Press
Agency

Economia5.706

Carabinieri, reddito di cittadinanza: scoperte 5.000 irregolarità

Scovati chi percepiva sussidio pur possedendo auto e barche

Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra colo... segue

Mims: immatricolate oltre 100 mila nuove auto ad ottobre

I trasferimenti di proprietà di quelle usate sono stati quasi 300 mila

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili comunica che ad ottobre 2021 sono state immatricolate 101.015 autovetture a fronte di 157.188 immatricolazioni nello stesso mese dell’anno pr... segue

Quotazione record per la starup dei veicoli elettrici Usa

Inizia oggi il road show di Rivian che punta a una valutazione sopra i 60 miliardi di dollari

Potrebbe essere la quotazione in Borsa più ricca di sempre per il settore dell'elettrico. La corsa all'Ipo a Wall Street di Rivian, start up americana che produce pick-up, camion e furgoni elettrici,... segue

Revisioni auto: dal 2 novembre scatta l'aumento

Bottan: "Risponde alla necessità di garantire sostenibilità e standard qualitativi"

Come previsto dal decreto emanato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, scatta da martedì 2 novembre l'aumento della tariffa per le revisioni delle auto. "La tariffa era bloccata dal 2007,... segue

Colonnine elettriche, solo 11 stazioni autostradali ne sono munite

Pnrr a rischio: servono 21.255 nuovi punti

L'Italia è l'ultima in Europa per numero di colonnine elettriche installate in autostrada. Con solo 13mila esemplari presenti, rimane dietro la Germania, con 44.464 punti, la Francia, con 45.246, e il... segue

Già esauriti gli ecobonus per l'elettrico

Sono durati due giorni i sussidi statali che il governo aveva ricaricato con 65 milioni di Euro

Due giorni, più o meno. Tanto sono durati i fondi con cui il governo ha rifinanziato l'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche e ibride plug-in. Partito la mattina del 27 ottobre, alle ore 10:00, l'ecobonus... segue

Automobile, quanto mi costi?

Secondo Assoutenti servono 3.361 Euro l’anno per mantenerla

Più di 3.000 Euro l'anno. È questa la cifra necessaria per mantenere un'auto, secondo i conti fatti da Assoutenti che ha curato uno studio per verificare quanto costi alle famiglie la gestione di una a... segue

Bosch punta sui chip e annuncia un investimento di 400 milioni di Euro

Per ampliare le fabbriche a Dresda, Reutlingen e Penang

La carenza di chip a livello mondiale sta creando problemi a no finire. tanto che a muoversi si pensano anche le grandi aziende come Bosch che sta incrementando i propri investimenti in questa area. Ad... segue

Autolinee Toscane, assunti 100 nuovi conducenti

Bechelli: "Futuro passa dai dipendenti. Investiremo in ulteriore formazione"

Autolinee Toscane è ufficialmente pronto per partire a pieno regime nella Regione. Dal primo novembre, infatti, il gruppo gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera area. Non più quindi 22 azie... segue

Regione Liguria destina oltre 1 milione di Euro alla bonifica di Vezzano Ligure

In un anno oltre 2,3 milioni di Euro per bonifiche di siti inquinanti

Regione Liguria destina oltre un milione di Euro per l'ambiente di una porzione del territorio. Più in dettaglio, sarà di 1.150.336 Euro l’impegno di spesa di Regione Liguria per l’intervento di bonif... segue

Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"

Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini

Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue

Terzo trimestre in calo per il Gruppo Volkswagen

in Cina il business ha risentito più che altrove della carenza di semiconduttori

La carenza di semiconduttori a livello globale ha avuto un impatto significativo sulla performance del Gruppo Volkswagen nel terzo trimestre. Nel periodo luglio-settembre, l'utile operativo ante voci straordinarie... segue

Adm Taranto: ingente recupero d'accisa nel settore dei prodotti energetici

Sanzioni per oltre 200.000 Euro

I funzionari Adm di Taranto, a conclusione di una verifica inventariale presso un deposito fiscale operante nel settore dei prodotti energetici, hanno constatato svincoli irregolari dal regime sospensivo... segue

Decreto trasporti: approvato bonus rimborso spese patente

Thomas Baumgartner: "prima concreta risposta alla carenza strutturale di autisti"

La Commissione trasporti e la Commissione ambiente hanno approvato un emendamento al decreto legge trasporti che prevede l’erogazione di un contributo di 1.000 Euro e comunque non superiore al 50% delle s... segue

Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"

Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"

Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue

Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento

Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"

La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue

Crescono ancora i carburanti

Gasolio ai massimi dal 2014

Non si ferma l'aumento dei prezzi dei carburanti, che ogni settimana registra decimali in più al suo prezzo di base. È crisi in ogni settore, da quello degli automobilisti, carente, a quello delle merci, i... segue

La Guardia di Finanza impegnata contro le frodi sui carburanti

800 mila Euro sequestrati a una società di Latina che vendeva gasolio agricolo per utilizzo stradale

Sarà che il prezzo sta salendo vertiginosamente e non accenna a fermarsi, fatto sta che si moltiplicano le frodi sui carburanti. Per contrastare il fenomeno sempre più diffuso, la Polizia Stradale e l... segue

In Italia il 30% delle nuove auto è a gas, ibride o elettriche

Lo rivela Relazione annuale della green economy

Secondo la Relazione annuale del Consiglio nazionale della green economy presentata agli Stati generali di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, in Italia le auto elettriche... segue

Lombardia, settore automotive rischia con transizione elettrica

Cattaneo: "Errore bloccare ricerca e sviluppo motori endotermici"

Durante la seconda edizione del roadshow Electrifyou, l'evento che ha l'obiettivo di promuovere l'idea di mobilità sostenibile organizzato da Bmw Group, l'assessore all'ambiente e clima della Regione... segue

Circa 70.000 nuovi Clienti Volkswagen in un anno grazie alla ID.3

Oltre 144.000 ordini dal lancio per la ID.3, circa la metà da nuovi Clienti Volkswagen

Ottimi risultati per la 100% elettrica Volkswagen ID.3 nel suo primo anno sul mercato europeo. "Il modello è un vero successo. Piace molto ai clienti e partendo da zero ha raggiunto vendite da primato... segue

Prorogare le scadenze per il credito d'imposta "beni strumentali"

La richiesta delle associazioni dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto

L’intera filiera associativa dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto, rappresentata dalle associazioni Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae, accende i riflettori sulla gravissima carenza s... segue

Cingolani: "Transizione non facile, seguiamo agenda"

L'intervento del ministro al Forumautomotive di Milano

Nel corso del #Forumautomotive, l'evento dedicato alla mobilità Green in corso a Milano, è intervenuto anche il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in merito all'operato che si sta m... segue

Sisma: recupero Sae, le ipotesi "post-ricostruzione"

Strutture adibite per turismo, studio e co-working

Si muovono nuovi progetti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Dopo i finanziamenti per le caserme e i cantieri, in occasione della conferenza stampa tra il presidente della Regione... segue

Torna l'ecobonus, prenotazioni aperte dal 27 ottobre

100 milioni per l'acquisto di auto ecologiche

Il ministero dello Sviluppo ha annunciato il ritorno dell'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, stanziando altri 100 milioni di Euro. "Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli... segue

Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica

Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"

In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue

Dopo cinque anni è stato ricostruito il ponte di Murialdo

Crollato nel savonese nell'alluvione del 2016 è stato inaugurato questa mattina

Ci son o voluti 5 anni. Tanti sono passati dal 2016 quando è crollato il ponte di Murialdo, comune dell’Alta Val Bormida, in provincia di Savona, flagellato dall’alluvione del 2016 con l’isolamento di due... segue

Accordo Autostrade-enti locali: 1,45 miliardi a Genova

Sansa: "Chi risarcisce lo fa con i soldi del risarcito"

I tre consiglieri regionali liguri della Lista Sansa, Ferruccio Sansa, Selena Candia e Roberto Centi, intervengono sull'accordo tra Autostrade ed enti locali in merito ai risarcimenti che la prima darà a... segue

Torna Ecomondo, la fiera della green economy

Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue

Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue

Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili

Per il via ad un osservatorio nazionale

Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue

Cartello dei camion, la prima sentenza è del tribunale di Napoli

I magistrati italiani si sono espressi su una causa individuale

È italiana la prima sentenza di un tribunale inerente al cosiddetto cartello dei camion. Parliamo del cartello dei prezzi attuato da alcuni costruttori e sanzionato nel 2016 dall’Antitrust europea con un... segue

Crisi Adblue, rischio blocco dei camion in Europa

In seguito alla riduzione della produzione annunciata da alcuni importanti fornitori

Diventa sempre più concreto il rischio che migliaia di veicoli industriali con motore diesel Euro V ed Euro VI si fermino in tutta Europa. Questo a causa della riduzione della produzione di Adblue, annunciata... segue

Confcommercio lancia l'allarme bolletta per le imprese

I rincari dell'energia spingono il costo dell'elettricità (+27,2%) e del gas (+25,5%) per il terziario

Le tensioni sui prezzi delle materie prime hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas naturale sul mercato italiano per... segue

Moody’s mette Atlantia sotto osservazione per upgrade

A seguito dell'accordo tra Aspi e Mims

Atlantia, società per azioni italiana attiva nel settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e dei servizi legati alla mobilità, è stata posta sotto osservazione dall'Agenzia di rating Moody's. Lo... segue

Samag Holding Logistics fa shopping

L'azienda logistica acquisisce Air Ocean Cargo attiva nelle spedizione e trasporti merci

Samag Holding Logistics, azienda attiva nei settori della logistica e dei processi di terziarizzazione delle attività, ha acquisito Air Ocean Cargo. L'annuncio arriva direttamente da Samah Holding Logistics... segue

Enjoy e Itabus: accordo per una mobilità sostenibile

Partnership fra i due operatori di trasporto passeggeri

Enjoy e Itabus si uniscono per una nuova, e sostenibile, mobilità a lunga percorrenza. Grazie ad una nuova formula di trasporto, sarà infatti possibile per i viaggiatori acquistare direttamente sul sito d... segue

Ania, premio medio rca in diminuzione

Da settembre 2020 a settembre 2021 la polizza è passata da 326 a 319 Euro

Diminuisce il premio medio rc auto. Secondo i dati Ania, tra settembre 2020 e settembre 2021, la polizza è passata da 326 a 319 Euro, in calo del 2,1%, anche se con un tasso inferiore rispetto ai mesi... segue

La meccanica italiana cresce a doppia cifra

+15,1% nel 2021 secondo un previsionale di Anima Confindustria

Dopo il calo significativo del 2020, la meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria mostra decisi segnali di ripresa. Le previsioni dell’Ufficio studi Anima per il 2021 rivelano un settore i... segue

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione

Il ministro dello Sviluppo economico Giarcarlo Giorgetti è intervenuto sul tema della transizione ecologica, argomento ormai onnipresente nel dibattito quotidiano. "Il processo di transizione sicuramente... segue

Edison Motors ad un passo dall'acquisizione di SsangYong Motor

Richiesti dal tribunale documenti supplementari che sono stati esaminati per la selezione dell'offerente preferito

Il 20 ottobre 2021, SsangYong Motor e il consulente di revisione Ernst&young (Ey) hanno annunciato che Edison Motors Consortium è stato selezionato come l'offerente preferito. La società sottoporrà la... segue

Prende il via la Logistic digital community

Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre

Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue

Webuild lancia la sfida delle infrastrutture

Salini: "Realizzare opere nei tempi programmati garantendo la sicurezza. Serve sforzo pubblico-privato"

"La vera sfida è realizzare le opere infrastrutturali nei tempi programmati e garantendo la sicurezza sia nelle fasi di costruzione che nelle fasi di utilizzo della infrastruttura". Si è espresso così Pi... segue

Giovannini: "Dal Pnrr risorse per il Tpl"

Sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani

Intervenuto alla presentazione del sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani, il ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini è intervenuto pe... segue

Una famiglia italiana spende in media 145 Euro al mese in carburante

Dagli esperti i consigli per ridurre consumo durante la guida

I veicoli elettrici stanno guadagnando terreno nel mercato italiano. Infatti, nel 2021 più di un terzo delle nuove auto sono elettriche o ibride, dati che fanno pensare che la guida elettrica e green... segue

Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021

Nei primi nove mesi ed a settembre

Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue

Indagato il sindaco di Palermo per falsi bilanci comunali

Leoluca Orlando: "Voglio fare chiarezza"

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è indagato per falso nei bilanci comunali. Secondo quanto si apprende dai magistrati, pure i rendiconti di gestione sarebbero stati manomessi. Al centro dell'inchiesta... segue

Falck Renewables passa agli americani

Accordo raggiunto con il fondo Infrastructure Investments: la famiglia Falck vende il suo 60%

Piace al mercato la mossa della famiglia Falck di cedere la sezione green. Lo si percepisce dal titolo che ieri ha chiuso la seduta di piazza Affari con un +13,8%, toccando anche durante la giornata +14%... segue

Volvo: "Possibili stop produzione per carenza componenti"

Crescono i ricavi del gruppo nel terzo trimestre

Cresce il fatturato della Volvo Group, gruppo svedese tra i più grandi costruttori al mondo di autocarri, autobus e macchinari per l'edilizia, che ha annunciato un rialzo dei ricavi, +17%, derivato dalla... segue

Autostrade statunitensi: espansioni aumentano traffico ed inquinamento

Pronto investimento da 110 miliardi di dollari

Alcuni gruppi di difesa ambientale americani, guidati dal gruppo di ricerca Rmi, organizzazione dedicata alla pubblicazione, consulenza e conferenze nel campo generale della sostenibilità, con particolare... segue

G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni

Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia

L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue