Tecnologia4.327
Sport car Bermat Gt-Pista si svela domani a Torino
Il primo veicolo costruito al 100% nel Trentino
La nuova sport car Gt-Pista, realizzata dall'azienda Bermat, sarà presentata domani 17 dicembre al Museo dell'automobile di Torino. Si tratta del primo veicolo costruito al 100% nel Trentino, presso il... segue
Cybersecurity a portata di automobile
Più l'auto è connessa più è attaccabile: dal 2022 in Europa una normativa cyber
Connectivity, autonomy, sharing e electric: sono questi i 4 trend destinati a rivoluzionare il mondo dell’automotive. Ma c'è un ma. Assecondare questi trend, infatti, rende la vettura più complessa e s... segue
È crisi per il car sharing italiano
Colpa del mercato dei chip in difficoltà: mancano all'appello oltre 100 mila vetture
Il car sharing italiano è in crisi. Mancano all'appello oltre 100.000 immatricolazioni per il settore. Il dato è venuto fuori durante l'evento "Next mobility - Pay per use: il motore della transizione e... segue
Nuova piattaforma di mobilità per Hyundai
Al Ces di Las Vegas il marchio presenta Mobed, Mobile eccentric droid
Hyundai presenta a gennaio, al Ces di Las Vegas l'architettura Mobed, Mobile eccentric droid. Si tratta della nuova piattaforma di mobilità che offre elevata stabilità ed estrema manovrabilità anche in... segue
L'elettrico di Toyota punta sull'Europa
La strategia parte nel 2022 con il suv elettrico Bz4x e il marchio Beyond zero
Toyota spinge sull’Europa per la sua corsa all'elettrico. Il costruttore giapponese comincerà nella primavera del 2022 con il suv elettrico Bz4x, che ha anche il compito di lanciare il marchio Bz, ossia "B... segue
La Formula E torna a Roma nel 2022
Doppio appuntamento il 9 e il 10 aprile tra le strade dell'Eur
La Fia conferma che la Formula E con i suoi bolidi elettrici torneranno a correre a Roma, tra le strade del quartiere Eur, per un doppio appuntamento fissato il 9 e il 10 aprile prossimi. Le date sono... segue
Ford mette su strada il robot che aiuta la comunità
Test a Detroit della navetta autonoma: consegna pasti agli anziani
Sviluppo tecnologico e aiuto ai meno fortunati. È questo, ciò che intende fare Ford con l'inizio dei test su strada a Detroit di una navetta autonoma che consegna pasti caldi gratuiti agli anziani.La n... segue
Inaugurato il centro di ricerca e sviluppo batterie di Seat
Investiti oltre 7 milioni di Euro nel Test center energy
Seat S.a. ha inaugurato il Test center energy (Tce), un nuovo centro ricerca e sviluppo di batterie per veicoli elettrici e ibridi plug-in su cui l’azienda ha investito oltre 7 milioni di Euro. Situato n... segue
A Parma il nuovo hub per la mobilità sostenibile
Aperto tramite accordo tra Horizon automotive e Irengo
Apre a Parma il nuovo centro di Horizon automotive, primo mobility hub in Italia. La società, che nasce dall’esperienza di due consolidate realtà imprenditoriali nel mercato automotive, ossia Denicar e A... segue
Riflessioni di fine anno del presidente e Ad di Bmw Italia
Trei i punti chiave: riduzione emissioni, economia circolare e Csr Specialmente
Stiamo chiudendo un anno straordinario sia per Bmw che Mini e Bmw Motorrad, tanto in termini di quota di mercato che di segment share, nonostante la problematica ben nota dei semiconduttori. Avremo il... segue
Newbird: Nissan sfodera una Bluebird 100% elettrica
Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland
Per celebrare i 35 anni dello stabilimento di Sunderland, Nissan ha pensato di convertire una Bluebird, la prima auto uscita dalle linee di produzione nel 1986, da vettura termica a vettura 100% elettrica.... segue
Le batterie aumenteranno il prezzo delle auto
Rincari tra i 1.535 e i 2.603 Euro
Alcuni analisti del settore automobilistico sono preoccupati per le conseguenze che la rivoluzione delle auto elettriche può determinare nel mercato. Per capire cosa potrà accadere, la piattaforma automobilistica f... segue
Audi Rs Q e-tron sfida le temperature del deserto
Raffinato sistema di gestione termica per il prototipo elettrico con Range extender
La casa dei quattro anelli è il primo costruttore al mondo a prendere parte in veste ufficiale alla Dakar con un innovativo prototipo elettrico con Range extender. Audi Rs Q e-tron, pioniere della rivoluzione... segue
Dacia Spring eletta "The best buy car of Europe 2022"
Dalla giuria europea di Autobest
Spring è stata eletta, dalla giuria europea di AUTOBEST, “The Best Buy Car of Europe 2022”. La success story di Spring continua.
Nuovo Scudo: il furgone con il comfort di un'auto
Disponibile anche in versione elettrica. Un altro passo di Fiat verso l'elettrificazione
Veicolo moderno ed evoluto, ora basato sulla piattaforma Stellantis mid-van, il nuovo Scudo è disponibile con un propulsore totalmente elettrico e con un motore diesel di ultima generazione. Il nuovo... segue
Bosch a tutto elettrico
L'azienda presenta al Ces di Las Vegas le ultime novità in fatto di mobilità
Saranno presentati al Consumer Electronics Show di Las Vegas dal 5 all'8 gennaio 2022 le novità di Bosch. L'azienda, infatti, presenterà prodotti e servizi connessi, intelligenti e sostenibili. Un focus pa... segue
Rivian R1T eletto Truck of the year 2022
Potenza di 561 kW (764 Cv): la batteria garantisce 500 km di autonomia
La startup statunitense Rivian, sostenuta da Amazon e Ford, ha ottenuto vinto il premio Truck of the year 2022 con il suo primo pick-up a batteria, l'R1T. Secondo il magazine Motortrend si tratta del pick-up... segue
Il piano delle colonnine di ricarica Usa
Oltre 6,6 miliardi di Euro per 500 mila colonnine su autostrade e zone rurali
Dagli Stati Uniti arriva il piano delle colonnine per la ricarica elettrica. Un finanziamento da 7,5 miliardi di dollari, pari a oltre 6,6 miliardi di Euro, viene destinato alla realizzazione di una rete... segue
La svolta elettrica di Toyota
Oltre 62,4 i miliardi di Euro investiti in elettrificazione
"Nuovi investimenti, una gamma completa di modelli a zero emissioni per tutti i nostri brand e carbon neutrality entro il 2035. Siamo certi che questa sia la strada giusta per la mobilità del futuro".... segue
Agli italiani piace elettrica
Indagine Ey: il 63% dei consumatori acquisterà l'auto a batteria
Il 63% dei consumatori in Italia intende acquistare un veicolo elettrico come prossima scelta. È quanto emerge dall’Ey electric vehicle country readiness index, che classifica i 10 principali mercati au... segue
Volvo vittima di un attacco informatico
Presa di mira la proprietà intellettuale dell'azienda svedese
La casa automobilistica svedese ha fatto sapere che di recente ha avviato un'indagine su una violazione della sicurezza informatica registrata nei sistemi che archiviano i file del settore Ricerca e sviluppo.... segue
General Motors punta sui pick-up elettrici
Investiti più di 3 miliardi di dollari in 2 stabilimenti per produrre veicoli a batteria
L'azienda automobilistica statunitense General Motors convertirà due suoi stabilimenti in Michigan, Stato situato nella parte nord orientale degli Stati Uniti, per trasformarli in hub in cui sviluppare... segue
La terza via sostenibile dell'e-power di Nissan
In attesa dell'arrivo sul mercato nel 2022, il Qashqai fa scuola
La delicata transizione industriale dai motori endotermici a quelli elettrici sta spingendo molte industrie a immaginare come sarà il futuro del settore. La casa automobilistica giapponese Nissan, per... segue
Volkswagen e Bosch sviluppano un nuovo software
Accordo a tre cifre per i programmi informatici che apriranno nuovi campi di attività
Volkswagen e Bosch stanno progettando una cooperazione nello sviluppo di software per auto. Secondo il quotidiano economico Handesblatt, che cita "ambienti aziendali di Wolfsburg", la casa automobilistica... segue
Affaire Amazon, intervista a Luca Malcotti (Ugl)
Il responsabile nazionale Ugl Terziario: "è inaccettabile che decidano tutto loro"
Non c'è feeling tra Amazon e l'Italia, ormai è chiaro. Da noi, è stato indetto il 22 marzo di quest'anno il primo sciopero mondiale di tutto il personale della filiera del gigante dell'e-commerce guidato da... segue
Novità per monitorare le auto del car sharing
Bosch presenta sensore per velocità, urti e scosse al telaio
D'ora in poi le società di car-sharing potranno monitorare in tempo reale eventuali danni causati alle autovetture della propria flotta e gestire al meglio il servizio su strada. Tutto questo grazie all'utilizzo... segue
Toyota riprogetta le celle a idrogeno delle auto
Harrison: "Elemento chiave per il Green deal entro il 2050"
Dopo la presentazione del piano sull’elettrificazione della sua gamma, la casa automobilistica giapponese Toyota continua a diversificare le soluzioni di mobilità a basso impatto ambientale. C'è spazio anc... segue
Bosch raggruppa attività di sviluppo nella consociata Etas
L'obiettivo è conquistare una posizione di leadership nei sistemi operativi
Bosch compie ulteriori passi strategici verso una posizione di leadership nel futuro della mobilità, dominato dal software. In futuro, la società svilupperà e venderà il software base per i veicoli, il... segue
Banca Ifis, 100 milioni green con la Bei
Finanziamento destinato alle Pmi per nuovi progetti vero la transizione sostenibile
Banca Ifis rafforza la partnership con la Bei, la Banca europea per gli investimenti, per consentire alle Pmi italiane di accedere a finanziamenti green in modo da ridurre il proprio impatto ambientale.... segue
Volkswagen, all-in sull'elettrico
Gli stabilimenti europei trasformati per diventare leader nella mobilità elettrica
Volkswagen punta sempre più sull'elettrico e lo fa a partire dall'Europa. Nell'ambito del Planning Round 70, il colosso tedesco ha annunciato ieri che i suoi stabilimenti europei verranno trasformati... segue
Semafori intelligenti a Roma targati Google
Parte l’iter che consentirà al colosso web di avviare la sperimentazione
L’intelligenza artificiale per i semafori di Roma? Il dado è tratto, visto che è partito ieri in Campidoglio l’iter che consentirà a Google di avviare una sperimentazione sulle strade della Capitale. L’obie... segue
Bmw fa incetta di chip
La casa di Monaco firma 2 contratti garantirsi milioni di microchip l'anno
Bmw ha firmato 2 contratti con le aziende produttrici di semiconduttori. Si tratta della tedesca Inova Semiconductors e della statunitense Globalfoundries. L'obiettivo è garantirsi la fornitura di diversi... segue
Bmw Group consegna il milionesimo veicolo elettrificato
Pieter Nota: "puntiamo a 2 milioni di veicoli elettrificati su strada entro solo 2 anni"
Poco prima della fine dell'anno, il Bmw Group celebra la consegna del milionesimo veicolo elettrificato. Pieter Nota, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, responsible for customers, brand... segue
Zero emissioni per le autorità federali Usa
Il presidente Biden firma l'ordine esecutivo: veicoli green entro il 2035
Fatti non parole. La transizione energetica è fatta anche di questi slogan (ricordate il "bla bla" di Greta Thunberg?). Sarà anche per questo che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato ie... segue
Leasys presenta I-Share
Si rinnova il car sharing aziendale
Da oggi il car sharing aziendale si fa semplice, innovativo e smart. Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, lancia una versione completamente rinnovata di I-Share, la soluzione di corporate... segue
Arriva il 2022, ecco le auto più attese
Ecco le prime 5 per categoria: citycar, crossover, suv, sportiva e l’ammiraglia
Anno nuovo, modelli di auto nuovi. Sono tante le novità pronte a debuttare. Il sito specializzato L'Automobile.aci ne ha scelte 5: una citycar, un crossover, un suv, una sportiva e un’ammiraglia. Ecco qu... segue
Cupra Born: il suono della natura
Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo
In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue
Metodo ski pass per i biglietti del bus
È l'ultima idea del ministro Giovannini: ticket solo se c'è il green pass
Biglietti per il trasporto pubblico locale acquistabili solo con il green pass. È l’idea al vaglio del governo e che potrebbe essere sperimentata a breve. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, En... segue
Le regine dell'Euro ncap
Ultimo round di test 2021: 5 stelle per 7 auto, 4 per la Fiat 500 elettrica
Bmw iX, Genesis G70 e Gv70, Mercedes Eq Eqs, Nissan Qashqai, Skoda Fabia e Volkswagen Caddy. Sono queste le sette protagoniste dell'ultimo round di test 2021 per Euro Ncap, che hanno ottenuto le 5 stelle.... segue
Ford recupera terreno sull'elettrico
L'azienda vuole raddoppiare gli obiettivi di produzione di veicoli a batteria
Ford è rimasta indietro con le auto elettriche e adesso tenta di recuperare terreno. Lo ha rivelato in un'intervista ad Automotive News, il ceo Jim Farley che ha ribadito l'intento dell’azienda di rad... segue
Con auto elettriche aumentano vendite in Uk
Raddoppiato acquisto veicoli a batteria, continua crollo mezzi diesel
La pandemia è stata dura per il settore automobilistico. Tuttavia, per la prima volta in quattro mesi, a novembre il numero delle nuove immatricolazioni nel Regno Unito è aumentato. Tutto merito del r... segue
Rilanciare le autostrade con l'idrogeno e il digitale
Cattoni (Aiscat): "Vantaggi? Più sicurezza, zero incidenti, meno tempo in viaggio"
Il neo presidente dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat), Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, in occasione della sua nomina aveva... segue
Il 5G di Nokia cambia lo stabilimento Volkswagen
A Wolfsburg il gigante hi-tech implementa il suo sistema Dai verso l'elettrificazione dell'impianto
Prende sempre più forma l’annunciato (e contestato) ammodernamento della storica fabbrica Volkswagen di Wolfsburg. Lo stabilimento, che dovrà affrontare le sfide della elettrificazione dei prossimi ann... segue
Intel, dai chip alla guida autonoma
Il big informatico quota in Borsa Mobileye e i suoi sistemi di guida intelligente
Anche un colosso informatico come Intel svolta e si apre la strada verso l'automotive. Secondo indiscrezioni riportare da Reuters, infatti, la società di Santa Clara ha intenzione di quotare in Borsa... segue
Quando vedremo l'Alfa Romeo Brennero?
Attesa per il nuovo suv elettrico: bisogna aspettare almeno il 2023
Alfa Romeo Brennero sarà la seconda grande novità per la casa del Biscione dopo il suv Alfa Romeo Tonale. Ma quando uscirà la Brennero? Quasi certamente, l’anno di lancio dovrebbe essere il 2023. La B... segue
Audi Rs Q e-tron: un centro di controllo hi-tech nel deserto
Ben 7 display per il controllo di navigazione e funzioni vettura
Pannelli di controllo e display a tutta larghezza: la plancia di Audi RS Q e-tron evoca la cabina di pilotaggio di un aereo. Il roadbook cartaceo evolve in formato digitale e per la prima volta il copilota... segue
Stellantis punta a 20 miliardi di Euro entro il 2030
Guidati dalla spinta dei veicoli abilitati con i software
Stellantis ha definito quest’oggi la sua strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione, partendo dalle funzionalità già esistenti dei veicoli connessi per trasformare il mo... segue
I fattorini francesi e la sfida dei veicoli sostenibili
La Poste sta investendo massicciamente sulle consegne con mezzi elettrici
A Parigi le biciclette e i fattorini a piedi effettuano rispettivamente il 30% e il 40% delle consegne di Amazon. In quanto a puntualità e tempo impiegato non sono meno efficienti delle auto. È un fenomeno c... segue
Vendita di auto online mette a rischio 72mila posti di lavoro
La denuncia di Federauto che chiede di limitare il potere delle case automobilistiche
Il rappresentante dei concessionari italiani Federauto ha fatto sapere che nei prossimi anni il settore automotive rischia di perdere 72.000 posti di lavoro a causa del massiccio aumento della vendite... segue
Tesla, tanta voglia di car sharing
Elon Musk starebbe dotando le sue auto delle funzionalità per l'uso condiviso
Ce l'ha in testa fin dall'inizio del suo business. Elon Musk, fin dall’avvio della produzione della Model 3 ha in mente di dotare le sue macchine delle funzionalità necessarie per renderle adatte a un... segue