Trasporto ferroviario4.793
Gli scioperi aerei di ottobre
Una settimana da incubo anche per i settori trasporti e logistica
Ottobre sarà un mese difficile a causa degli scioperi del settore dei trasporti; infatti inizia con un sabato da incubo per il settore dei viaggi in aereo, a seguire una settimana piena di mobilitazioni.... segue
Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello: da Regione ok a progetto definitivo
Per potenziamento tratta
Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello (Bergamo) (fase 1) in particolare per la parte dell'intervento che... segue
Ferrovia Saronno-Como: da Regione nove milioni di Euro
Per eliminare i passaggi a livello
Continuano gli investimenti di Regione Lombardia nell'ambito dell'eliminazione dei passaggi a livello sulle linee ferroviarie. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture,... segue
Mercitalia, Fit-Cisl: "positivo piano sviluppo"
"Ma applicare contratto di settore a tutti i dipendenti"
Il sindacato Fit-Cisl dichiara in una nota che: "Prendiamo atto e siamo favorevoli alla svolta che il Gruppo Fs ha impresso al Polo logistica che per anni è stato, per discutibili scelte delle passate... segue
Rfi lancia gara per circonvallazione ferroviaria di Trento
970 milioni di Euro finanziati con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria d... segue
Putin alla Nazione: la fuga dei russi in aereo
Esauriti tutti i biglietti per i collegamenti aerei e dei treni in partenza da Mosca
Dopo la mobilitazione parziale dei soldati russi annunciata ieri del presidente Vladimir Putin, migliaia di cittadini russi hanno cercato di abbandonare il Paese. Immediatamente dopo le parole del capo... segue
Ad "Innotrans" i bus ad idrogeno del Gruppo Fs
Viaggiano in Olanda con Qbuzz
Sono 32 i bus a zero emissioni, alimentati grazie alla conversione in elettricità dell’idrogeno, che rappresentano una best practice europea del Gruppo Fs, guidato da Luigi Ferraris, in tema di sostenibilità. Uno... segue
Gruppo Fs ad "Innotrans": innovazione e sostenibilità per passeggeri e merci
Un piano di otto miliardi di Euro per rendere flotta più green
Un piano di 8 miliardi di Euro per rendere la flotta di Trenitalia tra le più giovani e più green d’Europa, il debutto del nuovo treno ibrido Blues, e la versione 3.0 del sistema Nikrasa, un’innovativa soluz... segue
Il treno regionale "Blues" debutta ad "Innotrans"
Prime consegne entro l'anno
"L’arrivo dei treni 'Blues' contribuirà, insieme alle consegne dei nuovi treni Rock e Pop, a rendere la nostra flotta regionale tra le più giovani d’Europa con un’età media di sette anni" dichiara Luigi Fe... segue
Gruppo Fs incontra le controllate estere a Berlino
Per la quinta tappa di presentazione del piano industriale
Una vetrina internazionale come quella di "Innotrans" a Berlino per il confronto tra il top management del Gruppo Fs, il presidente Nicoletta Giadrossi e l’ad Luigi Ferraris, con i colleghi, i country m... segue
Alstom e Polo Mercitalia (Gruppo Fs): firmato accordo per venti locomotive elettriche
L'intesa segue contratto stipulato nel dicembre 2017
Alstom, industria globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà all'operatore ferroviario nazionale nell’ambito del trasporto-merci, il Polo Mercitalia del Gruppo Fs, 20 locomotive elettriche di... segue
Apa (Uilm Liguria): "In difesa italianità Ansaldo Energia"
"Contro le mire di Siemens, di cordate private che la vogliono rilevare"
Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "I lavoratori di Ansaldo Energia, hanno scioperato per le vie cittadine recandosi in Prefettura. A seguito, a mio giudizio, dell’incontro i... segue
Rfi. Linea Palermo-Catania-Messina: aggiudicata gara
Valore oltre 588 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di Euro finanziati anche con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), la gara per la progettazione... segue
AdR-Terna: transizione energetica polo aeroportuale romano
Accordo per attività congiunte in quattro ambiti principali
Una partnership per condividere conoscenze, esperienze e best practice al fine di favorire la transizione degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino a smart hub energetici, grazie all’adozione di tecnologie e... segue
Siglata partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Deloitte
Malagò (Coni): Sulla nomina "c'è condivisione da parte di stakeholder e politica"
La Fondazione Milano-Cortina 2026 e la sezione italiana della multinazionale dei servizi di consulenza Deloitte hanno siglato oggi una partnership di quattro anni in vista delle Olimpiadi invernali che... segue
Gruppo marittimo Msc interessato ad Italo
Obiettivo: concretizzare intermodalità treno-nave per trasporto-passeggeri e cargo
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, potrebbe vendere la compagnia... segue
Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro
Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo
La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue
Istat: aumentano i comuni spopolati
Nei prossimi cinque anni 2,1 miliardi di Euro per centri lontani da ferrovie, scuole ed ospedali
L'Istituto nazionale di statistica ha aggiornato la mappa dei comuni da salvare e che possono beneficiare di fondi messi a disposizione dal Governo. Si tratta di 3834 nuclei urbani (il 48,5% del totale... segue
Gruppo Fs ad "Innotrans" a Berlino (20-23 settembre)
Innovazione, sostenibilità e sviluppo attività internazionali
Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il p... segue
Elezioni: agevolazioni per i fuorisede
Sconti sui collegamenti aerei internazionali e tagli per chi si muove in treno e nave
Le principali compagnie di trasporti offrono sconti sui biglietti di treni, traghetti ed aerei ai circa cinque milioni di fuorisede chiamati al voto nella giornata del 25 settembre, per il rinnovo del... segue
Fs italiane, Spagna: al via vendita biglietti "Frecciarossa"
Da novembre primi treni tra Madrid, Barcellona e Saragozza
Il Gruppo Fs italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del "Frecciarossa" fra Madrid, Barcellona e Saragozza.Le p... segue
Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni
Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi
Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue
Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre
Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue
Sindacati contro servizio ferroviario a Messina e Catania
Uiltrasporti: "I collegamenti restano insufficienti e senza adeguate coincidenze"
L'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa è lo scalo più trafficato d'Italia per quanto riguarda l'utenza delle rotte nazionali. Tuttavia, i sindacati accusano: dall'avvio del collegamento f... segue
Società ferroviaria Italo verso la vendita
La valutazione si aggira intorno a 4 miliardi di Euro
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, starebbe valutando la... segue
Gruppo Fs-Msc: Mou per sviluppo sinergie logistica
Siglato a Ginevra alla presenza degli ad
Sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica sempre più affidabile e sostenibile. È il principale obiettivo del M... segue
La Regione dimentica l'aeroporto di Parma
Sito Ufficio regionale turismo offre info solo su auto, treni e bus
La società aeroportuale Sogeap che gestisce lo scalo "Giuseppe Verdi" di Parma punta a potenziare l'offerta di collegamenti aerei per facilitare lo sviluppo delle attività turistiche e produttive del t... segue
Aeroporto Bergamo: la sfida del collegamento ferroviario
Fondamentale per i Giochi invernali di Milano-Cortina e per ripresa traffico post-pandemia
Dopo il via libera definitivo da parte della Regione Lombardia al progetto di collegamento tramite strada ferrata dell'aeroporto "Il Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio, predisposto da Rete ferroviaria... segue
Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021
Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse
In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue
Francia presenta nuovo treno Tgv M
In servizio a partire dal 2024 circa 115 convogli, anche sulla rotta Parigi-Milano
Presentati in questi giorni a Rochelle, in Francia, la motrice ed un vagone del nuovo treno Tgv M (Train à Grande Vitesse) progettato da Alstom e destinato alla Société Nationale des Chemins de fer Fr... segue
Europe Rail finanzierà sei progetti nel primo bando di gara
Investimento pari a 568,4 milioni di Euro, Rfi tra i vincitori
Il partenariato pubblico-privato Europe's Rail, a cui partecipa il Gruppo Ferrovie dello Stato come membro fondatore, finanzierà sei progetti nell'ambito del primo bando di gara per affidare attività d... segue
Trasporto aereo. Primo congresso annuale patto decarbonizzazione
Tantissimi gli interventi al dibattito di mercoledì 21
Sarà mercoledì 21 settembre la giornata dedicata al 1st Annual Congress del patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo, l’osservatorio promosso da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Pol... segue
Più fusioni ed acquisizioni nel settore infrastrutturale italiano
È quanto emerge dalla terza edizione di un sondaggio
Nonostante la guerra in Ucraina e le relative conseguenze economiche gli investitori istituzionali si aspettano per i prossimi 12 mesi un aumento della competizione delle operazioni di fusione ed acquisizione... segue
Francia: stretta sul crimine informatico
Ministero propone autorizzare risarcimento per attacchi ransomware
Il governo della Francia ha autorizzato le assicurazioni a rimborsare il riscatto in denaro pagato dai clienti aziendali vittime di attacchi informatici. Si tratta di una decisione accolta molto positivamente... segue
Lombardia. "Treno per Orio": via libera al progetto definitivo
Sarà realtà il collegamento veloce stazione ferroviaria Bergamo-aeroporto Orio al Serio
Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del "Treno per Orio", il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (Bergmo). Lo ha stabilito una d... segue
Trenord: primo treno diesel-elettrico "Colleoni"
Da domani sei corse effettuate dal nuovo convoglio
Il “Colleoni” è entrato in servizio: da oggi circola sulla linea Brescia-Piadena-Parma il primo dei 30 treni a motore diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, dest... segue
Energia. Torneremo al temporaneo utilizzo delle centrali a carbone?
Lo chiede Ugl Chimici come soluzione provvisoria per tamponare gli aumenti
"Penalizzate non solo le imprese e le famiglie, ma a fare i conti con i rincari energetici anche le società di servizi pubblici", è l'allarme del sindacato che chiede anche la revisione della tassa... segue
CC Nas: uso obbligatorio mascherina sui mezzi di trasporto
Oltre 200 trasgressori e più di 30 mila controlli in Italia
Nel corso degli ultimi giorni, il Comando Carabinieri per la Tutela della salute ha realizzato, d’intesa con il ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale al fine di verificare l... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesimo episodio di aggressioni al personale"
Ministeri convochino tavolo confronto con aziende e sindacati
“Nel giorno in cui le organizzazioni sindacali di settore hanno proclamato unitariamente sciopero nazionale per dire basta alla intollerabile ed insostenibile escalation di aggressioni che avvengono o... segue
Sciopero Ferrovie (2). Uiltrasporti: forte adesione dei lavoratori in tutta Italia
Pari al 90% contro le aggressioni a macchinisti e capitreno
"La grande adesione registrata oggi per lo sciopero nazionale di otto ore del personale mobile ferroviario, dimostra quanto sia urgente affrontare il tema delle aggressioni a macchinisti e capitreno” c... segue
Firema. Fondo Mise investe per rilancio azienda
Specializzata in progettazione, costruzione e riparazione materiale ferroviario
Il ministero dello Sviluppo economico (Mise) sostiene il piano di rilancio Titagarh-Firema, storica azienda di Caserta, specializzata nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario.È... segue
Cybersicurezza: un agosto senza tregua
L'attività dell'Agenzia nazionale tra emergenze e vacanze
Il mese di agosto appena passato ha visto l'attività degli addetti dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) lavorare senza tregua, con il volume di attacchi informatici aumentati di circa il... segue
Finnair: acquisto congiunto di biglietti treno per aeroporti
Per un collegamento da/per Fiumicino e Malpensa
Finnair ha annunciato un nuovo servizio per i propri passeggeri in viaggio su Roma che prenotano presso le agenzie di viaggi: acquistando il biglietto aereo Finnair si potrà aggiungere quello ferroviario p... segue
Ferrovie: oggi sciopero nazionale di otto ore
Braccia incrociate dalle 9:00 alle 17:00 di macchinisti e capitreno
Oggi è sciopero nazionale nel settore del trasporto ferroviario. I macchinisti ed i capitreno delle compagnie Trenitalia, Italo, Trenord e Trenitalia Tper incrociano le braccia per otto ore nella giornata... segue
Francia: assicurazioni risarciranno danni cyber
Un anno fa richiesta di vietare indennizzi, oggi passo indietro di Parigi
Parigi fa luce in una zona del diritto cyber rimasta troppo a lungo in ombra. Gli assicuratori saranno in grado di risarcire economicamente le vittime di un attacco informatico alle quali è stato chiesto... segue
Trenitalia: domani sciopero e cancellazioni
Per "Frecce", Intercity e regionali
Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di "Frecce", Intercity e regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì... segue
Fs italiane: collocato nuovo Green Bond
Per un 1,1 miliardi di Euro, scadenza aprile 2027
Fs ha emesso ieri il suo sesto green bond per un valore nominale di 1,1 miliardi di Euro con scadenza aprile 2027.L’emissione sarà dedicata al finanziamento degli Eligible Green Project secondo quanto pr... segue
Mobilità.news intervista Nicola Zaccheo, presidente Art
Presentata relazione annuale Autorità regolazione trasporti - VIDEO e ALLEGATO
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha presentato ieri la relazione annuale 2022 al Parlamento. Il documento illustra le iniziative a tutela dei consumatori, della qualità dei servizi, della con... segue
Trenord: domani sciopero nazionale dalle 9 alle 17
Possibili ripercussioni per servizio lombardo
Domani venerdì 9 settembre, a causa di uno sciopero nazionale del personale mobile (macchinisti e capitreno) indetto dalle ore 9 alle 17, il servizio ferroviario lombardo potrà subire cancellazioni e v... segue
CC-FS: un "Frecciarossa" dedicato al generale Dalla Chiesa
Da domani viaggerà da Torino a Reggio Calabria
Un "Frecciarossa" dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto ed una sua celebre frase impressa sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la rotta fe... segue