Press
Agency

Autorità2.582

Ripristinati treni al confine italo-francese

Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi

Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio m... segue

Mit nomina Strisciuglio commissario per anello ferroviario di Roma

Avviata procedura gara per realizzazione tratta Valle Aurelia-Vigna Clara

Il Mit (ministero Infrastrutture e Trasporti) ha nominato nei giorni scorsi l’ad e dg di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Gianpiero Strisciuglio, commissario straordinario per l’anello ferroviario di... segue

Tram "Milano 1928" di Atm entra nel Museo scienza e tecnologia

La vettura numero 1565 ha viaggiato oggi per le vie del centro della città

Attraversa la città da quasi un secolo e quello di oggi è forse il suo viaggio più importante. Il tram Carrelli, simbolo di Milano e dell’Italia nel mondo, entra a far parte delle collezioni del Museo nazional... segue

Assunzioni all'Autorità dei trasporti

Domande on-line entro le 18:00 del 31 gennaio 2024

È indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione di due unità di personale nel ruolo di "operativi in prova" presso l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art). La domanda deve essere inviat... segue

Oltre 5000 militari Difesa per sicurezza festività

Rafforzate operazioni controllo nelle principali stazioni ferroviarie italiane e nei siti sensibili

Durante le festività, oltre 5000 militari hanno collaborato con i prefetti e le forze di polizia per garantire la sicurezza dei cittadini. In aggiunta agli interventi ordinari, sono state rafforzate le... segue

Codacons contro check-in su treni regionali

Presentata nelle scorse ore un'istanza d’accesso agli atti a Trenitalia, Art e Mit

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) vuole vederci chiaro sull'obbligo disposto da Trenitalia, la società... segue

Incidente ferroviario mortale in Indonesia

Bilancio provvisorio è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite

Drammatico incidente mortale questa mattina all'alba sull'isola di Giava, in Indonesia. Il bilancio, al momento ancora provvisorio, è di tre persone decedute ed almeno 28 ferite nello scontro fra due... segue

Usa: 3 miliardi sui treni alta velocità in California

Costo dell'opera salito a 100 miliardi di dollari a carico dei contribuenti

L'amministrazione Biden metterà sul piatto ulteriori 3,1 miliardi di dollari per realizzare il progetto California High Speed Rail. Il costo totale dell'opera, inizialmente stimato in 33 miliardi di d... segue

Riapre dopo trent'anni la ferrovia Bari-Bitritto

Decaro (sindaco capoluogo): "Oggi ci sono due fermate intermedie, se ne aggiungeranno altre"

Aprirà lunedì 8 gennaio 2024 la tratta ferroviaria che collega Bari e Bitritto. La linea ferrata, lunga circa 10 km e totalmente elettrificata, si estende dalla stazione del paese fino a Bari-Centrale, p... segue

Chiusa per tre anni la ferrovia Aosta-Ivrea

Collegamenti garantiti da bus sostitutivi che iniziano le corse il 3 gennaio

Al via i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Valle d'Aosta-Ivrea. Al fine di completare l'opera infrastrutturale, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs), la tratta... segue

Bilancio controlli ferroviari di frontiera

Dal contrasto alla tratta di esseri umani al furto di rame

La Polizia ferroviaria italiana ha pubblicato in questi giorni il bilancio delle attività svolte nell'arco dell'anno 2023. In particolare, il report ha rilevato gli interventi di vigilanza nelle stazioni... segue

Trieste: aperta ciclabile a stazione-aeroporto

Iniziativa mira ad attivare indotto economico derivante dal cicloturismo

La fermata ferroviaria dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari è adesso collegata con la pista ciclabile che si sviluppa nella zona dei laghetti di Dobbia. Il varco è stato aperto in questi giorni. A... segue

Venezia: modifiche a circolazione ferroviaria

A partire dalla mezzanotte di martedì 27 dicembre, fino alle ore 6:00 di sabato 30

Modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Venezia-Milano. Previsti pesanti disagi a partire dalla mezzanotte di oggi, martedì 27 dicembre, fino alle ore 6:00 di sabato 30 dicembre. Saranno colpiti... segue

FS Security: controllati 500 treni al dì in Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Campania

Potenziata la sicurezza a bordo e nelle stazioni da novembre a dicembre. Il bilancio delle attività

Una media di cinquecento treni al giorno controllati, più di 40 stazioni e oltre 400 chilometri di linee presidiati, 140 operatori impegnati giornalmente per un totale di oltre 27.700 persone allontanate,... segue

Tpl: Regione FVG approva nuove trariffe 2024

Leggero aumento delle tariffe base dovuto all'inflazione

Confermato anche per l'anno scolastico 2024-2025 lo sconto del 50% del costo degli abbonamenti scolastici e delle ulteriori agevolazioni derivanti dalla attivazione della "Formula Famiglia"

Viareggio: polemica su sfiorato incidente ferroviario

Usb: "Passaggi a livello vetusti e privi di rilevatori di presenza"

Monta la polemica dopo un drammatico incidente ferroviario sfiorato a Viareggio in questi giorni. Due auto si erano scontrare sui binari martedì 19 dicembre intorno alle ore 7:30, gettando nel caos il... segue

UE: accordo su infrastrutture di trasporto Ten-T

Completare entro il 2050 tutti progetti su ferro, gomma ed acqua della rete centrale

Accordo in Europa per il completamento della costruzione di una rete di trasporti di ferrovie, strade, vie d'acqua interne e rotte di navigazione a corto raggio collegate attraverso porti e terminali in... segue

Ritardi sul 50% dei treni Lecce-Roma

Sottoposta interrogazione al ministero dei Trasporti

Sottoposta al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) un'interrogazione sui ripetuti ritardi dei treni che operano la tratta Lecce-Roma. Il tasso dei ritardi ammonta al 50% delle corse programmate,... segue

Conclusa istruttoria su Ferrobonus

Rixi (Mit): "Su 82 domande, ammesse 81, con 13 beneficiari in più rispetto al 2022"

Il Governo italiano ha annunciato la conclusione della prima fase di istruttoria sul "Ferrobonus". Si tratta di un contributo, finanziato dalla Commissione Europea nel 2016 per dare sostegno economico... segue

Ugl Lazio annuncia organigramma interno

Valiani (segretario): "Il solo obiettivo è migliorare qualità della vita di lavoratori e cittadini"

Il sindacato regionale Ugl Lazio ha annunciato oggi la formazione dell'organigramma interno: Lucio Valeri nominato vicesegretario della federazione Autoferrotranvieri, Paolo Tedesco a capo di Ugl Metalmeccanici,... segue

Milano: 34 milioni per la metropolitana

Interventi di ammodernamento tra Cascina Gobba e Cologno

II Comune di Milano ha programmato interventi sulla linea metropolitana M2 tra le stazioni di Cascina Gobba e Cologno. Sul piatto ci sono oltre 34 milioni di Euro stanziati mediante due delibere approvate... segue

Trasporto pubblico locale: le audizioni prima di Natale

In Commissione Trasporti della Camera

Martedì 19 dicembre, alle ore 13:30, la Commissione Trasporti della Camera, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti iniziative in materia di trasporto pubblico locale, svolge le... segue

Luigi Ferraris (ad Gruppo Fs) nominato dall'Uic nuovo presidente Regione Europa

Per il periodo 2024-2025, subentra a Martin Frobisher

L’amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane, Luigi Ferraris, è stato nominato nuovo presidente della Regione Europa, per il periodo 2024-2025, dall’assemblea regionale Uic Europa. L’Uic (International Union... segue

Trenord: sospesa circolazione fra Gallarate e Somma Lombardo

A partire da stasera e fino a domenica per lavori infrastrutturali

Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali, dalle ore 22:10 di oggi, venerdì 15, alla fine servizio di domenica 17 dicembre sarà sospesa la circolazione dei treni fra Gallarate e Somma L... segue

Commissione scioperi, "serve vera indipendenza"

Lo chiedono alcuni esperti settore trasporti; queste le tre soluzioni

Indipendenza ed efficacia. Questi i due pilastri su cui erigere una nuova credibilità per la Commissione di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Lo chiedono alcuni esperti del settore... segue

Aggiudicata gara sulla ferrovia Napoli-Bari

Il bando da 71 milioni di Euro per modernizzare la tecnologia lungo la tratta

Aggiudicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di modernizzazione della tratta ferroviaria ad Alta capacità Napoli-Bari. Il valore della commessa è di 71 milioni di E... segue

Gruppo Fs illustra piano investimenti decennale

Ferraris: "Sul Pnrr in linea con gli obiettivi su quanto andava speso e sull'avanzamento dei lavori"

L'amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Luigi Ferraris, ha illustrato ieri i dettagli del piano di investimenti della società, che mette sul piatto 200 miliardi di Euro in... segue

Fondo Antin vende Grandi Stazioni

Il valore dell'affare per l'asset Retail si aggira sugli 1,5 miliardi di Euro

Il Fondo francese di private equity Antin starebbe per mettere in vendita la quota che detiene nella società Grandi Stazioni Retail. Si tratta di una azienda che gestisce in concessione gli spazi commerciali,... segue

Puglia: treni nel caos da giorni

Regione convoca sindacati dopo picco di malattie che ha paralizzato il traffico

Da giorni la compagnia di trasporto Ferrovie del Sud-Est (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), società che opera servizi di movimentazione su ferro e su gomma, si ritrova costretta a ridimensionare... segue

Riattivato treno notturno Berlino-Parigi

Riapre così dopo nove anni tratta che tanti davano per morta

In questi giorni il ministro dei trasporti francese, Clément Beaune, è sceso dalla pedana del nuovo treno Nightjet che ha collegato in notturna la capitale tedesca e francese. Si trattava del viaggio i... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Pichetto Fratin

Sicurezza stradale, Codice della strada, ferrovie; energia nucleare e fonti fossili

Si svolge oggi, mercoledì 13 dicembre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue

Piano turismo Sardegna. Chessa: "Definite linee ed azioni per i prossimi anni"

Le dichiarazioni dell'assessore in occasione della conferenza permanente

“I dati degli arrivi e delle presenze, riferiti all’anno che sta per terminare, confermano la Sardegna come meta consolidata nel panorama turistico nazionale ed internazionale, addirittura in crescita ris... segue

Sciopero dei trasporti venerdì 15 dicembre

Ministero Infrastrutture vuole ridurre mobilitazione a quattro ore

Sciopero nazionale di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale confermato per la giornata di venerdì 15 dicembre 2023. La protesta è stata indetta dai sindacati Confederazione unitaria di b... segue

Fs Sistemi urbani, ex-scali ferroviari di Milano. Una storia italiana sul come fare urbanistica

A sei anni dall'accordo di programma per la loro riqualificazione

A sei anni dall’accordo di programma per la riqualificazione di sette ex-scali ferroviari milanesi, il nuovo libro Scali Milano. Costruire la trasformazione vuole fare il punto sul processo di rigenerazione u... segue

Fs e Federfarma: trasformare stazioni piccoli centri in hub della salute

I primi saranno attivi a partire da febbraio 2024

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Federfarma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per trasformare le stazioni dei piccoli comuni in veri e propri hub della salute, avviando una collaborazione v... segue

Polo infrastrutture Fs: avviati lavori collegamento con aeroporto Venezia

Operatività prevista per dicembre 2025 in tempo per l’avvio delle Olimpiadi invernali -VIDEO

La linea sarà percorsa sia dai treni a lunga percorrenza sia dai regionali potenziando l’intermodalità del trasporto ferroviario e aereo

Incidente ferroviario a Faenza, 17 feriti

Treni ad Alta Velocità instradati sul percorso alternativo Faenza-Ravenna-Rimini

Scontro fra due treni provincia di Ravenna provoca 17 feriti. L'incidente è accaduto in località Corleto, nella tarda serata di ieri. I convogli appartengono entrambi alla compagnia Trenitalia, società de... segue

Fs italiane: 13,4 miliardi di Euro di investimenti per mobilità Regione Calabria

I principali interventi presentati dal presidente Occhiuto e dall'ad Ferraris

Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e ri... segue

Meloni e Fontana: accordo per finanziare progetti strategici in Lombardia

Sottoscritto alla presenza del ministro Affari europei Raffaele Fitto

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato oggi a Milano, nella sede della Fiera, l’accordo per lo sviluppo e la... segue

Sardegna: circolazione treni modificata

Dall'8 al 10 dicembre al via lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria

Al via dall'8 al 10 dicembre in Sardegna alcuni lavori infrastrutturali sulla linea ferroviaria che richiederanno la modifica della circolazione dei treni regionali nelle tratte tra Cagliari-San Gavino-Oristano... segue

Gruppo Fs: Polo logistica finalizza acquisizione di Exploris

Importante passo avanti per ampliare network

TX Logistik AG, società controllata da Mercitalia Logistics, ha finalizzato l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding GmbH Hamburg, impresa di trasporto ferroviario merci europea, diventando così il... segue

Gli investimenti Gruppo Fs italiane per la Regione Calabria

Domattina presentazione alla presenza di Occhiuto e Ferraris

Brevi. Domani giovedì 7 dicembre si terrà l’incontro per la presentazione degli investimenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane previsti nella Regione Calabria.L’evento si terrà alle ore 12 press... segue

Sciopero Tpl il 7 dicembre

Possibili disagi per treni, metro e bus a Roma, Napoli, Udine ed altre città

Indetto per la giornata di giovedì 7 dicembre uno sciopero di quattro ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) a Roma, Napoli, Udine ed in altre città italiane. I lavoratori incroceranno le b... segue

Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari

I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni

Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione... segue

Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025

Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno... segue

Lombardia. Raddoppio linea Codogno-Piadena: obiettivo 10 treni l'ora

Costo, 1 miliardo. Al via il dibattico pubblico previsto per le opere rilevanti

“Un’opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull’intera tratta di ben 10 treni all’ora rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per garantire maggior... segue

A dicembre treni più veloci dalla Puglia a Milano

Permettendo ai passeggeri un risparmio di circa 30 minuti sull'intero viaggio

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) ha annunciato il potenziamento dei collegamenti da Nord a Sud Italia a partire dal prossimo 10 dicembre. Nel dettaglio, cinque treni veloci Frecciarossa che... segue

Trenino verde, 47 comuni sardi aderiscono alla fondazione

Stamattina a Sassari la firma dell'atto costitutivo

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qua... segue

Gruppo Fs: presentazione Winter Experience 2023

Novità illustrate dall'ad e dg di Trenitalia, Luigi Corradi -VIDEO

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus ed aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del... segue

Ferrovie, sindacati: alta adesione a sciopero di ieri per incidente in Calabria

"Adesso si apra confronto con Rfi" chiedono in una nota

"Un’adesione altissima con punte fino al 100% delle ferroviere e dei ferrovieri dipendenti da tutte le aziende ferroviarie italiane, conferma che la categoria non è più disponibile a rischiare la vita per... segue