Tecnologia4.450
Presentato nuovo suv Polestar 4
In mostra al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile)
La casa automobilistica sino-svedese Polestar, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha presentato ieri al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile) i dettagli del suo prossimo modello... segue
Atac. Patanè: "In arrivo 118 bus ibridi"
L'annuncio dell'assessore alla Mobilità di Roma Capitale
“Sono in arrivo i 118 nuovi bus ibridi destinati ad Atac, acquistati a settembre 2022 da Roma Capitale, che inizieranno a circolare entro l’inizio dell'estate”: lo annuncia Eugenio Patanè, assessore alla M... segue
Enel X Way ed Aci: accelerare diffusione mobilità elettrica in Italia
Siglato protocollo per dare impulso al passaggio
Creare le condizioni per la diffusione capillare della mobilità elettrica offrendo alle persone soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più efficienti: è l’obiettivo del protocollo firmato da Enel X... segue
Porsche presenta la nuova Cayenne
Ampio ed ulteriore sviluppo del suv
Porsche ha perfezionato in maniera sostanziale il suo suv di lusso già ampiamente apprezzato dal pubblico. La nuova Cayenne debutta con un cockpit e comandi altamente digitalizzati, un nuovo sistema di... segue
Al via progetto "E-ducation" su mobilità elettrica
Coinvolti 400 studenti in tutta Italia
I giovani della generazione Z (18-24 anni) preferiscono l'auto elettrica per gli spostamenti in città. È quanto emerge dall'8° rapporto sugli stili di vita sostenibile, una ricerca condotta dall'osservatorio na... segue
Pneumatici: svolta "Green" in casa Michelin
Materiali sostenibili e rispetto ambientale gli obiettivi 2023
Importanti novità caratterizzeranno le scelte aziendali della multinazionale specializzata nella produzione e vendita di gomme, partendo dalla prima edizione dell'"International Media Day", dedicato a... segue
Fercam si affida al biocarburante
Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion
La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating... segue
Al via cambio gomme obbligatorio
A partire dal 15 aprile e non oltre il 15 maggio il passaggio ai pneumatici estivi
Iniziato lo scorso 15 aprile l'obbligo per gli automobilisti del cambio gomme, che dovrà essere effettuato non oltre il 15 maggio. I proprietari dei veicoli dovranno sostituire i pneumatici invernali... segue
Nissan-Renault: la difficile alleanza
Casa automobilistica nipponica corre da sola su elettrico e tecnologia
La casa automobilistica nipponica Nissan sta sviluppando un piano di crescita indipendente dal Gruppo francese Renault, di cui è alleato. Mentre le due società lavorano per definire i dettagli del rinnovo d... segue
Moto Suzuki Gsx-8S in commercio
Presto nelle concessionarie italiane la street fighter nipponica
Al via la prossima settimana le consegne alle concessionarie Suzuki della nuova moto Gsx-8S "Street fighter". Si tratta di un mezzo a due ruote che ricopre un ruolo strategico per il marchio nipponico,... segue
Reggio Emilia: Seta immette in servizio altri 21 nuovi bus a metano
Completato il piano di rinnovo flotta urbana
Seta sta attuando un significativo rinnovo delle flotte circolanti nei tre bacini provinciali serviti, grazie ad un consistente piano aziendale di investimenti che per il periodo 2021-2024 stanzia circa... segue
Stellantis Carbon Neutral nel 2038
Lo ha comunicato il management durante l'assemblea degli azionisti
Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato che il 2038 rappresenta oggi il limite temporale entro cui la società ed i suoi fornitori intendono essere Carbon Neutral. Significa che le aziende manterranno... segue
Italia: a febbraio produzione auto +5%
Il dato raffrontato al 2022, continuano ad aumentare anche i prezzi
L'Istituto nazionale italiano di statistica (Istat) ha pubblicato nelle scorse ore uno studio sull'andamento del mercato automobilistico in Italia. Dai dati emerge una panoramica positiva del settore.... segue
Vendite globali auto elettriche plug-in oltre 800.000
I dati sulle immatricolazioni di febbraio 2023
Le immatricolazioni a livello globale di veicoli elettrici e plug-in a febbraio 2023 hanno raggiunto quota 812.487 unità per il trasporto-passeggeri. Un dato che rappresenta il +49% rispetto allo stesso... segue
Primo veicolo elettrico Alfa Romeo nel 2024
Secondo indiscrezioni sarà basato sull'architettura della Jeep Avenger
La casa automobilistica italiana Alfa Romeo (Gruppo Stellantis) lancerà sul mercato il suo primo veicolo completamente elettrico nel 2024. Si tratta di un crossover compatto entry-level, che originariamente... segue
Hycan impiega nuova "saldatura intelligente"
Marchio automobilistico cinese si affida a tecnologie italiane
Il marchio automobilistico cinese Hycan (joint-venture tra Guangzhou Automobile Group e Nio), specializzato nella produzione di veicoli elettrici ha annunciato il primo impiego di una "saldatura "intelligente"... segue
Ford investe sulle batterie per auto
Al via creazione di ecosistemi per veicoli elettrici in Europa, Canada ed Usa
La casa automobilistica statunitense Ford investirà 1,4 miliardi di dollari per trasformare il suo stabilimento canadese di Oakville, in Ontario, in un centro di riferimento per la produzione di veicoli... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori
Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"
Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue
Auto: collaudata da cento dipendenti la nuova Renault
Test-drive qualità di 2,8 milioni di chilometri
Renault Austral, dopo Mégane E-Tech Electric nel 2020, è il secondo modello del marchio francese ad essere stato sottoposto ai "Confirmation Run", un percorso di circa tre milioni di chilometri su strade d... segue
Tesla taglia i prezzi, crollo in borsa
Attesa per comunicazione risultati primo trimestre 2023
In calo il valore delle azioni del marchio automobilistico statunitense Tesla, specializzato nella produzione di veicoli elettrici con un design minimal, alla borsa di New York. Negli ultimi cinque giorni... segue
Successo per la manifattura italiana in India
Esposti prodotti di 17 aziende italiane dei settori automotive, componentistica, energia
Bilancio positivo per la mostra "Italian Tech in India: Italian know-how for India's Energy Transition and Manufacturing Growth". Lo comunicano l'ambasciata d'Italia a Nuova Delhi, il consolato generale... segue
Assoutenti: difficile comprare auto nuove
Impennata prezzi e lunghi tempi attesa ostacolano mercato
L'Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, Assoutenti, che tutela e promuove i diritti dei consumatori anche nel settore trasporti, ha pubblicato uno studio in cui mette a confronto i listini... segue
Giappone: boom di auto elettriche importate
Per la prima volta nella storia vendute oltre 10.000 vetture a batteria prodotte all'estero
La Japan Automobile Importers Association (Jaia), organizzazione che raduna e tutela gli interessi di 14 marchi giapponesi produttori di auto, autocarri e motociclette, ha pubblicato in questi giorni il... segue
Fim-Cisl. Stellantis, 188.910 vetture prodotte nel primo trimestre 2023
Tutti gli stabilimenti auto in positivo, in flessione solo i commerciali
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, rende noti i dati relativi alla produzione di Stellantis per il primo trimestre 2023.I risultati in dettaglio sono:Situazione produzione Stellantis Italy... segue
I consigli per la messa a punto dell'auto prima delle vacanze di Pasqua
La metà degli italiani non controlla il veicolo prima di metterlo in moto
Le vacanze di Pasqua si avvicinano per milioni di italiani e quest'anno saranno come nel 2019, con maggior entusiasmo, senza restrizioni o paura del Covid-19; molti coglieranno l'occasione per spostarsi,... segue
Aspi, Free to X: attivata 60esima stazione di ricarica
Sono distribuite in modo omogeneo da nord a sud
Il progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, società del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, per permettere di viaggiare da nord... segue
Giappone: boom di auto elettriche importate
Dati di Japan Automobile Importers Association (Jaia) per il 2022
La Japan Automobile Importers Association (Jaia) ha annunciato un balzo del +65% nella vendita ed importazione di auto elettriche rispetto all'anno precedente. Un aumento percentuale che sottolinea l'ottima... segue
Auto: è elettrica la nuova Mini "Countryman"
Una creazione ad alta compatibilità ambientale
Continua la storia di successo del modello Mini più grande: la nuova "Countryman" combina la sensazione di un go-kart elettrificato con un'impronta ecologica minima. L'automobile si presenta multipotenziale,... segue
L'Italia si interroga sui monopattini
Le scelte delle amministrazioni di Roma, Milano e Firenze
Le amministrazioni comunali in Italia si interrogano sul futuro della mobilità urbana dopo l'avvento dei monopattini elettrici. Vari i nodi da risolvere: dalla sicurezza stradale all'educazione sul loro... segue
Pisa: nuove colonnine ricarica auto
Saranno installati sei punti rifornimento per vetture elettriche
Inaugurato a Pisa un parcheggio dotato di sei colonnine di ricarica per auto a batteria, per un totale di 12 stalli posti auto. L'area è situata tra la stazione ferroviaria centrale ed il centro intermodale... segue
Mercato moto, Ancma: mese di marzo chiude in positivo
Continua la corsa delle due ruote a motore
Continua la corsa delle due ruote a motore. Il mercato di moto, scooter e ciclomotori conferma infatti la propria vitalità anche a marzo, con una crescita complessiva del 26,6% sullo stesso mese dell’anno sc... segue
Regione Calabria in Senato con Aci nazionale
Presentazione primo rapporto della auto storiche
Su delega del presidente Roberto Occhiuto, è stato il vicepresidente Giusi Princi a rappresentare la Regione Calabria a Roma in occasione della presentazione ufficiale del primo rapporto sul mondo delle a... segue
Autostrade: risanamento e rinnovo grazie a Reway Group
Al via entro 2023 lavori ripristino e consolidamento gallerie e viadotti
Reway Group SpA, operatore italiano attivo nel settore del risanamento di infrastrutture stradali ed autostradali. si è aggiudicato, con la propria società controllata Tls Srl, specializzata nel settore d... segue
Aci: primo report al Senato sulle "auto storiche"
Analisi del motorismo storico in Italia
Le auto storiche interessano ed appassionano sempre più gli italiani. Il mercato di questa tipologia di vetture si espande con positive ricadute su tutta la filiera, sul turismo e sull’indotto generato da... segue
Primavera: arriva "Vespa color Vibe"
Debutto in casa Piaggio della nuova versione
Un nuovo modello di scooter è la prima novità della stagione 2023 in casa Piaggio. Il mezzo a due ruote, nato nel dopoguerra conosciuto e stimato in tutto il mondo, si presenta con una nuova versione c... segue
Bruxelles precisa sui biocarburanti
"Ancora non identificati propellenti che potranno essere validi dopo 2035"
Nei giorni scorsi il commissario europeo all'energia, Kadri Simson, aveva affermato che con l'Italia e con altri Paesi dell'Unione europea si discuterà sui biocarburanti nel settore automobilistico, confermando... segue
Verso riordino Codice della strada
Ministro Salvini promette: entro fine mese analisi proposte e decreto-legge
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vuole intervenire entro fine aprile con un decreto-legge che costituirà il primo passo verso il riordino del Codice della strada.... segue
Art: attiva piattaforma per risoluzione controversie Adr operatori-utenti
Per i settori ferroviario, bus e marittimo, resta possibilità presentare reclami all’Autorità
A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma "ConciliaWeb", lo strumento telematico adottato da Art (Autorità regolazione trasporti) per la risoluzione non... segue
A Torino 14 nuovi autobus elettrici
In servizio dal 15 aprile sulle linee collinari dell'azienda Cavourese
Entrano in servizio il prossimo 15 aprile a Torino i nuovi pullman elettrici sulle tratte che l'azienda di trasporti Cavourese gestisce per conto del Gruppo torinese trasporti (Gtt), società municipalizzata... segue
A Bari 20% auto potrebbe essere elettrico
Lo studio del Politecnico di Milano sulla mobilità pugliese nel 2021-2022
Secondo uno studio del Politecnico di Milano a Bari il 20% delle auto potrebbe essere elettrico. È quanto emerge dall'analisi di quasi 200 milioni di spostamenti effettuati, tra inizio dicembre 2021 e... segue
Nuovi vertici in Acea
Presto insediamento presidente Barbara Marinali
L'Azienda comunale energia ed ambiente (Acea), società pubblica attivo nei settori ambientale, energetico ed idrico, ha indicato di recente quale nuovo presidente, Barbara Marinali. Il manager sostituisce... segue
Auto: iniziato il "Pole to Pole"
Al via il viaggio di Nissan Ariya dal Polo Nord al Polo Sud
È iniziato il particolare viaggio degli avventurieri Chris e Julie Ramsey che a bordo di Nissan Ariya e-4Orce percorreranno più di 27.000 km dal Polo Nord al Polo Sud, dopo una valutazione completa del... segue
Bruxelles conferma stop a benzina e diesel
Saranno vietati dopo il 2035; via libera ai carburanti sintetici
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato il regolamento che vieta dal 2035 la vendita nel vecchio continente di veicoli alimentati da benzina o diesel. La norma riguarderà solo i mezzi immatricolati... segue
Arriva la colonnina con bancomat
L'idea di un'azienda italiana specializzata in tecnologie per stazioni di servizio auto
L'azienda italiana Fortech, specializzata in tecnologie per le stazioni di servizio auto, ha esposto di recente una colonnina per la ricarica di auto elettriche con bancomat incorporato. Il sistema ha... segue
Internet in auto con poche mosse
Azienda Motorola propone dispositivo per connessioni wireless facili
Assistenti alla guida, sistemi di intrattenimento, connettività wireless, sedili riscaldabili e raffreddabili. Sono alcune delle funzioni, un tempo riservate alle proposte premium, che sempre più negli u... segue
Tante novità nella Citroen Oli
Citycar elettrica duttile ed amica dell'ambiente
Un design originale che si discosta dai canoni tradizionali, un'auto elettrica studiata per muoversi agilmente in ambiente urbano. La Citroen Oli 2023 è una nuova city car con un design innovativo ed... segue
Aci-Etsc: rapporto stato sicurezza motociclisti in Europa
Rendere obbligatori Abs per tutti i veicoli a due ruote fino a 125cc
Il consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc, European Transport Safety Council), sulla base dei risultati del nuovo rapporto sullo stato della sicurezza dei motociclisti in Europa chiede... segue
Conftrasporto: "no alle restrizioni sui carburanti neutri"
Presidente Uggè contrario a stretta Commissione europea sui biofuel
La Confederazione dei trasporti e della logistica aderente a Confcommercio sostiene l’azione del Governo sulla questione dei livelli Co2, e dice ‘no’ all'interpretazione restrittiva del concetto di ca... segue
Colonnine Tesla aperte a tutti
Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia
Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue