Press
Agency

Autorità6.012

Due sopralluoghi assessore Salaris sulla SS131

Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento ponte innesto

Partiranno a breve i lavori di abbattimento e rifacimento del ponte di innesto sulla 131 nel Comune di Siligo mentre prosegue l’intervento sull’impalcato di Bonnanaro che verrà presto sostituito con un n... segue

Trasportounito: 2 proposte per affrontare la crisi

In una lettera al Governo un provvedimento di emergenza e uno contrattuale

Due provvedimenti, uno emergenziale, l’altro di carattere strutturale avente natura contrattuale, per affrontare e risolvere la crisi gravissima dell’autotrasporto italiano. È questa l'iniziativa mess... segue

Il caro carburanti pesa per 400 Euro a famiglia

Trasporti in pericolo: le associazioni dei consumatori chiedono incontro urgente col governo

I prezzi di benzina e diesel continuano a correre e i consumatori sono di nuovo alle prese con nuovi rialzi alla pompa. In complesso, si parla di un aumento di circa 400 Euro l’anno a famiglia per il r... segue

Porsche corre verso la Borsa

Il gruppo Volkswagen quota il suo gioiello: l'obiettivo è reperire risorse per l'elttrico

Porsche ha confermato le indiscrezioni su una possibile quotazione sul mercato azionario. Lo ha fatto specificando che la corsa all'ipo dovrebbe avvenire in maniera indipendente dal gruppo Volkswagen,... segue

Firmato accordo tra Adm e la Procura Europea

La cooperazione è finalizzata al contrasto dei crimini finanziari

Il direttore generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna ha stipulato oggi un accordo di cooperazione con il vice procuratore capo della Procura Europea, Danilo Ceccarelli.L’accordo int... segue

La Gronda di Genova preziosa per la regione

Lo ribadisce il governatore Toti che controbatte agli appunti dell'ad di Aspi Tomasi

"La Gronda di Genova è un progetto prezioso per la Liguria, un’opera fondamentale per Genova ma è anche un’opera attesa da 15 anni da tutto il mondo economico". Lo ha detto il presidente della Regione Ligur... segue

48 milioni di Euro per i nuovi bus di Firenze

I fondi arrivano dal Pnrr: in servizio entreranno 70 bus elettrici da 12 metri

Approvata in giunta comunale, arriva la delibera di ammissione ai finanziamenti da oltre 48 milioni di Euro per l'acquisto di nuovi bus elettrici per il trasporto pubblico urbano di Firenze. Sono questi... segue

Il Tribunale di Ancona accoglie il ricorso contro Caterpillar

I giudici: condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi

"Condotta antisindacale dell’azienda nell’avvio dei licenziamenti a Jesi". Lo ha scritto nero su bianco il giudice del Tribunale di Ancona che ha accolto il ricorso d'urgenza presentato dalla Fiom Cgi... segue

Regione Sicilia stanzia 10 milioni per l'autotrasporto

Il finanziamento è disponibile dal prossimo 2 aprile fino a esaurimento

La Regione Sicilia si è mossa contro l’aumento dei noli marittimi. Per contrastare i continui aumenti delle materie prime, primo fra tutti il gasolio per autotrasporto, l'ente ha messo in atto una contromossa: st... segue

Aspi, inizia la nuova era?

L'ad Tomasi: "21,5 miliardi di Euro in 10 anni, 7 miliardi solo in manutenzione"

Se il buongiorno si vede dal mattino, l'audizione presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati da parte del (nuovo, dopo l'era Castellucci) ad di Autostrade per l'Italia,... segue

Autotrasporto, Fit-Cisl: "Governo non ignori crisi da caro-carburante"

La nota emessa dal sindacato

"Chiediamo al Governo di non ignorare la crisi da caro-carburante che sta colpendo l’autotrasporto-merci, uno dei settori più strategici per un Paese manifatturiero come è il nostro". È quanto dichiara in u... segue

Acea sostiene la transizione green della grande distribuzione

Siglato accordo con Federdistribuzione per la mobilità sostenibile

Porta la firma di Valerio Marra, amministratore unico di Acea Innovation e di Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione l'importante accordo programmatico sottoscritto oggi per la realizzazione... segue

Sicurezza in autostrada: 93% degli incidenti riconducibili al fattore umano

Autostrada del Brennero e Polizia Stradale lanciano la campagna di sensibilizzazione

Cento metri sono una distanza considerevole. Eppure, in autostrada, ci mettiamo appena 3 secondi a percorrerli. Lo stesso tempo che ci occorre per leggere molto velocemente un breve messaggio sul telefono.... segue

Riunione al Mims, Trasportounito contro il Governo

La sigla non è stata invitata. Longo: "responsabilità enorme, si scarica sulla rabbia sociale"

"Se la strategia è quella di vincere facile e trovare accordi che equivalgono a carta straccia, il Governo sappia che si assume una responsabilità enorme, destinata a scaricarsi sulla rabbia sociale". È... segue

Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico

Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030

Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue

Prorogati termini agevolazioni consegne veicoli commerciali

Federauto Trucks: "un successo della nostra compattezza"

In merito alla recente formalizzazione del Decreto direttoriale firmato dalla Dg "Sicurezza stradale e autotrasporto" del Mims che accorda 6 mesi di proroga -dal 14 marzo al 14 settembre- per le consegne... segue

Aspi: oggi audizione di Tomasi

Su investimenti, interventi e servizi

Oggi martedì 22 febbraio, alle ore 13:30, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati svolgono l'audizione dell’amministratore de... segue

Audi, ricariche per tutti

Il marchio estende alla gamma ibrida i pacchetti per la ricarica domestica

Audi per tutti. O meglio, ricariche Audi per tutti. Il marchio dei quattro anelli, infatti, estende alla gamma ibrida ricaricabile i pacchetti per la ricarica domestica Ready for e-tron e Ready for e-tron... segue

La nuova fase dell'automotive italiano

Cinquestelle: "Il Governo ha varato un piano pluriennale per il settore"

"Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell'automotive italiano". Lo assicurano in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività... segue

Arrivano gli incentivi all'auto

Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030

Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue

Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti

18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir

"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue

Iniziative e fermi spontanei dei tir

Trasportounito: "Governo incapace di capire i rischi"

Secondo Maurizio Longo, segretario nazionale di Trasportounito, i fermi a catena di aziende di autotrasporto che, specie nell'area del centro-sud, non sono più in grado di assorbire e sopportare gli extra... segue

Trasporto su strada più ecologico: nuove norme di tariffazione

Votazione finale al Parlamento europeo

Ieri, con una votazione finale al Parlamento europeo, l'Ue ha adottato nuove norme in materia di tariffazione stradale. Il nuovo sistema migliorerà gli incentivi per un trasporto stradale più efficiente e... segue

Euro 7, ennesimo rinvio dell'Ue

Rimandata a luglio la decisione sul nuovo regolamento per auto, furgoni e camion

Ennesimo rinvio per la normativa sulle emissioni Euro 7. La Commissione europea, infatti, ha rimandato a luglio la presentazione della proposta riguardo al nuovo standard sugli Euro 7: una novità molto... segue

Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati

La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"

Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue

Il Consorzio autostrade siciliane nella bufera (di nuovo)

Unicredit gli volta le spalle e non paga: in pericolo 300 lavoratori senza stipendio

Unicredit volta le spalle al Consorzio autostrade siciliane e chiude i rubinetti. Conseguenza? Stop ai lavori per la sicurezza stradale ma soprattutto niente stipendio per i dipendenti. È una vera e propria... segue

Enea critica i test Ue sui consumi delle ibride plug-in

I risultati non considerano l’elettricità usata scaricando le batterie nel ciclo di prova

I veri consumi della auto ibride plug-in sono molto sottostimati dai test di omologazione. La notizia arriva dall'Enea e non è per niente da trascurare. Da tempo, infatti, i consumi reali e le emissioni... segue

Parte da Roma il car sharing elettrico condominiale

Primo esperimento a marzo, nelle case popolari della Garbatella

Il car sharing condominiale? È pronto, e l'esempio arriva da Roma, dal quartiere della Garbatella dove il sistema è pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica. La notizia è apparsa su... segue

Audizione presidente Art sulla legge annuale concorrenza

"Per dare maggiore incisività a regolazione trasporti occorrono maggiori competenze per Autorità"

Il presidente dell’Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, è intervenuto ieri in audizione presso la commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell'esame della... segue

Trasportounito: "insufficienti le risposte del governo alla crisi dell’autotrasporto"

Le parole di Longo a margine dell'incontro con Bellanova tenutosi ieri

"Risposte del tutto inadeguate rispetto alla gravità della crisi dell’autotrasporto italiano a riprova di una sostanziale impreparazione e di una scarsa conoscenza dei problemi che stanno rapidamente co... segue

Carlotta Caponi nuovo segretario generale Fai-Conftrasporto

Entrerà in ruolo il 1° marzo succedendo ad Andrea Manfron

Carlotta Caponi è il nuovo segretario generale Fai, la Federazione degli Autotrasportatori Italiani di Conftrasporto-Confcommercio. Nominata dal consiglio nazionale Fai-Conftrasporto che si è riunito n... segue

Volvo sempre più suv

Dopo Embla potrebbe entrare in produzione il quarto veicolo a ruote alte, siglato V546

Volvo punta sui suv. La casa svedese, infatti, sembra avere in serbo un inedito crossover elettrico ispirato nello stile al Concept Recharge già utilizzato come base per il maxi suv Embla, atteso entro... segue

Milleproroghe, approvate le novità per il trasporto

Via libera al fondo da 25 milioni di Euro per le patenti ai giovani under 35

Ci è voluta quasi tutta la notte al Governo per arrivare all'approvazione del decreto Milleproroghe. Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera, l'esecutivo è andato sotto quattro v... segue

Ponte Morandi, tutti a processo

I pm di Genova chiedono il rinvio a giudizio per i 58 imputati tra cui Castellucci

L'iter processuale per la tragedia del ponte Morandi sta arrivando a un punto cruciale. I pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno hanno chiesto il rinvio a giudizio per l’ex-ad di Aspi, Giovanni C... segue

Ok a sperimentazione navette a guida autonoma su strada

A Torino si testerà flotta veicoli su percorso di cinque km

È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al programma “Sperimentazione Italia, la sandbox, la normativa ch... segue

Mercato auto, l'Europa inizia l'anno sotto crollo

Gennaio, -2,4% sul 2021. Domani cdm: nuovo Fondo per l'automotive da 1 mld l'anno

Il mercato dell'auto in Europa inizia male il 2022. Secondo i dati forniti Acea, a gennaio sono state immatricolate nel Vecchio Continente 822.423 auto il 2,4% in meno rispetto alle 842.670 immatricolazioni... segue

Artusi: proroga degli incentivi e tavolo sull'autotrasporto

Lettera del vicepresidente di Federauto a Bellanova

Il vice presidente di Federauto, con delega a truck e van, Massimo Artusi, ha dichiarato apprezzamento per l’approvazione (non era stato recepito nel bilancio dello stato a dicembre 2021) -con un emendamento a... segue

Ddl concorrenza, Ancma: rischio aumenti assicurazioni per motocicli

Preoccupazione per una misura che peserebbe su un mercato in crescita

Card ovvero Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto. Il rischio di un aumento considerevole del costo per assicurare un motociclo ruota tutto attorno a questo acronimo. E all’articolo 2... segue

Trasporto pubblico. Genova sperimenta pagamenti contactless

Presentato oggi il progetto "Ila", "Instant Lane Access"

Presentato oggi a Genova "Ila", acronimo di “instant lane access”, il nuovo progetto di Amt e Visa che prevede la possibilità di accedere ai servizi di trasporto tramite pagamento contactless. Da oggi... segue

Solinas: investimenti per modernizzazione sistema trasporti

Le dichiarazioni del presidente sardo e dell'assessore dopo ok Cipess

“Abbiamo davanti un’occasione straordinaria che ci consentirà di avviare il più grande piano di modernizzazione ed efficientamento della rete viaria ed infrastrutturale della Sardegna. Le risorse deriv... segue

L'automotive fa gola ai ladri

A Cerignola, Polizia e GdF sequestrano pezzi di ricambio per tre milioni di Euro

L'automotive fa gola a tutti, anche ai malfattori. In questo momento di crisi, in cui un settore come l'auto è uno dei pochi a "tirare" si moltiplicano i malintenzionati che tentano di ricavare qualche... segue

Mercedes Eqc, da Stoccarda il primo suv full electric

Si ricarica in 11 ore alla wallbox, in 40 minuti alla colonnina fast

Arriva il Mercedes Eqc che va ad arricchire il segmento di mercato dei suv della Casa di Stoccarda. Completamente elettrico, si basa sull'architettura della Glc, anche se ha una larghezza e un passo maggiore.... segue

Prestiti: ripartono i viaggi, cala l'auto

Nel 2021, +40% finanziamenti per spostamenti: -2% l'acquisto della macchina usata

Ripartono i prestiti personali in Italia. Lo conferma l’analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it, secondo cui nel 2021 gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti soprattutto per i viaggi: s... segue

Metano auto: principali associazioni del settore lanciano petizione

Per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione

Una petizione indirizzata al Governo per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione. È quanto chiedono Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano poiché d... segue

Autotrasporti: bando Regione Lazio per € 1 mln in voucher

Per l'accesso a percorsi formativi volti a colmare la carenza d'autisti

La Regione Lazio dà il via il bando da un milione di euro per la concessione di voucher nel settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti, con l’obiettivo di c... segue

Transizione 4.0, Anima Confindustria: "Accolte le nostre richieste di proroga"

Nocivelli esprime soddisfazione per il risultato raggiunto

Approvato l'inserimento nel Decreto Legge "Milleproroghe" dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022. Il presidente Anima, Marco Nocivelli, esprime... segue

Enel X alza i prezzi

La società aumenta le tariffe per le ricariche a consumo: inalterati gli abbonamenti

E due. Dopo l'annuncio di pochi giorni fa di Duferco, adesso arriva quello di Enel X che alza i prezzi della ricarica. Colpa del caro energia, dice la società, che comunica di aver deciso di mantenere... segue

Alfa Romeo punta in alto

Il ceo Imparato: rilancio nel mercato con prodotti allineati a quelli di marchi come Bmw

Mettersi sullo stesso piano della Bmw. È questo, in poche parole, l’obiettivo di Alfa Romeo così come annunciato dal ceo Jean-Philippe Imparato. La società, ha spiegato il ceo parlando con Automotive News... segue

La Cassazione contro gli autovelox

Multa impugnabile se il dispositivo è nascosto. Una sentenza riguarda l'omologazione

Il 2022 si apre con una buona notizia per gli automobilisti: gli autovelox devono essere ben visibili. è questo il succo di un pronunciamento della Corte di Cassazione che ha annullato una sentenza del... segue

Stellantis si allea con l'insurtech Wefox

L'obiettivo è offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use

Il gruppo Stellantis avrebbe deciso di allearsi con il colosso insurtech tedesco Wefox per offrire polizze rc auto su misura di tipo pay per use. L'indiscrezione arriva dalle pagine di Milano Finanza,... segue