Press
Agency

Tutte le notizie22.408

Bmw fa incetta di chip

La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno

Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue

Online la 2° puntata della serie web "Leader by example"

Celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "Viaggio nella leadership"

Un viaggio lungo e articolato per esplorare i valori della Leadership, che inizia con un percorso narrativo in 5 puntate, durante il quale Range Rover ci porta a incontrare 5 esempi di Leadership autentica,... segue

Milano: opposizione contro la gestione delle strade

Mascaretti (FdI): "non si salvano fermando le auto"

Dopo il maltempo che in questi giorni ha colpito Milano il centrodestra va all'attacco dell'amministrazione Sala. In occasione della prima al teatro la Scala il presidente della repubblica Sergio Mattarella aveva... segue

Sicurezza cantieri. Monitoraggio condizioni lavoro e nuove regole subappalto

Focus su turnazione e tracciamento materiali

Monitoraggio attento sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Su questi... segue

La ripresina dei porti italiani

Assoporti: segnali di crescita di merci varie e container nei primi nove mesi 2021

I numeri del traffico merci confermano, nei primi 9 mesi del 2021, una lieve ripresa. È quanto emerge dall’elaborazione di Assoporti dei dati delle varie Adsp. Come si evince dalle tabelle e dai traffici, ne... segue

Macchine agricole come auto storiche: e la revisione?

Nuovo Codice della strada: i mezzi agricoli con più di 40 anni sono d'epoca

La recente modifica del Codice della Strada ha iscritto tra i mezzi d'epoca le macchine agricole con più di quarant'anni. Con tanto di albo. Tra le preoccupazioni c'è quella che l'applicazione della d... segue

Nautica: aumentano i prezzi e l'attesa per i componenti

Fatturato record nel 2021, ma occorre aspettare 6 mesi per un motore

Anche se il settore della nautica italiana ha chiuso il 2021 con fatturato da record e un boom di ordini, ha dovuto fare i conti con una generale carenza di materie prime, con tempi di consegna lunghi... segue

Porto di Ravenna, Sapir salva il Natale di Falco

Il terminalista dà una mano a scaricare la Hong Li 8, da giorni in rada

L'atmosfera del Natale si appropria anche degli scali italiani. La buona notizia arriva dal porto di Ravenna ed è riportata dal sito specializzato Corrieremarittimo.it. Lo scalo ravennate e i suoi lavoratori,... segue

Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021

Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover

Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue

Consiglio trasporti Ue. Approccio coordinato per obiettivi

Le dichiarazioni del ministro Giovannini a Bruxelles

Coordinare gli sforzi a livello europeo ed anche dei governi nazionali per promuovere l’attuazione del pacchetto "Fit for 55" nel settore dei trasporti al fine di ridurre le emissioni di gas serra e d... segue

Porti, i primi 15 in Europa

Nei primo nove mesi 2021 Gioia Tauro 8°, primo degli italiani, Genova 12°

Rotterdam sempre primo, cresce Le Havre Rouen, Italia 8° con Gioia Tauro e 12° con Genova. È questo, il succo della classifica dei primi 15 porti container europei stilata da Theo Notteboom, professore di... segue

Bmw Group consegna il milionesimo veicolo elettrificato

Pieter Nota: "puntiamo a 2 milioni di veicoli elettrificati su strada entro solo 2 anni"

Poco prima della fine dell'anno, il Bmw Group celebra la consegna del milionesimo veicolo elettrificato. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, responsible for customers, brand... segue

Fincantieri offre 393 milioni per darsena Europa

La cordata con Società italiana dragaggi, Sales e Fincosit

L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha annunciato in questi giorni la presentazione di un'unica offerta per la realizzazione delle opere a mare e dei dragaggi della Darsena Europa... segue

La Laghezza si dota di un "sustainability transition manager"

Il Gruppo spezzino si affida a Luca Bergonzoli per raggiungere nuovi standard di sostenibilità

Laghezza Spa, azienda italiana tra i leader nel settore dell’assistenza doganale e dei servizi di logistica e trasporto su strada, ha nominato Luca Bergonzoli "Sustainability transition manager", con u... segue

Zero emissioni per le autorità federali Usa

Il presidente Biden firma l'ordine esecutivo: veicoli green entro il 2035

Fatti non parole. La transizione energetica è fatta anche di questi slogan (ricordate il "bla bla" di Greta Thunberg?). Sarà anche per questo che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato ie... segue

A Venezia barche condivise per scettici del green pass

Prefettura: uso lecito se si rispetta distanziamento e uso mascherine

A Venezia è arrivato il boat pooling, ovvero la condivisione delle barche, per gli scettici del green pass. Gli spostamenti in laguna, infatti, sono obbligati per chi abita nel centro storico e deve raggiungere... segue

Bureau Veritas dice sì alla portacontainer a vela

Approvata la prima nave da 1.800 teu a propulsione a vento con vele alari

Bureau Veritas ha detto sì. la società di classificazione ha rilasciato una "Approvazione in linea di principio" a Zéphyr & Borée per la sua prima portacontainer open-top da 1.800 teu a propulsione a v... segue

Prima uscita per il bypass ferroviario di Trento

Esordio del dibattito pubblico per l'opera da 900 milioni di Euro

"Trento Nord è un tema che viene riproposto. Evidentemente, è un tema da affrontare e lo faremo. Su questo dobbiamo concentrare l'attenzione e valutare possibili miglioramenti". È un'apertura reale e... segue

Porsche potrebbe sbarcare in borsa

Il Gruppo Volkswagen sta valutando una Ipo

Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha avviato una ristrutturazione interna della società e del proprio azionariato. Nella strategia rientra la preparazione di un'offerta al pubblico di titoli... segue

Ups access point: oltre 1.200 nuove sedi in Italia nel 2021

Grazie all'espansione della rete, l'83% della popolazione avrà una località Ups access point nel raggio di 5 km

Alla vigilia di quelle che si prospettano tra le festività più intense di sempre, Ups annuncia nuove 1.200 sedi Ups access point in tutta Italia per offrire ai clienti e ai consumatori, molti dei quali p... segue

Atlantia, contratto in Cile

Accordo da 100 milioni di Euro a Santiago per la controllata Grupo Costanera

Atlantia si spinge in Cile per riqualificare Santiago. Il Grupo Costanera, controllato da Atlantia e che gestisce circa 200 km di rete autostradale nel Paese (tra gli azionisti anche il fondo pensioni... segue

Porto di Venezia, Italia Nostra contro gli scavi

Fersuoch: "Si continua a scavare il canale dei Petroli che è il killer della laguna"

"I nuovi scavi distruggeranno la laguna". Lidia Fersuoch, esperta di laguna e tra i fondatori di Italia Nostra a Venezia, annuncia battaglia. Ha letto dei nuovi progetti del ministero delle Infrastrutture... segue

Appalto Aspi, immediata sospensione dei coinvolti

In attesa dell’esito delle indagini, Aspi si riserva ogni necessaria azione a propria tutela

In merito alla notizia sulle indagini in corso da parte della Procura della Repubblica di Benevento su un appalto da oltre 75 milioni di Euro destinato a interventi sulle pavimentazioni autostradali nell’area c... segue

I magistrati strappano lo sconto a Italo

Il 30% in meno per viaggiare in salotto, club executive o prima classe

Magistratura indipendente, canta vittoria. ma non per qualcosa di elettorale, bensì per un cospicuo sconto sul treno. Parliamo di un 30% in meno per viaggiare in salotto, club executive o prima classe... segue

Azimut Benetti primo costruttore al mondo di megayacht

Secondo la classifica annuale del Global order book di Boat International

Anche quest’anno Azimut|Benetti si posiziona in cima alla classifica annuale del Global order book di Boat International e si conferma primo costruttore al mondo di yacht sopra i 24 metri, grazie ad u... segue

Allianz Capital Partners investe nell'eolico di Basf

Accordo per l'acquisto del 25,2% del parco eolico Hollandse Kust Zuid

Allianz Capital Partners ha firmato un accordo per acquistare da Basf una quota del 25,2% nel parco eolico Hollandse Kust Zuid. Si tratta del primo eolico offshore e del primo investimento di Allianz nelle... segue

Allianz assicura Uber

Dal 1° gennaio 2022 il programma Partner Protection copre autisti e corrieri

Allianz Partners si schiera dalla parte di Uber. È stata, infatti, annunciata la partnership che prevede la fornitura del programma Partner protection che garantisce, a partire dal 1° gennaio 2022, la c... segue

Allarme rosso supply chain, cyber attacchi in aumento

Report Yarix, attacchi a +280%: manifatturiero e navale i settori più colpiti

La logistica è in allarme. Secondo il report Yarix-Var Group gli attacchi cyber si dirigeranno sempre più verso l’intera supply chain. Yarix fa scattare la luce rossa e parla di un "rischio per le inf... segue

Scalda i motori "Il logistico dell’anno 2021"

A precedere l’assegnazione dei premi un convegno finalizzato a delineare l'identità vera della logistica

Tutto è pronto per l’edizione 2021 de "Il logistico dell’anno", evento creato 17 anni fa da Assologistica, dalla sua divisione Assologistica cultura e formazione e dal giornale Euromerci. A precedere l’as... segue

Il mondo dell'auto trema, nel 2022 aumentano i fallimenti

Report di Atradius: cresce il rischio di credito nell’automotive italiano

Il mondo dell'auto italiano trema, o meglio vacilla. Secondo gli ultimi report, infatti, sta crescendo in maniera esponenziale il rischio di credito nell’automotive: per il 2022 si prevede un incremento d... segue

Leasys presenta I-Share

Si rinnova il car sharing aziendale

Da oggi il car sharing aziendale si fa semplice, innovativo e smart. Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, lancia una versione completamente rinnovata di I-Share, la soluzione di corporate... segue

Arriva il 2022, ecco le auto più attese

Ecco le prime 5 per categoria: citycar, crossover, suv, sportiva e l’ammiraglia

Anno nuovo, modelli di auto nuovi. Sono tante le novità pronte a debuttare. Il sito specializzato L'Automobile.aci ne ha scelte 5: una citycar, un crossover, un suv, una sportiva e un’ammiraglia. Ecco qu... segue

Vard realizzerà una quarta unità per North Star

L'unità entrerà a far parte della flotta a propulsione ibrida dell’armatore alla fine del 2024

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service operation vessel (Sov) per la società britannica N... segue

Adm consegna auto confiscata al Comune di Norcia

L’autovettura era stata confiscata nell'ambito di una operazione di contrasto ad attività di contrabbando

È stata consegnata ieri pomeriggio, con l’accensione delle luminarie dell’albero di Natale posizionato in piazza San Benedetto a Norcia, l’autovettura confiscata alla criminalità organizzata da Adm e c... segue

La logistica del trasloco. Incontro nazionale di Aiti

Nicla Caradonna: "oggi siamo parte integrante della logistica"

"Parliamo per la prima volta di logistica nell’ambito del trasloco e mi preme sottolineare che la parola logistica contemplata nel titolo del nostro convegno è da intendersi nel significato più ampio del... segue

Renault Italia: Carlo Leoni nuovo direttore della comunicazione

A partire dal 3 Gennaio 2022

Carlo Leoni è stato nominato image & communication director del Gruppo Renault Italia, a partire dal 3 Gennaio 2022. Nella sua funzione, egli riporterà a Raffaele Fusilli, managing director Renault brand I... segue

Alfa Romeo eletta Auto bild sportscar of the year 2021

Trionfa la Giulia Gtam su 109 vetture sportive

L'inconfondibile design italiano abbinato alle prestazioni estreme del motore da 540 CV hanno convinto i lettori di Auto bild sportscars che ha eletto l'auto più performante mai prodotta da Alfa Romeo,... segue

Le batterie di Lg Energy sbarcano in Borsa

La società coreana conta di raccogliere dall'ipo circa 10 miliardi di Euro

Il business delle batterie fa sempre più gola. Alla già lunga lista di aziende che vi si dedicano e traggono beneficio dall'affare si aggiunge adesso la coreana Lg Energy Solution che fa parte del colosso L... segue

Accordo per la rimozione del relitto della X-Press Pearl

Le operazioni saranno curate da Shanghai Salvage Company

È arrivato l'accordo per rimuovere il relitto della portacontainer X-Press Pearl, che il 20 maggio scorso ha preso fuoco al largo della costa di Colombo, nello Sri Lanka affondando devastata completamente... segue

Attracca la prima portacontainer al Terminal Hhla Trieste

Primo scalo con la Ops Hamburg operata dal gruppo francese Cma Cfm

Primo scalo di una portacontainer al nuovo Terminal Hhla Trieste. Ad attraccare ier, in piena festa dell'Immacolata, alla Piattaforma logistica Trieste è stata la Ops Hamburg, operata dal gruppo francese... segue

Cupra Born: il suono della natura

Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo

In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue

Metodo ski pass per i biglietti del bus

È l'ultima idea del ministro Giovannini: ticket solo se c'è il green pass

Biglietti per il trasporto pubblico locale acquistabili solo con il green pass. È l’idea al vaglio del governo e che potrebbe essere sperimentata a breve. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, En... segue

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Firenze sud-Incisa Reggello

Nella notte tra sabato 11 e domenica 12 dicembre

Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire il proseguimento dei lavori di realizzazione della terza corsia nel tratto Firenze sud-Incisa Reggello, dalle 22:00 di sabato 11 alle 6:00 di domenica 12 dicembre,... segue

Le regine dell'Euro ncap

Ultimo round di test 2021: 5 stelle per 7 auto, 4 per la Fiat 500 elettrica

Bmw iX, Genesis G70 e Gv70, Mercedes Eq Eqs, Nissan Qashqai, Skoda Fabia e Volkswagen Caddy. Sono queste le sette protagoniste dell'ultimo round di test 2021 per Euro Ncap, che hanno ottenuto le 5 stelle.... segue

Ford recupera terreno sull'elettrico

L'azienda vuole raddoppiare gli obiettivi di produzione di veicoli a batteria

Ford è rimasta indietro con le auto elettriche e adesso tenta di recuperare terreno. Lo ha rivelato in un'intervista ad Automotive News, il ceo Jim Farley che ha ribadito l'intento dell’azienda di rad... segue

Legge di Bilancio, gli emendamenti al trasporto

Sono previsti sostegni per gnl, Adblue e patenti degli autotrasportatori

Come era prevedibile, parecchi dei 6.300 emendamenti depositati dai partiti alla legge di bilancio riguardano il mondo dei trasporti. Secondo quanto riporta il sito specializzato supplychainitaly.it, Pd... segue

Circle digitalizza il terminal Psa di Genova Prà

Chiusa la prima fase per rendere operativa la piattaforma Milos per la logistica

Circle ha completato le prime fasi del percorso di digitalizzazione dei servizi intermodali offerti da Psa Cargo Solutions. L’iniziativa prevede, attraverso diversi step progressivi, di implementare i... segue

Roma: approvato Piano trasporti per le prossime festività

Interventi importanti sulla rete per favorire gli spostamenti nel periodo natalizio/Link

Tra i vari interventi previsti: l’intensificazione delle linee bus; il rafforzamento della Ztl, l’estensione del servizio delle linee elettriche 100 e 119 e il potenziamento delle linee metropolitane A e... segue

Con auto elettriche aumentano vendite in Uk

Raddoppiato acquisto veicoli a batteria, continua crollo mezzi diesel

La pandemia è stata dura per il settore automobilistico. Tuttavia, per la prima volta in quattro mesi, a novembre il numero delle nuove immatricolazioni nel Regno Unito è aumentato. Tutto merito del r... segue

A rischio 500 mila posti di lavoro settore auto in Europa

Clepa: no a transizione ecologica dura che rende obsoleti lavoratori, sì all'idrogeno

L'European Association of Automotive Suppliers (Clepa), che rappresenta i fornitori automobilistici, ha lanciato un allarme: la transizione dell'industria dal motore endotermico a quello elettrico potrebbe... segue