Treni2.879
Francia presenta nuovo treno Tgv M
In servizio a partire dal 2024 circa 115 convogli, anche sulla rotta Parigi-Milano
Presentati in questi giorni a Rochelle, in Francia, la motrice ed un vagone del nuovo treno Tgv M (Train à Grande Vitesse) progettato da Alstom e destinato alla Société Nationale des Chemins de fer Fr... segue
Lombardia. "Treno per Orio": via libera al progetto definitivo
Sarà realtà il collegamento veloce stazione ferroviaria Bergamo-aeroporto Orio al Serio
Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del "Treno per Orio", il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (Bergmo). Lo ha stabilito una d... segue
Trenord: primo treno diesel-elettrico "Colleoni"
Da domani sei corse effettuate dal nuovo convoglio
Il “Colleoni” è entrato in servizio: da oggi circola sulla linea Brescia-Piadena-Parma il primo dei 30 treni a motore diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, dest... segue
CC Nas: uso obbligatorio mascherina sui mezzi di trasporto
Oltre 200 trasgressori e più di 30 mila controlli in Italia
Nel corso degli ultimi giorni, il Comando Carabinieri per la Tutela della salute ha realizzato, d’intesa con il ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale al fine di verificare l... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesimo episodio di aggressioni al personale"
Ministeri convochino tavolo confronto con aziende e sindacati
“Nel giorno in cui le organizzazioni sindacali di settore hanno proclamato unitariamente sciopero nazionale per dire basta alla intollerabile ed insostenibile escalation di aggressioni che avvengono o... segue
Sciopero Ferrovie (2). Uiltrasporti: forte adesione dei lavoratori in tutta Italia
Pari al 90% contro le aggressioni a macchinisti e capitreno
"La grande adesione registrata oggi per lo sciopero nazionale di otto ore del personale mobile ferroviario, dimostra quanto sia urgente affrontare il tema delle aggressioni a macchinisti e capitreno” c... segue
Firema. Fondo Mise investe per rilancio azienda
Specializzata in progettazione, costruzione e riparazione materiale ferroviario
Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) sostiene il piano di rilancio Titagarh-Firema, storica azienda di Caserta, specializzata nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario.È... segue
Finnair: acquisto congiunto di biglietti treno per aeroporti
Per un collegamento da/per Fiumicino e Malpensa
Finnair ha annunciato un nuovo servizio per i propri passeggeri in viaggio su Roma che prenotano presso le agenzie di viaggi: acquistando il biglietto aereo Finnair si potrà aggiungere quello ferroviario p... segue
Ferrovie: oggi sciopero nazionale di otto ore
Braccia incrociate dalle 9:00 alle 17:00 di macchinisti e capitreno
Oggi è sciopero nazionale nel settore del trasporto ferroviario. I macchinisti ed i capitreno delle compagnie Trenitalia, Italo, Trenord e Trenitalia Tper incrociano le braccia per otto ore nella giornata... segue
Trenitalia: domani sciopero e cancellazioni
Per "Frecce", Intercity e regionali
Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di "Frecce", Intercity e regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì... segue
Fs italiane: collocato nuovo Green Bond
Per un 1,1 miliardi di Euro, scadenza aprile 2027
Fs ha emesso ieri il suo sesto green bond per un valore nominale di 1,1 miliardi di Euro con scadenza aprile 2027.L’emissione sarà dedicata al finanziamento degli Eligible Green Project secondo quanto pr... segue
Trenord: domani sciopero nazionale dalle 9 alle 17
Possibili ripercussioni per servizio lombardo
Domani venerdì 9 settembre, a causa di uno sciopero nazionale del personale mobile (macchinisti e capitreno) indetto dalle ore 9 alle 17, il servizio ferroviario lombardo potrà subire cancellazioni e v... segue
CC-FS: un "Frecciarossa" dedicato al generale Dalla Chiesa
Da domani viaggerà da Torino a Reggio Calabria
Un "Frecciarossa" dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto ed una sua celebre frase impressa sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la rotta fe... segue
Trenord: corse extra per Gp Monza 2022
E biglietti speciali per i giorni dell'evento
Corse straordinarie e biglietti speciali, il tutto all’insegna della sostenibilità: è l’offerta messa in campo da Trenord per portare tifosi e appassionati al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022, c... segue
Francia: polemica su viaggi aerei del Paris Saint Germain
Bufera sui calciatori per una battuta contro uso treni Av
La società calcistica Paris Saint Germain (Psg) è oggetto di critiche in questo periodo dopo che negli ultimi giorni è divenuto virale un video postato sui social network che mostra i giocatori a bordo di... segue
Conclusi lavori sulla line ferrata Torino-Ceres
L'apertura rinviata di un anno probabilmente al primo gennaio 2024
Sono arrivati alla conclusione i lavori sullo snodo della linea ferrata Torino-Ceres. Il collegamento ferroviario che la Regione sta costruendo da quattro anni nel sottosuolo della zona nord della città... segue
Treno "Frecciarossa" dedicato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa
La cerimonia domani pomeriggio a Roma-Termini
Domani 7 settembre 2022, alle ore 16:00, presso il binario 1 della Stazione Termini di Roma, avrà luogo, alla presenza del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, la presentazione del "Frecciarossa" co... segue
Firenze: stazione ferroviaria senza biglietterie
Numerosi viaggiatori multati, il caso di Figline Valdarno arriva in Consiglio regionale
Il caso della biglietteria chiusa e delle macchinette rotte alla stazione ferroviaria di Figline Valdarno, comune toscano di 17.000 abitanti situato nella città metropolitana di Firenze, approda in Regione.... segue
Treni "Caravaggio" circolano anche su rete Ferrovienord da oggi
Due convogli sono entrati in servizio
I treni "Caravaggio" iniziano a circolare anche sulla rete Ferrovienord: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano-Cadorna/Varese-Nord/Laveno-Mombello... segue
Gioia Tauro: nuova asta ferroviaria per Automar SpA
Compiuto ultimo miglio piena intermodalità del porto
L’ultimo miglio della piena intermodalità del porto di Gioia Tauro è compiuto. Anche il terminalista Automar SpA, che gestisce il trasbordo delle autovetture nello scalo calabrese, si è dotato di una... segue
Trenord: linea Como-Milano da domenica raddoppia le corse
Circolerà un treno ogni mezz'ora
Da domenica 4 settembre raddoppiano le corse effettuate la domenica e nei festivi sul collegamento S11 Como San Giovanni-Milano Porta Garibaldi: come già avviene nei feriali, anche nei giorni di festività t... segue
Tpl: firmato protocollo tra Mims, Regione Umbria e Rfi
Potenziamento linea Foligno-Perugia-Terontola
È stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), la Regione Umbria e Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) per la costituzione di... segue
Confconsumatori su disservizi turistici: bilancio trappole estive
Risarcimenti sono dovuti; Sportello del turista attivo anche questo mese
A conclusione del mese di agosto, per lo "Sportello del turista" di Confconsumatori è il momento di fare un bilancio dei disservizi che questa estate hanno colpito i turisti ed i relativi diritti, cos... segue
Bonus trasporti: soddisfazione Giovannini per il primo giorno di attivazione
Avviata nei giorni scorsi la campagna informativa -VIDEO
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha lanciato una campagna informativa sul "Bonus trasporti", misura... segue
AdP: risultati traffico-passeggeri di Bari e Brindisi
Dati in crescita anche per intermodalità treno-aereo
Nell’ambito del prossimo Piano nazionale degli aeroporti in fase di preparazione grande impulso verrà dato all’intermodalità tra trasporto aereo e ferroviario con la realizzazione di nuovi collegamenti con i... segue
Bonus trasporti (2). Fs: a chi spetta e come richiederlo
Contributo massimo di 60 Euro; i criteri
Da oggi primo settembre è possibile richiedere il Bonus trasporti, l’incentivo, introdotto dal Governo con il decreto Aiuti ed ampliato dal decreto Aiuti bis. Potranno usufruirne tutti i cittadini per... segue
Al via click day per contributo sui trasporti
La spesa dovrà essere effettuata entro il 31 dicembre 2022.
Al via oggi il click day per presentare domanda allo scopo di ottenere un'indennità per autobus, tram, metropolitane ed altri mezzi urbani. Si tratta di un contributo di 60 Euro volto ad acquistare abbonamenti... segue
Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro
Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue
Adriatica: definito progetto miglioramento linea ferroviaria
Affidata a Rfi intervento investimento per 8,5 milioni di Euro -ALLEGATO
Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento ed il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica ed affidata a Rete ferroviaria italiana (Rfi) la progettazione e la realizzazione deg... segue
Al via nuovi scioperi a settembre
Il trasporto pubblico locale, poi la protesta generale, infine le low-cost
L'autunno è alle porte e con esso iniziano nuovamente gli scioperi nei vari ambiti del settore trasporti. Si parte ai primi di settembre con la mobilitazione degli addetti alle pulizie dell’aeroporto di... segue
Pnrr: Genova-Campasso, firmato protocollo di intesa
Un investimento iniziale pari ad 89 milioni di Euro
Parte il “Progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione urbana” delle aree interessate dagli interventi di potenziamento ferroviario Genova–Campasso, previsti nell’ambito del Progetto unico t... segue
Treno "Arlecchino": grande riscontro di pubblico per viaggio da Trieste
Veicolo per promuovere e valorizzare trasporto anche in ambito turistico
Grande riscontro di pubblico, con corse da Trieste tutte esaurite da settimane, per l'iniziativa "In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l'ETR-252 Arlecchino", il treno storico simbolo del boom economico... segue
Elezioni politiche (2). Biglietti scontati per i viaggi in treno
Riduzioni dedicate agli elettori fuorisede
Sconti ed agevolazioni per raggiungere in treno regionale ed a lunga percorrenza le località di voto. In occasione delle elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della... segue
"Aria di Fvg": viaggio a bordo del treno "Arlecchino"
Fu realizzato in occasione delle Olimpiadi di Roma 1960
In occasione dell'evento "Aria di Fvg" (26-29 agosto), la Regione Friuli Venezia Giulia organizza un viaggio per turisti ed appassionati a San Daniele a bordo del treno storico "Arlecchino" ETR-252, simbolo... segue
Fit-Cisl, Gruppo Fs: "Bene investimenti in tecnologia e mobilità"
"Ma valorizzare professionalità interne" dichiara in una nota
“Valutiamo positivamente il programma elaborato dal Gruppo Fs Italiane per assicurare la copertura 4G su tutta la rete alta velocità entro i prossimi 18 mesi e potenziare la fibra ottica lungo l'intera re... segue
Trasporti: treni in Valsugana sostituiti dai pullman
Anomala usura ruote ferrate, ma pendolari sul piede di guerra
La sezione Trentino del sindacato Filt-Cgil ha comunicato con preoccupazione che la maggior parte dei collegamenti sulla tratta ferroviaria della Valsugana sono assicurati da alcuni giorni da pullman sostitutivi... segue
Torna pienamente operativo Eurotunnel
Servizio normale dopo guasto che ha bloccato treni e veicoli
Decine di persone sono rimaste bloccate per ore nella giornata di martedì sera all'interno del tunnel della Manica, dopo che un treno per il trasporto di passeggeri e veicoli si è fermato per un allarme a... segue
Aduc su Firenze tra collegamenti stazione ed alta velocità
Le considerazioni del fondatore dell'Associazione
Vincenzo Donvito Maxia, già fondatore dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc), rende noto in un comunicato-stampa che: "Crediamo sia di buon senno la riflessione fatta circolare d... segue
Alstom: treni ad idrogeno inizieranno servizio passeggeri
Operativi dopo soli quattro anni dai primi periodi di prova
Alstom, azienda attiva a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, annuncia che il primo treno ad idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha oggi raggiunto un altro traguardo... segue
Piano Ferrovie per estendere fibra ottica lungo 17 mila km di linea
L'intervento ad Ferraris al Meeting di Rimini (20-25 agosto)
Un piano, già in corso, per avere la massima copertura 4G su tutta la rete Alta velocità entro in prossimi 18 mesi, ed un progetto di lungo periodo che prevede un investimento di 2 miliardi di Euro per e... segue
Privatizzazione ITA Airways: Certares rilancia
Msc punta su intermodalità porto-ferrovia e su integrazione cargo-passeggeri
Presentate ieri le due offerte vincolanti per l'acquisto della maggioranza del vettore aereo tricolore ITA Airways. I due pretendenti, Msc-Lufthansa ed il fondo statunitense Certares (con le aviolinee... segue
Il treno di Dante torna a correre sulla Faentina da sabato
Al via i viaggi a bordo del convoglio storico sui luoghi dell'esilio del poeta
Sabato 27 agosto riprendono i viaggi in treno organizzati nei week-end lungo la linea Faentina. Si tratta di 136 km di strade ferrate tra Firenze e Ravenna che si dipanano tra borghi antichi e suggestivi... segue
Trenitalia e Costa Crociere siglano intesa
Per promuovere turismo e mobilità sostenibile
Costa Crociere e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane)hanno firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri dell... segue
Fs italiane, Spagna: prove tecniche Frecciarossa 1000
Primi collegamenti entro fine anno
Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona.Ilsa, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo Fs italiane), sta infatti eseguendo i test sui... segue
Pnrr: 37 gare per investimenti Mims bandite 2021-2022
Valore 5,8 miliardi; altre 74 nel secondo semestre (3,7 miliardi)
Sono 37 le procedure di affidamento per lavori e servizi di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) pubblicate tra il 2021 ed il primo semestre 2022, per un valore... segue
Rfi lancia gara per passante e stazione Av di Firenze
Opera strategica per treni e rete regionale -ALLEGATO
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di Euro, per la realizzazione del... segue
Trenord: le proposte per giornata sostenibile
Con la formula "Train&Bike"
Prima il viaggio in treno verso le più belle località della Lombardia, poi l’immersione nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi: è la formula di "Tra... segue
"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022
Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue
Regione Marche. Tpl: agevolazioni tariffarie
A disposizione oltre 4 milioni di Euro di contributi
La Regione Marche rinnova l’impegno in favore delle fasce di utenza socialmente debole e mette a disposizione oltre € 4,2 milioni di Euro di contributi per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubbl... segue
Linea Fs Ferrandina-Matera: lanciato bando di gara
Dopo approvazione progetto definitivo
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 311 milioni di Euro, per la realizzazione del... segue