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"
Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue
Dogane: respinte 107 tonnellate di arance non commestibili al porto di La Spezia
La merce era contenuta in quattro container
Nell’ambito dei controlli doganali in ingresso l’Ufficio delle dogane di La Spezia ha individuato, con la collaborazione del Servizio fitosanitario della Regione Liguria, la presenza di larve vive di... segue
Russia potenzia trasporti nel mar Baltico
Più navi commerciali per movimentare beni verso Kaliningrad
Il governo della Russia fa sapere di avere "capacità sufficienti" per rifornire l'exclave di Kaliningrad tramite il trasporto cargo marittimo. Si tratta di una prima risposta pratica di Mosca alla restrizione... segue
Sversamento oli minerali da natanti: se ne parlerà nel litorale romano
Sabato, al porto di Ostia, incontro pubblico esplorerà l'ipotesi di raccolta e riciclo
Roma aderisce così alla campagna Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito, promossa dal Consorzio Nazionale Oli Usati nei principali porti d’Italia per sensibilizzare diportisti nautici e cittadini su... segue
Fedespedi: Pitto nuovo presidente per il triennio 2022-2025
Succede a Silvia Moretto
Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova, è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di... segue
Parte nel porto di Civitavecchia il nuovo traffico del bitume
Lo scarico avverrà direttamente sui camion. Oggi la prima nave in banchina con 1500 tonnellate di carico fuso
Il porto di Civitavecchia è il primo scalo portuale italiano dove si scarica il bitume direttamente sui camion, senza passare da depositi dedicati. Il traffico della società So.De.Co., che si avvale d... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza
Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"
Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue
Adm: sequestrati al porto di Ravenna motori elettrici con documentazione incompleta
Importatori sanzionati per circa 11 mila Euro
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di R... segue
Guardia costiera: al via con l'estate operazione "Mare sicuro 2022"
Uomini, donne, mezzi navali ed aerei distribuiti lungo ottomila km di coste
Con l'arrivo della bella stagione e delle sospirate vacanze, milioni di cittadini e di turisti, molti dei quali stranieri, si apprestano ad affollare i mari, le spiagge ed i grandi laghi italiani.Proprio... segue
"Divieto imbarco animali su navi Moby e Tirrenia": Manca (M5S) commenta
Chiesto l'intervento del Governo
Il divieto è limitato al periodo estivo e non comprende gli animali da compagnia ma riguarda solo quelli da allevamento
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
Via libera al piano di ristrutturazione Moby
L'udienza con i creditori si terrà il 20 giugno presso il Tribunale di Milano
Gli obbligazionisti hanno votato, approvandolo a larga maggioranza e senza voti contrari, il piano di ristrutturazione della compagnia marittima Moby. L'ultimo scoglio da superare è l'udienza dei creditori... segue
Aiuti economici ad armatori e porti
Polemica politica sugli emendamenti al decreto legge Aiuti
Tra gli emendamenti al decreto legge Aiuti segnalati ce ne sono due che alimentano la polemica politica: uno prevede l'istituzione di un fondo da 100 milioni di Euro per aiutare le compagnie marittime,... segue
Stati Uniti vogliono sbloccare il trasporto marittimo
Approvata legge per eliminare file nei porti, frenare l'inflazione rilanciare l'export
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge 369/42 per l'efficientamento del trasporto marittimo. Adesso il documento attende solo la firma del presidente... segue