Tutte le notizie22.408
Autovie Venete vuole l'aumento dei pedaggi
I ministero dovrebbe tenere ferme le tariffe per il quarto anno consecutivo
È una fine d'anno thrilling quella che attende Autovie Venete e la fila dei suoi utenti, ancora una volta in balia delle pretese di un concessionario autostradale. La concessionaria delle autostrade Venezia-Trieste,... segue
Crescono i trasporti "impossibili" di un'azienda bergamasca
Semafori smontati di notte e trasbordi fino alla Russia, ma anche vagoni portati su gomma
A Sorbolo, in provincia di Parma, ci sono i professionisti dei trasporti eccezionali. Qui ha sede il nuovo Regional Office di Bracchi aperto a seguito dell’acquisizione di Peterlini, azienda con una s... segue
Pili: "nuovo bando per sviluppo mobilità elettrica ai Comuni"
"A breve sarà emanato" annuncia l'assessore sardo Industria
"A breve, sarà emanato un nuovo bando pubblico, riservato ai Comuni, per la sostituzione di auto a trazione termica con auto elettriche. Dato il ruolo strategico, l’intervento sarà destinato sia alle Amm... segue
Insediato tavolo permanente sistema marittimo e portuale
Tarlazzi (Uiltrasporti): obiettivo è dare organicità al confronto
Si è insediato ieri il tavolo permanente del sistema marittimo e portuale con il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture sostenibili, le parti sociali e tutti gli attori in campo del settore."L'istituzione... segue
Aree di servizio autostradali: consultazione Art su schemi bandi di gara
Osservazioni e proposte entro il 24 gennaio 2022
L’Autorità regolazione trasporti (Art) ha avviato con delibera n. 174/2021 una consultazione pubblica per gli schemi dei bandi di gara cui sono tenuti i concessionari autostradali per l’affidamento in sub-co... segue
Codici: Costa Victoria nella bufera
Dalla rivolta a bordo a Bari alla class action in Tribunale
Hanno fatto il giro del web e saranno mostrate in aula le immagini della rivolta dei turisti a bordo della "Costa Victoria", protagonisti nell’agosto 2019 di una crociera segnata da diversi disagi. Una v... segue
Uliano (Fim-Cisl) su automotive e legge di bilancio
"Senza misure a sostegno mobilità sostenibile Governo affossa produzioni ed occupazione"
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl responsabile del settore automotive, dichiara in una nota che: "Siamo veramente in una situazione assurda. I ministri Cingolani, Giorgetti e Giovannini... segue
Pnrr: Conferenza unificata approva bando da 900 milioni per reti idriche
I soggetti destinatari sono Rfi, Regioni, Enti ed autorità di sistema portuale
La Conferenza unificata ha approvato lo schema di decreto per accedere a 900 milioni di Euro destinati al miglioramento delle reti idriche, da utilizzare per interventi volti alla riduzione delle perdite... segue
Tarlazzi: "Molte attività trasporti siano ricomprese tra i lavori usuranti"
"Azione fondamentale per sicurezza sul lavoro" secondo il segretario generale Uiltrasporti
"La discussione intorno all'elenco dei lavori gravosi ed usuranti non può lasciare indietro le moltissime attività dei trasporti che hanno queste specifiche caratteristiche", dichiara il segretario generale U... segue
Emilia Romagna, Anas: sospensione dei lavori lungo la E45
Presso le gallerie "Spagnola" e "Verghereto", durante il periodo invernale
Anas (Gruppo Fs Italiane), al fine di limitare i disagi durante la stagione invernale, ha programmato la sospensione temporanea dei lavori di manutenzione programmata delle gallerie "Spagnola" e "Verghereto"... segue
Aiways: lettera aperta di Alexander Klose
Indirizzata ai suoi colleghi, ai giornalisti e ai sostenitori del marchio Aiways
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Alexander Klose, executive vice president Overseas Operations di Aiways, rivolta ai colleghi, giornalisti e sostenitori del marchio:"Gli ultimi 12 mesi sono... segue
Incontro al Mims tra il Ministro Giovannini e Assaeroporti
Piano nazionale degli aeroporti e Fondo del trasporto aereo tra i temi trattati
Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini ha incontrato il presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo per un confronto sulle strategie di ripresa e sulle sfide che... segue
Porto di Genova Prà: bloccata spedizione di 56 t di scarti di motori e cavi elettrici
Diretti in Pakistan, erano stati dichiarati come rottami di ferro
Nel terminal portuale di Prà è stata intercettata, dall'ufficio delle Dogane di Genova 2, una spedizione transfrontaliera di rifiuti con destinazione Pakistan. Dopo i controlli di Adm, è stato bloccato l'... segue
Nuovi servizi di Olt Offshore Lng Toscana nel 2022
La società fornirà il Gnl ai mezzi dei settori del trasporto marittimo e terrestre
La società italiana Olt Offshore Lng Toscana nel 2022 attiverà un nuovo servizio per il trasporto di gas liquido naturale da destinare ai settori del trasporto marittimo e del trasporto terrestre operato d... segue
15 nuove postazioni per la ricarica elettrica ultra fast negli aeroporti di Milano
La gara indetta da Sea è stata aggiudicata a Free To X
Si è chiusa oggi l’aggiudicazione della procedura competitiva indetta a novembre da Sea -Società di gestione degli scali di Milano Linate e Malpensa- per la realizzazione degli impianti ad alta potenza per... segue
Fondazione Michele Scarponi per la mobilità sostenibile
Finanzia progetti per l’educazione al corretto comportamento stradale
"Abbiamo avviato una raccolta fondi per acquistare Fun2go, una bici per due persone che permette di sedersi uno accanto all’altro e pedalare. In poco meno di 2 mesi, grazie alle donazioni da tutta Itali... segue
Garofalo nuovo presidente Autorità portuale Adriatico centrale
Pierpoaoli (Ciga Mestre): "Una grande esperienza su porti, trasporti e grandi infrastrutture"
Il ministro dei Trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, in questi giorni ha nominato Vincenzo Garofalo come nuovo presidente dell'Autorità portuale del mare Adriatico centrale, che r... segue
Ferrovie dello Stato riceverà 31 miliardi dal Pnrr
Questa sera una inchiesta della trasmissione televisiva Report sulle assicurazioni
Le Ferrovie dello Stato Italiane è società pubblica italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario. La conosciamo tutti. Adesso, il gruppo sta per ricevere 31 miliardi di Euro grazie al P... segue
Restart Liguria, la Regione riparte dal Pnrr
500 milioni di Euro per il trasporto e progetti per 700 milioni per le infrastrutture
"Oggi diamo il calcio d’inizio a una partita lunga e difficile che si incrocia anche con la pandemia. Il Pnrr è un piano nazionale ed europeo di ripresa e resilienza e ora le istituzioni devono imparare a... segue
Fincantieri, un'altra unità per la Marina
Contratto da 410 milioni di Euro per la Lss costruita a Castellammare di Stabia
È Fincantieri a guidare il raggruppamento temporaneo di impresa che ha firmato un contratto per la costruzione di una seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic support ship) destinata a... segue
I camalli del porto di Genova in assemblea
Approvazione del bilancio 2020 e nuove sfide all'ordine del giorno
È un'assemblea storica più di ogni altra quella che vede coinvolta oggi la Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie del porto di Genova. I camalli, infatti, non si riuniranno nella storica sede d... segue
La procura di Trieste indaga sulla morte di Daniele Zacchetti
L'operaio è deceduto al porto vecchio mentre stava smontando una gru
La procura di Trieste indaga per fare luce sulla morte di Daniele Zacchetti, 58enne originario di Santa Maria Assunta di Campolongo Maggiore, morto al porto vecchio mentre stava smontando una gru. Operaio... segue
L'Università di Genova studia l'ambiente marino
Terminati due progetti per lo studio della contaminazione chimica dei porti
Il Laboratorio di oceanografia fisica dell'Università di Genova ha appena terminato due progetti Interreg Itlia-Francia Marittimo 2014-2020. Il primo è chiamato "Geremia - Gestione dei reflui per il m... segue
Sempre più poveri in Italia, colpa del digitale
Rapporto Censis, la pandemia ha creato 1 milione di poveri in più
Il covid non ha solo abbattuto le difese immunitarie degli italiani, ma ha anche avuto un ruolo centrale nell'impoverire la popolazione gettando nello sconforto un numero sempre maggiore di persone. È... segue
Tesmec cresce sul mercato ferroviario internazionale
Nuovi ordini acquisiti per un valore complessivo pari a circa 15 milioni di Euro
Tesmec, società a capo di un gruppo tra i leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali, nonché di tecnologie per la coltivazione d... segue
Škoda punta agli acquisti sostenibili
Con il nuovo programma "New procurement"
Škoda Auto sta riorganizzando il processo degli acquisti, sempre di più, nel prossimo futuro la sostenibilità avrà un ruolo decisivo nell'approvvigionamento di materiali e componentistica. Seguendo il... segue
Anche Gruppo Antonini firma il protocollo "Il miglio blu"
L'obiettivo è quello di creare un nuovo distretto produttivo nautico di rilevanza internazionale
L’8 giugno del 2020 è stato firmato il protocollo d’intesa "Il miglio blu – La Spezia per la nautica" dal sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini, dal presidente della Regione Giovanni Toti e dai ra... segue
Cantiere delle Marche nella classifica mondiale dei superyacht
La società nata meno di 15 anni fa è 12° nel Global order book
II Cantiere delle Marche è al dodicesimo posto al mondo nella classifica dei costruttori di superyacht oltre i 24 metri. Il Global order book, stilato dalla rivista Boat International è la classifica s... segue
L'automotive italiano svetta nella classifica di Forbes
Piero Ferrari è 7° nella top 10 degli uomini più ricchi d'Italia. John Elkann è 24°
C'è parecchio automotive italiano nella classifica stilata da Forbes Italia dei miliardari del nostro paese. Globalmente sono 49 gli italiani che toccano il miliardo di patrimonio, 9 in più rispetto a... segue
Natale amaro per gli operai Stellantis di Cassino
Stop alla produzione per mancanza di componenti anche il 20, 21, 22 e 23 dicembre
È un Natale parecchio amaro quello che attende gli operai di Stellantis a Cassino. La dirigenza dello stabilimento Fca Cassino Plant ha annunciato, infatti, il senza lavoro per mancanza componenti al... segue
Fs Italiane a sostegno della campagna "Mi prendo cura di te"
Donazioni fino al 30 giugno 2022 tramite le emettitrici self service nelle stazioni
Fs Italiane sostiene la campagna "Mi prendo cura di te" della Fondazione Bambino Gesù per la realizzazione di un Centro di cure palliative pediatriche a Passoscuro, che sarà aperto a gennaio 2022. Il G... segue
Doppio premio per la piattaforma "Iveco live channel"
In occasione dei Best event awards 2021 organizzati in Italia
La piattaforma di trasmissione Iveco live channel ha ottenuto il primo posto nella categoria Eventi b2b per gli eventi prodotti e ospitati sul canale, e il secondo posto nella categoria Format proprietario... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) "Bene Frecciarossa Milano-Parigi"
"Concorrenza va gestita" dichiara segretario generale
"Accogliamo positivamente la notizia del primo Frecciarossa sulla tratta Milano-Parigi: è un segnale di reciprocità nella concorrenza nell’alta velocità francese che aspettavamo da tempo". È quanto dichi... segue
Adm: sette persone condannate per contrabbando di carburante
Confiscati beni per 4 milioni di Euro, oltre a sanzioni ed interessi
Giovedì scorso, al termine del giudizio abbreviato tenutosi dinanzi al Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Bolzano (Peter Michaeler), sono stati condannati i responsabili di un’associazione a de... segue
Fincantieri costruisce la prima nave da crociera cinese
Varo tecnico per l'unità nata dalla joint venture tra l'azienda italiana e Cssc
Si è svolto il 17 dicembre scorso il varo tecnico della prima grande nave da crociera costruita in un cantiere cinese. La nave, completa al 55%, è stata trasferita alla banchina di allestimento per proseguire i... segue
Un aeroporto al passo con i tempi
Piero Righi: "Avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei clienti"
"Al termine dei lavori avremo uno scalo in grado di meritare la preferenza dei suoi clienti, di quelli nuovi come di quelli abituali, come e più di prima". Ne è certo Piero Righi, direttore generale d... segue
20 milioni di Euro per il nuovo City Airport
Presentato il marchio. I lavori al terminal ed alla pista chiusi entro il 2023
È un investimento di 20 milioni di Euro quello che porterà l'aeroporto genovese "Cristoforo Colombo" a diventare il nuovo Genova City Airport. Previsti dal Programma straordinario per la ripresa del p... segue
Inaugurato a Ravenna il nuovo terminal di Gnl
Il deposito costiero Dig è partecipato al 30% da Edison
È stato inaugurato sabato scorso Dig, acronimo per Depositi italiani gnl, il nuovo terminale small scale di gas naturale liquefatto al porto di Ravenna. Il deposito costiero Dig è partecipato al 51% d... segue
Il riciclaggio illegale di navi tra i nuovi reati ambientali Ue
La Commissione propone una direttiva per reprimere la criminalità ambientale
C'è anche il riciclaggio illegale di navi tra i nuovi reati ambientali che la Commissione europea ha inserito nella proposta per una nuova direttiva diretta a reprimere la criminalità ambientale. Oltre a... segue
L'Europa intende creare una rete unica dell'idrogeno
Obiettivo: produrre 10 milioni di tonnellate annue da fonti rinnovabili entro il 2030
La Commissione europea ha presentato in questi giorni una serie di misure per regolamentare e favorire il progressivo declino dell'utilizzo del gas naturale e il contestuale aumento dell'uso di idrogeno.... segue
Cambia l'esame della patente di guida
Dal 20 dicembre i quesiti saranno 30 ed i test dureranno 20 minuti
Dal lunedì 20 dicembre 2021 entra in vigore la nuova procedura per l'esame della patente di guida A e B, che riguardano gli aspiranti conducenti di motocicli, moto e auto che hanno compiuto i 16 anni... segue
Il Piano strategico del mare di Confindustria
"Il settore chiuderà il 2021 con una crescita del fatturato superiore al 24%"
All’assemblea di Confindustria Nautica è stata annunciata ieri la definizione di una serie di interventi "chiari, semplici e concreti" per mettere nero su bianco un "Piano strategico nazionale per l’economia del... segue
Ondata di furti di ruote a Roma
Brusco risveglio nel quartiere Settecamini: diverse auto sui blocchetti
Da giorni i residenti del quartiere Settecamini, nella periferia nordoccidentale di Roma, stanno avendo un brusco risveglio. Anche questa mattina alcuni abitanti hanno trovato la propria auto senza ruote,... segue
I nuovi controlli anticovid mandano nel panico gli aeroporti
L'ordinanza vale fino al 31 gennaio 2022 ma le falle nel sistema ci sono già adesso
Non c'è più religione e non ci sono più nemmeno gli aeroporti di una volta. Di questi tempi, poi. In questo momento di grandi turbolenze, non solo meteorologiche, a peggiorare le cose ci si mette il ma... segue
Olbia, inaugurata nuova stazione ferroviaria
La prima in Sardegna con un Apparato centrale computerizzato (Acc)
È stata inaugurata ieri a Olbia, in Sardegna, la nuova stazione ferroviaria. Si tratta di una struttura moderna e all'avanguardia, a forma di nave, tutta bianca e con un tetto rosso, costata circa 22... segue
Nova Marine Carriers rafforza la presenza in Nord Europa
Novaalgoma acquista un ulteriore 25% di Jt Cement
Nova Marine Carriers e il Gruppo canadese Algoma Central Corporation hanno acquisito congiuntamente attraverso la joint venture Novaalgoma Cement Carriers Limited (Nacc), un ulteriore 25% di Jt Cement... segue
Venezia, il porto del futuro vale 2 miliardi
L'Adsp Mare Adriatico Settentrionale ha presentato il piano operativo 2022-2024
"Il piano è triennale, ma la strategia va oltre, la visione arriva almeno a 10 anni". Lo ha detto Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell'Adsp del Mare Adriatico Settentrionale presentando il nuovo piano... segue
Ponte Morandi, Anas e Mims non responsabili in sede civile
Rese note le motivazioni della decisione del gup che vede obbligati Aspi e Spea
Saranno Aspi e Spea a pagare i risarcimenti danni in sede civile in caso di condanna per il crollo del ponte Morandi. Lo ha deciso l'ordinanza del giudice per l'udienza preliminare Paola Faggioni escludendo... segue
Guerra fra privati nel porto di Genova
Beppe Costa (e la sua Saar) propone la nuova destinazione per Ponte Somalia
Più lavoro, nuovi traffici. È questo, in estrema sintesi, il succo del piano per ponte Somalia, uno dei nodi cruciali del porto di Genova, presentato da Beppe Costa, alla guida della Saar e presidente d... segue
Retroporto di La Spezia nodo core per la Ten-T
Per l'Ue Santo Stefano Magra è rail-road terminal del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo
Il retroporto spezzino di Santo Stefano Magra ottiene il tanto agognato riconoscimento della Commissione Ue come nodo core della Rete Ten-T. La conferma arriva direttamente da Bruxelles: nella proposta... segue