Economia5.710
Polestar 0, il progetto prende forma
Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale
Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue
Bosch: investimenti nella produzione di semiconduttori
Oltre 250 milioni di Euro per i nuovi impianti
Per affrontare l'attuale carenza globale di chip, Bosch prevede di ampliare ulteriormente la propria fabbrica di wafer a Reutlingen. Oltre un quarto di miliardo di Euro sarà investito nella creazione... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: positiva erogazione aggiuntiva ai dipendenti
Ora serve un piano di investimenti per l’Italia, dichiara il segretario nazionale
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Nella giornata di oggi ci è stato comunicato da parte di Stellantis, che visti i risultati positivi a livello mondo, il gruppo... segue
48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze
I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri
Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue
Il Tribunale di Ancona accoglie il ricorso contro Caterpillar
I giudici: condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi
"Condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi". Lo ha scritto nero su bianco il giudice del Tribunale di Ancona che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato dalla Fiom Cgi... segue
Regione Sicilia stanzia 10 milioni per l'autotrasporto
Il finanziamento è disponibile dal prossimo 2 aprile fino a esaurimento
La Regione Sicilia si è mossa contro l’aumento dei noli marittimi. Per contrastare i continui aumenti delle materie prime, primo fra tutti il gasolio per autotrasporto, l'ente ha messo in atto una contromossa: st... segue
Aspi, inizia la nuova era?
L'ad Tomasi: "21,5 miliardi di Euro in 10 anni, 7 miliardi solo in manutenzione"
Se il buongiorno si vede dal mattino, l'audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati da parte del (nuovo, dopo l'era Castellucci) ad di Autostrade per l'Italia,... segue
Batterie, l'Europa si muove ma l'Italia sta a guardare
Mappa Ipcei: Germania prima con 8 gigafactory, solo 2 nel nostro Paese
Chi farà le batterie in Europa? la domanda è una delle più attuali che si possano porre, vista l'ascesa esponenziale del mercato delle auto elettriche e del tema caldissimo delle ricariche. La risposta al... segue
Lotus punta alla Borsa
Debutto sui mercati asiatici: obiettivo raccogliere fondi per il salto verso l'elettrico
Lotus sta valutando una nuova gara. Non su un circuito di Formula 1, ma in quello, ancora più competitivo, della Borsa. Sembra, infatti, che il marchio abbia deciso di debuttare come ipo sul mercato azionario.... segue
Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico
Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030
Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue
Prorogati termini agevolazioni consegne veicoli commerciali
Federauto Trucks: "un successo della nostra compattezza"
In merito alla recente formalizzazione del Decreto direttoriale firmato dalla Dg "Sicurezza stradale e autotrasporto" del Mims che accorda 6 mesi di proroga -dal 14 marzo al 14 settembre- per le consegne... segue
Cresce l'export tedesco verso la Cina
Zvei svela i risultati del 2021 riguardo l'esportazione di prodotti elettrici e digitali
Anche nel 2021 è stata la Cina il primo paese d’importazione di prodotti elettrici e digitali tedeschi, mentre gli Stati Uniti seguono la potenza asiatica, come secondo più grande importatore. Questo è c... segue
La nuova fase dell'automotive italiano
Cinquestelle: "Il Governo ha varato un piano pluriennale per il settore"
"Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell'automotive italiano". Lo assicurano in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività... segue
Catl accelera sulle batterie a ioni di litio
Investiti quasi 400 milioni di Euro per i nuovi progetti nella free zone di Shanghai
Catl, acronimo per Contemporary Amperex Technology, principale produttore cinese di batterie agli ioni di litio per autoveicoli, ha iniziato ieri ad attuare 2 nuovi progetti in Cina. Più precisamente,... segue
Arrivano gli incentivi all'auto
Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030
Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue
Renault, la cura de Meo porta in attivo il bilancio
Il marchio torna in utile dopo 2 anni: -8 miliardi nel 2020, +888 milioni nel 2021
Inizia ufficialmente l'era Luca de Meo. Il manager, ad del Gruppo Renault dal luglio 2020, mette adesso l sua sigla sul bilancio aziendale, portandolo in attivo dopo 2 anni di perdite consistenti. Il manager... segue
Bosch crea una startup per la tecnologia dei sensori quantistici
Con un potenziale di mercato stimato fino a 7 miliardi di dollari nei prossimi anni
Il Gruppo Bosch ha creato una nuova business unit per sviluppare il business dei sensori quantistici con l'obiettivo di partecipare alla forte crescita prevista per questo mercato. La nuova startup metterà... segue
Trasporto su strada più ecologico: nuove norme di tariffazione
Votazione finale al Parlamento europeo
Ieri, con una votazione finale al Parlamento europeo, l'Ue ha adottato nuove norme in materia di tariffazione stradale. Il nuovo sistema migliorerà gli incentivi per un trasporto stradale più efficiente e... segue
Il Consorzio autostrade siciliane nella bufera (di nuovo)
Unicredit gli volta le spalle e non paga: in pericolo 300 lavoratori senza stipendio
Unicredit volta le spalle al Consorzio autostrade siciliane e chiude i rubinetti. Conseguenza? Stop ai lavori per la sicurezza stradale ma soprattutto niente stipendio per i dipendenti. È una vera e propria... segue
Auto e yacht di lusso non conoscono crisi
Il perché in un report di Deloitte secondo cui il mercato luxury è cresciuto del +5,7%
I beni di lusso, dalle automobili agli yacht fino alle case di pregio, non conoscono crisi. Perché? Perché, dicono gli esperti, la domanda di beni di lusso è, per definizione, anelastica: questo significa ch... segue
Marelli lancia l'sos
Con debiti a 9,5 miliardi di dollari il gruppo chiede aiuto a Nissan Motors e Mizuho Bank
Marelli chiede aiuto per salvarsi da una situazione debitoria che definire drammatica è poco. Il gruppo nato nel 2019 dall’integrazione tra Magneti Marelli e la giapponese Calsonic Kansei, entrambe in... segue
Renault, conti record per il 2021
Con la Renaulution di Luca de Meo margine operativo al 3,6% e obiettivi centrati in anticipo
Renault incassa gli strali dell'ex capo Carlos Ghosn, sempre più inviperito contro il marchio della Losanga, ma gli risponde a suon di numeri record. Infatti, al termine del primo anno della Renaulution,... segue
Trasportounito: "insufficienti le risposte del governo alla crisi dell’autotrasporto"
Le parole di Longo a margine dell'incontro con Bellanova tenutosi ieri
"Risposte del tutto inadeguate rispetto alla gravità della crisi dell’autotrasporto italiano a riprova di una sostanziale impreparazione e di una scarsa conoscenza dei problemi che stanno rapidamente co... segue
-2,4% i volumi del mercato auto europeo a gennaio 2022
Settimo mese consecutivo in ribasso
Come previsto, il 2022 è in continuità con il 2021 per una serie di fattori che influenzano negativamente la produzione e le vendite di autoveicoli, dalla crisi delle materie prime, in particolare i s... segue
Roma dice sì all'intesa Amazon-sindacati
Il ministero del Lavoro ha ratificato l'accordo di Cgil, Cisl e Uil con Assoespressi
Il ministero italiano del Lavoro ha ratificato ieri l’accordo nazionale siglato lo scorso 24 novembre tra i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti da un lato, e Assoespressi dall'altro, l'associazione n... segue
In Europa 800.000 operai per l'auto elettrica
Bruxelles: investire in formazione sulla catena del valore delle batterie
I 27 ministri del Lavoro dell'Unione Europea hanno concordato sulla necessità di investire massicciamente nelle competenze per fare si che la delicata transizione dalle auto a motore endotermico alle... segue
Nel 2023 torna la Multipla, ma elettrica
Il modello verrà rieditato in versione EV e con motori a combustione tradizionale
Rinasce la Fiat Multipla. Tra due anni, il modello verrà rieditato anche in versione elettrica. Lo rivela Argus, testata ben informata su quel che bolle in pentola in casa Peugeot, adesso diventata Stellantis.... segue
L'app per auto elettriche che seduce i noleggiatori
Una big del settore statunitense investe nell'applicazione di Ufodrive
La società europea Ufodrive, specializzata nel noleggio self-service di veicoli elettrici e nella fornitura di servizi di mobilità elettrica tramite un'applicazione per smartphone, ha fatto sapere di a... segue
I veicoli militari Arquus di nuovo in pista
Nel 2022 punta al bando per sostituire 9000 veicoli dell'esercito francese
Dopo il buon risultato registrato nel 2021, l'azienda francese Arquus, specializzata in sviluppo e produzione di veicoli militari e controllata da Renault Trucks, ha un nuovo obiettivo ambizioso: raggiungere... segue
Società Webuild punta sulla formazione
Almeno 9000 lavoratori da assumere nei cantieri
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un'occasione senza precedenti per ridare slancio al Paese. Uno stimolo economico che dovrebbe eliminare quegli ostacoli che due anni fa spinsero il... segue
Contestazioni green per la nuova fabbrica Rivian
Georgia, fronte ambientalista spaccato: chi dice sì al progetto, chi manifesta contro
Dopo essere stata, l'anno scorso, ipo record a Wall Street e avere corso forte sulle praterie della auto green, adesso arrivano i momenti duri per Rivian. Anche il costruttore californiano di pick up elettrici,... segue
Volvo sempre più suv
Dopo Embla potrebbe entrare in produzione il quarto veicolo a ruote alte, siglato V546
Volvo punta sui suv. La casa svedese, infatti, sembra avere in serbo un inedito crossover elettrico ispirato nello stile al Concept Recharge già utilizzato come base per il maxi suv Embla, atteso entro... segue
Milleproroghe, approvate le novità per il trasporto
Via libera al fondo da 25 milioni di Euro per le patenti ai giovani under 35
Ci è voluta quasi tutta la notte al Governo per arrivare all'approvazione del decreto Milleproroghe. Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, l'esecutivo è andato sotto quattro v... segue
Ponte Morandi, tutti a processo
I pm di Genova chiedono il rinvio a giudizio per i 58 imputati tra cui Castellucci
L'iter processuale per la tragedia del ponte Morandi sta arrivando a un punto cruciale. I pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno hanno chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-ad di Aspi, Giovanni C... segue
Jaguar Land Rover fa concorrenza a Tesla
La Casa inglese firma con l'americana Nvidia per l'Ai sui modelli dal 2025
Jaguar Land Rover spinge verso il futuro. La casa britannica, ma di proprietà dell'indiana Tata, ha annunciato una partnership di lungo termine con l'azienda hi-tech Nvidia. In base all'accordo, Nvidia,... segue
Mercato auto, l'Europa inizia l'anno sotto crollo
Gennaio, -2,4% sul 2021. Domani cdm: nuovo Fondo per l'automotive da 1 mld l'anno
Il mercato dell'auto in Europa inizia male il 2022. Secondo i dati forniti Acea, a gennaio sono state immatricolate nel Vecchio Continente 822.423 auto il 2,4% in meno rispetto alle 842.670 immatricolazioni... segue
Porsche presenta la prima Macan T
La prima sportiva a 4 porte a portare questa denominazione riservata ai modelli 911 e 718
Alla fortunata serie di modelli Porsche si aggiunge ora la Macan T. In Porsche, la lettera T indica fin dagli anni '60 una modalità di guida dinamica unica nel suo genere. T sta per "Touring" e contraddistingue... segue
Ddl concorrenza, Ancma: rischio aumenti assicurazioni per motocicli
Preoccupazione per una misura che peserebbe su un mercato in crescita
Card ovvero Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto. Il rischio di un aumento considerevole del costo per assicurare un motociclo ruota tutto attorno a questo acronimo. E all’articolo 2... segue
SS131, Anas: riqualificazione ponte all’altezza di Siligo
I lavori prevedono la demolizione e ricostruzione dell’opera per un valore di 760 mila Euro
Prosegue l’impegno di Anas (gruppo Fs italiane), per l’ammodernamento del tratto nord della strada statale 131 "Carlo Felice". A partire da giovedì 17 febbraio infatti saranno avviati gli interventi riqu... segue
Trasporto pubblico. Genova sperimenta pagamenti contactless
Presentato oggi il progetto "Ila", "Instant Lane Access"
Presentato oggi a Genova "Ila", acronimo di “instant lane access”, il nuovo progetto di Amt e Visa che prevede la possibilità di accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless. Da oggi... segue
Olanda maestra di mobilità sostenibile
L'elettrificazione va veloce: già nel 2020 l'80% dei bus andava a batteria
Come è già accaduto altre volte nella storia, i Paesi Bassi ci insegnano a stare al passo con i tempi. Lo hanno fatto quando hanno "inventato" la Borsa commerciando i loro preziosissimi bulbi, lo fanno a... segue
Solinas: investimenti per modernizzazione sistema trasporti
Le dichiarazioni del presidente sardo e dell'assessore dopo ok Cipess
“Abbiamo davanti un’occasione straordinaria che ci consentirà di avviare il più grande piano di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria ed infrastrutturale della Sardegna. Le risorse deriv... segue
Con due new entry Fiat completa la gamma elettrica
Le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid promettono riduzione di emissioni dell'11%
Saranno le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid, le due nuove arrivate in casa Fiat che portano a completamento l'elettrificazione della gamma. Il percorso è cominciato con la 500 Hybrid e con la Panda Hybrid,... segue
Mercedes Eqc, da Stoccarda il primo suv full electric
Si ricarica in 11 ore alla wallbox, in 40 minuti alla colonnina fast
Arriva il Mercedes Eqc che va ad arricchire il segmento di mercato dei suv della Casa di Stoccarda. Completamente elettrico, si basa sull'architettura della Glc, anche se ha una larghezza e un passo maggiore.... segue
Prestiti: ripartono i viaggi, cala l'auto
Nel 2021, +40% finanziamenti per spostamenti: -2% l'acquisto della macchina usata
Ripartono i prestiti personali in Italia. Lo conferma l’analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it, secondo cui nel 2021 gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti soprattutto per i viaggi: s... segue
Autotrasporti: bando Regione Lazio per € 1 mln in voucher
Per l'accesso a percorsi formativi volti a colmare la carenza d'autisti
La Regione Lazio dà il via il bando da un milione di euro per la concessione di voucher nel settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti, con l’obiettivo di c... segue
Volvo Trucks numero uno dei camion elettrici
Nel 2021 ha ricevuto ordini per più di 1.100 unità: ora ha il 42% di quota di mercato
Volvo Trucks guida il mercato dei veicoli elettrici in Europa. Lo dicono chiaro i nuovi dati di mercato 2021 che incoronano l'azienda svedese come leader del segmento: nel 2021, infatti, ha ricevuto ordini... segue
Transizione 4.0, Anima Confindustria: "Accolte le nostre richieste di proroga"
Nocivelli esprime soddisfazione per il risultato raggiunto
Approvato l'inserimento nel Decreto Legge "Milleproroghe" dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022. Il presidente Anima, Marco Nocivelli, esprime... segue
Enel X alza i prezzi
La società aumenta le tariffe per le ricariche a consumo: inalterati gli abbonamenti
E due. Dopo l'annuncio di pochi giorni fa di Duferco, adesso arriva quello di Enel X che alza i prezzi della ricarica. Colpa del caro energia, dice la società, che comunica di aver deciso di mantenere... segue
Alfa Romeo punta in alto
Il ceo Imparato: rilancio nel mercato con prodotti allineati a quelli di marchi come Bmw
Mettersi sullo stesso piano della Bmw. È questo, in poche parole, l’obiettivo di Alfa Romeo così come annunciato dal ceo Jean-Philippe Imparato. La società, ha spiegato il ceo parlando con Automotive News... segue