Strade3.556
Ciclovie urbane: in conferenza unificata intesa per 150 milioni
Cancelleri (Mims): "Mobilità sostenibile per città sempre più green"
Raggiunta oggi in conferenza unificata l'intesa in merito al finanziamento per il rafforzamento della mobilità ciclistica e delle ciclovie urbane. Il provvedimento reca il riparto della somma di 150 milioni... segue
Aci: la mappa degli incidenti stradali
Strade più pericolose e categorie più colpite
73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. A... segue
Novara: casco obbligatorio anche per i maggiorenni per circolare sui monopattini in città
Codacons: tutelare incolumità passanti; Comune Milano deve emettere provvedimenti
Codacons informa in una nota che: "Casco obbligatorio per tutti, e non più solo per i minori: il sindaco di Novara ha firmato una ordinanza in tema di sicurezza della circolazione dei monopattini, che... segue
Pnrr: definiti sottopassi e sovrappassi ed obblighi manutenzione che passano ad Anas
Ministro Giovannini ha firmato il decreto che attua una delle riforme previste nel Piano
Con un decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sono individuati gli attraversamenti tra le strade statali e le strade di Regioni, Province e... segue
In Italia arriva il car sharing per gli scettici del vaccino
Centinaia di gruppi su telegram in vista dell'obbligo del green pass sui mezzi pubblici
Arriva in tutta Italia il servizio di car-sharing organizzato sul web dagli scettici della vaccinazione, che attraverso i social network intendono aiutarsi l'un l'altro. C'è chi offre un passaggio in... segue
Al via il piano neve a Bologna con 250 mezzi
Il comune mette 1 milione di Euro per spazzaneve e spargisale
Prende il via oggi 1 dicembre a Bologna il piano neve che l'amministrazione comunale supporterà con 1 milione di Euro. Saranno operativi 45 spargisale, attivi in vista di una nevicata o in previsione... segue
Anas: gara d'appalto da 5,4 milioni di Euro in Emilia Romagna
Per la realizzazione del prolungamento della variante di Mirandola in provincia di Modena
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 1° dicembre, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di realizzazione della Variante alla SS 12 nel C... segue
Il piano di Milano: piste ciclabili fino all’Idroscalo
I lavori partiranno a febbraio e si concluderanno a giugno 2022
Il consiglio della città metropolitana di Milano ha approvato in questi giorni il piano "Cambio", che nei prossimi anni prevede l'apertura di 24 cantieri per costruire altrettanti tratti di piste ciclabili... segue
Il bus elettrico Citymood arriva anche a Bologna
Lepore (sindaco): "Occorre una filiera e sull’elettrico l’Italia sia competitiva"
L’ultima fabbrica italiana di autobus torna a marciare e la Breda tenta il rilancio con l’elettrico. Intoro al veicolo una piccola folla di curiosi si è radunata in piazza Nettuno. Il Citymood 12e, prod... segue
Nel centro di Lecce arrivano 600 nuovi posti auto
Una struttura costituita da 3 piani interrati vicino alle maggiori attrazioni turistiche
Nel centro di Lecce apre un nuovo parcheggio con 610 posti per auto. La struttura, costituita da 3 piani interrati con un'estensione di 24.000 m2, resterà aperta tutto l’anno. Si tratta di un servizio ch... segue
In Francia 500 milioni di Euro per le auto elettriche
Un investimento dettato dalla mancanza di colonnine per la ricarica
Le case automobilistiche francesi chiedono con urgenza l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di una richiesta divenuta sempre più pressante per due motivi: la mancanza... segue
Obbligo del casco su monopattini a Firenze
Al via da domani 1 dicembre su iniziativa del Comune
Al via da domani 1 dicembre l'obbligo di indossare il casco mentre si guidano i monopattini elettrici nel comune di Firenze. Al calare della sera si dovranno utilizzare giubbotto o bretelle riflettenti... segue
Codacons Milano: allarme incidenti monopattini elettrici
Necessario un intervento tempestivo del Comune
Numerose segnalazioni giungono da cittadini rimasti coinvolti in sinistri con monopattini elettrici. Sorpassi azzardati sulla destra, sosta selvaggia sui marciapiedi, velocità sostenute sia sul marciapiede... segue
Gli italiani vogliono il parcheggio smart
Il 56% degli automobilisti vuole essere guidato verso gli stalli liberi
Gli italiani con il nuovo Codice della strada hanno ricevuto una bella stretta in tema di furbetti del parcheggio. Ebbene, una buona parte di loro, si schiera apertamente a favore delle restrizioni ma... segue
Cotral, sciopero di 4 ore venerdì 3 dicembre
Proclamato dall'organizzazione sindacale Ugl
È stato proclamato per venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, uno sciopero di 4 ore con astensione dalle prestazione lavorative dall'organizzazione sindacale Ugl. Saranno garantite tu... segue
Mezzi sgombraneve e spargisale in azione in Sardegna
Per garantire la transitabilità sulla rete stradale interessata dalle nevicate
Mezzi e personale Anas stanno operando ininterrottamente da questa notte sulla rete stradale di competenza per garantire la transitabilità in sicurezza nei tratti interessati dalle eccezionali precipitazioni... segue
Msc Altair, incidente in Canada
La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti
I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue
BlackRock investe sulle colonnine Ionity per auto elettriche
L'obiettivo è installare 7000 stazioni di ricarica rapida entro il 2025 in tutta Europa
La società di investimento statunitense BlackRock aiuterà il consorzio Ionity a costruire un network europeo di stazioni di ricarica rapida ad alta potenza per veicoli elettrici per facilitare i viaggi a... segue
Veneto, Anas: proseguono i lavori di miglioramento e potenziamento della SS 51 "di Alemagna"
Previste variazioni alla circolazione su alcuni tratti
Proseguono i lavori Anas del Piano straordinario di accesso alla viabilità di Cortina, affidati al commissario Claudio Andrea Gemme, presidente di Anas. Per consentire la posa di un passaggio pedonale... segue
Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi
Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza
Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue
In Francia 100 veicoli per controllare il canale della Manica
Quad, barche e auto serviranno a reprimere i flussi migratori verso il Regno Unito
Il governo francese ha disposto l'acquisto di altri 100 veicoli per monitorare la meglio i flussi migratori illegali nel canale della Manica e impedire l'attraversamento verso il Regno Unito. È il frutto... segue
Regione Liguria, illustrato lo stop ai cantieri Aspi per Natale
In videocollegamento il piano è stato discusso con le categorie interessate
È stata una riunione piuttosto lunga quella che si è svolta oggi in videocollegamento con la Regione Liguria. L'obiettivo era fare il punto sul piano di sospensione dei cantieri di messa in sicurezza d... segue
Nel Regno Unito l'auto elettrica lascerà indietro le aree più povere
La Royal Automobile Club chiede attenzione sull'installazione di caricatori rapidi
La Royal Automobile Club (Rac) britannica ha sollecitato una maggiore attenzione sull'installazione di caricatori rapidi per auto elettriche nelle aree pubbliche del Regno Unito. Si tratta di un intervento... segue
Uber effettuerà consegne di cannabis in Canada
Gli utenti in Ontario potranno effettuare ordini di marijuana sulla app
La multinazionale statunitense Uber Eats, specializzata nella consegna di alimenti a domicilio, d'ora in poi consentirà agli utenti in Ontario, Canada, di effettuare ordini di cannabis sulla sua propria... segue
Mobilità.news intervista Matteo Castiglioni e Franco Righetti
Rispettivamente dirigente Anas e curatore della ricerca sulla sicurezza stradale
L’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) punta sempre più sulla sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di dimezzare le vittime degli incidenti entro il 2030. La strategia per arrivare a quest... segue
Pnrr: 630 milioni al Sud per porti, aree industriali e strade
Pronto il decreto interministeriale che sarà pubblicato il 2 dicembre
Il decreto congiunto del ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili e il ministero per il Sud, che ripartirà la dote di 630 milioni di Euro destinati ai progetti per le Zone economiche s... segue
A Venezia bus elettrici in difficoltà
Più lunga del previsto la verifica delle colonnine di ricarica: tornano i bus a gasolio
Non c'è solo il Mose a funzionare a corrente alternata a Venezia. Anche i bus elettrici vanno a singhiozzo. visto che la verifica delle colonnine di ricarica sarà più lunga e complessa del previsto. Pe... segue
Oggi sciopero taxi. Uiltrasporti: "A rischio lavoro e reddito di migliaia di lavoratori"
"Riaprire confronto per definizione decreti attuativi" dichiara il sindacato
Oggi, mercoledì 24 novembre 2021, 40.000 lavoratrici e lavoratori del comparto taxi scioperano dalle ore 08:00 alle 22:00. Oltre allo sciopero è previsto un corteo a Roma con partenza da Piazza della Re... segue
Msc amplia il trasporto ferroviario container
Medlog e Medway (Msc) fanno partire due nuovi treni dal porto di La Spezia verso Cremona e Torino
Il gruppo Msc continua a ad ampliare, nel Nord Italia, il network intermodale per il trasporto di carichi containerizzati. Secondo il sito specializzato Supplychainitaly.it è appena partito un treno di... segue
Acea, sos colonnine di ricarica in Ue
Su 225.000 colonnine pubbliche solo 25.000 sono a ricarica veloce
Solo 1 colonnina su 9 in Europa è veloce. L’allarme è stato lanciato dall’Acea, l'Associazione europea dei costruttori di automobili che sostiene non solo l'evidente scarsa presenza di colonnine su tu... segue
Siglata convenzione tra Roma Capitale e Anas
Dal 29 novembre al via i lavori di opere e manutenzione della città
Oggi è stata sottoscritta la convenzione tra Roma Capitale ed Anas Spa (Gruppo Fs Italiane) al fine di eseguire gli interventi urgenti di messa in sicurezza e di manutenzione straordinaria di alcune principali... segue
Anas: ad Asphaltica le novità sull'innovazione tecnologica e la mobilità sostenibile
Dalla sicurezza passiva fino alla smart road, passando per materiali stradali altamente eco-sostenibili
La sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale delle infrastrutture sono una priorità assoluta per Anas impegnata a riguardo su più fronti: il potenziamento degli standard di sicurezza della rete tr... segue
Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche
Webuild ha completato gli 8,1 km tra Fabriano e Matelica
Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche. Lo comunica Webuild che ha realizzato l'infrastruttura commissionata da Anas. Il grande progetto stradale parte dell’Asse viario quadrilatero M... segue
Il convegno di Anas "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime"
In Italia il parco auto più vecchio d'Europa aumenta il rischio incidenti
Al via questa mattina il convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” organizzato dall’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) insieme alla sezione italiana del Permanent International Assoc... segue
Genova cambia con il tunnel sotto il porto
Prende forma il Waterfront. 700 milioni da Aspi per un progetto atteso decenni
"Renzo Piano è sempre stato chiaro: il quartiere dovrà vivere giorno e notte, tutti i giorni, fra lavoro, tempo libero e sport. Ci saranno uffici, appartamenti, servizi, spazi di svago. È ciò che una cit... segue
Aumentano gli incidenti stradali in Italia
Nel primo semestre 2021 i sinistri con feriti sono cresciuti del 31,3%
Aumentano gli incidenti stradali in Italia. Secondo le stime Istat, nel primo semestre 2021 il numero di incidenti stradali con lesioni a persone sono stati 65.116, in aumento del 31,3% rispetto al primo... segue
Ddl Concorrenza: una bomba per il comparto del Trasporto persone
Confartigianato Imprese proclama la Giornata nazionale di agitazione della categoria
Confartigianato Imprese Piemonte Trasporti chiede lo stralcio dell’articolo 8 del Ddl Concorrenza in quanto è un duplicato della delega già in essere per la riforma del trasporto pubblico locale non di... segue
Liguria, sospesi i cantieri autostradali per il Natale
Stop deciso da Aspi dal 3 dicembre al 9 gennaio: pedaggi gratis confermati
Nuova programmazione dei cantieri Aspi in Liguria per il Natale. È questo l’esito della riunione tra gli uffici competenti del Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili, l’assessore alle... segue
Stretta sui furbetti dell'automobile
Il nuovo Codice della strada introduce divieti e colpisce più forte la sosta selvaggia
Leggendo con più calma e attenzione le norme appena approvate e introdotte nel nuovo Codice della strada, si nota chiaro lo stop che il legislatore ha messo ai furbetti dell'auto. Le modifiche delle norme... segue
Il sindaco di Milano vuole una ciclabile senza parcheggi
Sala: "I grandi viali internazionali sono sempre senza parcheggi: anche noi ci possiamo arrivare"
Pensavamo di avere risolto il problema della pista ciclabile di Corso Buenos Aires a Milano. E invece no, la ciclabile torna a fare parlare di sé. Ad agosto scorso, un esposto del Codacons chiedeva il... segue
Venti anni di sharing mobility: oggi 90.000 veicoli per 15 milioni di italiani
Numeri e le tendenze alla quinta Conferenza nazionale in programma il 23 novembre
La sharing mobility compie 20 anni: è partita nel 2001 con il primo car sharing station based a Milano. Nel 2021, dopo 20 anni e dopo aver attraversato lo scorso anno la sua prova più difficile (i lockdown, c... segue
Napoli, con Ets(ra)moenia nasce la rigenerazione infrastrutturale
L'associazione punta a un nuovo sistema di connessioni tra centro antico e area orientale
Nasce a Napoli "Est(ra)moenia", con il placet del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presente all'incontro al fianco di Ambrogio Prezioso, presidente di quella che è stata definita una... segue
Bus e filobus per la mobilità futura di Genova
Il Mims ha erogato oltre 470 milioni di Euro per l'asse portante dei trasporti pubblici
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha sciolto le riserve tracciando le linee della futura mobilità pubblica a Genova. Il progetto si sviluppa tramite gli autobus innovativi a... segue
Le regole per chi va a sciare dal 27 novembre
I gestori degli impianti approvano protocollo per le funivie
Con la ripartenza della stagione sciistica per accedere agli impianti situati in zona bianca e gialla sarà obbligatorio avere il green pass. In caso la zona diventi arancione o rossa si chiuderà tutto. L... segue
Si dalla commissione regionale umbra al ponte di Montemolino
Adesso la palla passa all'aula che potrebbe salvare la struttura
La Seconda commissione della Regione Umbria ha approvato all’unanimità la proposta di avviare i lavori per migliorare la viabilità del ponte di Montemolino, nella media Valle del Tevere. Nel documento si... segue
Una petizione contro le auto a tutta velocità a Narni
La protesta dei residenti della frazione Testaccio rivolta al Comune Narni
Un gruppo di residenti della frazione di Testaccio, in Umbria, ha avviato nei gironi scorsi una raccolta firme per chiedere al comune di Narni di fare rispettare i limiti di velocità dei mezzi in transito... segue
Bologna, dal 2022 stop a benzina e diesel Euro 2
Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore le nuove norme legate alla Ztl ambientale
Dal 1° gennaio 2022, a Bologna, entra in vigore il nuovo pacchetto di provvedimenti legati all’introduzione della Ztl ambientale. In base alla nuova normativa i possessori di veicoli Euro 2 diesel e be... segue
Astm Group e Volkswagen Group Italia insieme per il dialogo diretto veicolo-infrastruttura
Per la prima volta in Italia l'interconnessione tra vettura di serie e autostrada in condizioni di traffico aperto
Come sarà l’autostrada del futuro? Certamente sostenibile, intelligente e connessa, capace di dialogare con i veicoli in transito e le prossime auto a guida autonoma, per farci viaggiare più sicuri e s... segue
Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori di riqualificazione della E45
Chiusura temporanea tra Bivio Montegelli e Borello Nord. Da giovedì 18, riapertura dello svincolo di Montecastello
Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis "Tiberina" in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l’installazione delle nuove barriere di sicurezza Ndba sono previste limitazioni te... segue
Al via parcheggio a pagamento alla Prandina di Padova
Il costo è di 1,40 Euro l’ora. Dalle ore 8:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato
Al via da ieri 15 novembre al pagamento al park Prandina di Padova. Il costo è di 1,40 Euro l’ora e si pagherà dalle ore 8:00 alle ore 20:00 tutti i giorni dal lunedì al sabato. Gli stalli presso l’ex... segue