Industria2.123
Fincantieri (2) consolida presenza in Arabia Saudita
Annuncio creazione nuova società durante evento a Riad
Fincantieri, uno dei principali gruppi cantieristici al mondo, ha annunciato ieri il suo ingresso in Arabia Saudita con il lancio della nuova società Fincantieri Arabia for Naval Services, in occasione... segue
Farnesina. "Fincantieri Industrial Conference"
Sottosegretario ha partecipato ieri a Riad
Su delega del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, il sottosegretario di Stato agli Affari esteri Maria Tripodi ha partecipato ieri a Riad alla “Fincantieri Industrial Co... segue
Fincantieri: formalizzata joint-venture ed annuncio ordine
Per dieci Opv per guardia costiera degli Eau
Edge e Fincantieri hanno firmato ieri un accordo che formalizza il lancio di Maestral, la joint-venture (JV) creata tra le due società in ambito della cantieristica navale basata ad Abu Dhabi. La jv,... segue
Fincantieri: varata Lss "Atlante" per la Marina militare italiana
27.000t; lunga 193m; 235 persone tra equipaggio e specialisti e capacità di soccorso in mare
Si è svolta sabato presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) la cerimonia di varo dell’unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) “Atlante”, che rientra nell’am... segue
Porto di Amburgo fornisce energia elettrica a terra anche a navi container oltre che da crociera
La portacontainer Vasco de Gama la prima ad essere alimentata con fonti rinnovabili all'attracco
"Amburgo è il primo porto in Europa a offrire l'alimentazione da terra alle navi da crociera e alle navi portacontainer. A partire dal 2025, tutti i grandi terminal per crociere e container del porto... segue
Vard (Fincantieri): due Csov ad un cliente di Taiwan
Firmato contratto per progettazione e costruzione
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di due Commissioning... segue
Fincantieri: firmato accordo acquisizione business subacqueo Uas di Leonardo
Prossima settimana conference call per analisti ed investitori istituzionali su risultati Q1 2024 e tale operazione
Fincantieri ha annunciato ieri di aver deliberato in consiglio di amministrazione, e poi sottoscritto, un accordo per l’acquisizione da Leonardo SpA della linea di business “Underwater Armament Systems”. Il perfezi... segue
Noaa inaugura nuovo Marine Operations Center-Atlantic
Termine dei lavori previsto per 2027
Nei giorni scorsi, presso la stazione navale di Newport nel Rhode Island, Noaa -National Oceanic and Atmospheric Administration, ha inaugurato l’inizio della costruzione di un nuovo Noaa Marine Operations C... segue
Presto al via il convegno "Rinnovamento all’orizzonte"
Venerdì 24 maggio 2024 al porto di Napoli si parla di trasporto marittimo
Prende il via venerdì 24 maggio 2024 il convegno "Rinnovamento all’orizzonte" dedicato al trasporto marittimo. L'evento si terrà presso il centro convegni della Stazione marittima del porto di Napoli. Un... segue
Mercedes-Benz lancia l'eActros 600 a "Transpotec Logitec 2024"
Rivoluzione elettrica nel trasporto pesante fa tappa a Milano
Mercedes-Benz ha scelto il "Transpotec Logitec 2024", che si terrà a Milano dall'8 all'11 maggio, per debuttare in Italia con il suo innovativo camion elettrico eActros 600. Questo evento rappresenterà u... segue
Norwegian Cruise Line e Fincantieri: varo di "Aqua"
Debutto previsto in aprile 2025
Norwegian Cruise Line (Ncl) e Fincantieri hanno celebrato ieri presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) il varo di "Norwegian Aqua", la prima unità della classe Prima Plus .Il varo dell’unità sancisce il... segue
Fincantieri: assemblea approva bilancio 2023
Prevista in un'unica convocazione
Si è riunita ieri a Trieste l’assemblea ordinaria di Fincantieri SpA prevista in unica convocazione.I dati in sintesi:Approvato il bilancio di esercizio 2023 e presentato il bilancio consolidato 2023Approvata la... segue
Porto Trieste: nuovo molo container dopo il 2027
Avviata procedura autorizzativa; in campo due progetti da valutare
Avviata la procedura autorizzativa propedeutica alla realizzazione del nuovo terminal container che sarà creato presso il Molo VIII del porto di Trieste. L'iter è stato attivato dalla società Logistica Gi... segue
Consegnata la nave "Queen Anne" a Cunard
Cerimonia a Marghera alla presenza dei ministri Urso e Ciriani
Ultima di una serie di unità realizzate per Cunard, oggi "Queen Anne" si è ufficialmente unita alla flotta dell’armatore britannico con una cerimonia di consegna tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di... segue
Fincantieri: commissario europeo visita stabilimento a Monfalcone
Accompagnato dall'ad e dg e dai top manager dell'azienda
Lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia) è stato visitato ieri dal commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton; un'occasione che ha messo in luce l'eccellenza del polo industriale... segue
Bignami (Mit) visita interporto toscano
Chiesto supporto per sviluppo in termini di sostenibilità ed innovazione tecnologica
Rafforzare i rapporti istituzionali e discutere potenziali collaborazioni future dell’Interporto toscano "Amerigo Vespucci". Questo l'obiettivo dell'incontro avvenuto nelle scorse ore a Guasticce, in p... segue
Crisi del lavoro al porto di Salerno
A rischio dimezzamento organico di una cooperativa
A rischio il dimezzamento dell’organico della cooperativa unica lavoratori portuali Flavio Gioia, che opera come fornitore di manodopera temporanea presso il porto campano di Salerno. Le giornate di l... segue
Acciaierie d'Italia, amministrazione straordinaria estesa anche alla holding
Confermati i tre commissari Quaranta, Fiori e Tabarelli
Su istanza dei commissari straordinari di Acciaierie d’Italia, già in amministrazione straordinaria dal 20 febbraio scorso, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha sottoscritto il... segue
D'Amico Dry ordina nuove navi
Bulk carrier da 63.500 tonnellate in consegna a metà 2026
La società d’Amico Dry (Gruppo d’Amico società di navigazione) ha commissionato la costruzione di nuove navi dopo quasi otto anni dall'ultimo ordine. Le unità marittime verranno realizzate in Asia dal ca... segue
Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico
Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico
Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi,... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
Leonardo-Fincantieri: fornitura sistema smistamento bagagli terminal Msc a Miami
Per migliorare processi controllo sicurezza, operazioni imbarco ed esperienza
Msc Crociere ha scelto la tecnologia di Leonardo per ottimizzare le operazioni logistiche e di movimentazione bagagli all’interno del Terminal crociere di Miami, in Florida. Nel dettaglio, Leonardo collaborerà co... segue
Gruppo Msc vicino al quotidiano genovese
In caso di esito positivo trattative rileverà attività digitali, pubblicitarie e testate connesse
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) annuncia ufficialmente di avere siglato un'intesa preliminare per l'acquisto del quotidiano genovese "Il Secolo XIX" dal Gruppo editoriale Gedi.... segue
Firmato contratto per fornitura di due Ppa all'Indonesia
Valore dell'ordine è pari a 1,18 miliardi di Euro
Fincantieri ed il ministero della difesa indonesiano hanno firmato un contratto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione avviati dal ministero della Difesa italiano, per la fornitura di due unità Pp... segue
Porto Genova diventa hub delle auto
Accordo fra compagnia marittima greca e terminalisti del Gruppo Messina
Il porto di Genova sarà un hub italiano per le navi cargo che trasportano le auto Renault e Dacia fabbricate in Marocco. La compagnia di navigazione greca Neptune Lines, specializzata nella movimentazione... segue
Decarbonizzazione trasporto marittimo: partnership a tre
Per condurre analisi e valutazione completa alternative più sostenibili
Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di... segue
In calo il prezzo del noleggio navi
Sceso a 3000 dollari il costo dei container sulle rotte Cina-Italia
Sceso a 3010 dollari a Feu il prezzo medio per il trasporto via mare di un container da 40 piedi. È la tendenza osservata nell’ultima settimana con una performance che fa segnare un calo del -5%. È qua... segue
Spin-off Fincantieri per il design di lusso “chiavi in mano”
Per la gestione di tutte le fasi dei progetti di arredamento per yacht
Fornire soluzioni di interior design di lusso, totalmente personalizzabili e chiavi in mano, valorizzando l’innovazione dell’artigianato “Made in Italy”. È con questa ambizione che nasce Operae Interior... segue
Fincantieri: collaborazione nella dimensione subacquea
Firmato Mou per sorveglianza e controllo infrastrutture
Fincantieri, complesso cantieristico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Saipem, riferimento globale nell’ingegneria e nella costruzione di infrastrutture per il settore e... segue
Scali portuali: chiesta al Governo creazione Zls
Assiterminal: "Sollecitiamo definizione percorso avviato ormai da tempo"
Chiesta al Governo Meloni l'istituzione rapida delle singole Zone logistiche semplificate (Zls). Nei giorni scorsi infatti il consiglio dei ministri aveva approvato il decreto che completa il quadro normativo... segue
Presto al via "Super Yacht 24"
Tavola rotonda si terrà il 23 aprile a Genova
Al via martedì 23 aprile il forum "Super Yacht 24"; evento, giunto alla sua quarta edizione (dopo La Spezia, Genova ed Ancona), si terrà presso Palazzo San Giorgio a Genova. Un appuntamento che ha un d... segue
Porto Ancona: torna in auge progetto parcheggio
Struttura multipiano sarebbe destinata agli operai Gruppo Fincantieri
Riportato in auge il vecchio progetto del 2019 che prevedeva la costruzione di un parcheggio multipiano nel porto marchigiano di Ancona, presso l'Arco di Traiano. Si trattava di un'opera destinata ai crocieristi,... segue
Baglietto e Siman vincono gara per costruire navi militari
Unità marittime da 33 metri per addestrare i giovani della Marina militare italiana
Aggiudicato l'appalto per la costruzione di quattro navi "Tirma" per la Marina militare italiana. Si tratta di unità navali da 33 metri in acciaio che verranno utilizzate per l’attività di addestramento al... segue
Porto di Genova accoglie nave da record
Attracca "Msc Anita" lunga 366 metri con portata 16.000 Teu
Nuovo record per il porto di Genova. Il terminal container Psa Sech ha accolto per la prima volta una nave da 16.000 Teu: si tratta dell'unità marittima "Msc Anita". Abbattuto il precedente primato detenuto... segue
Trasporto marittimo: Cgil contro Regione Toscana
Possibile "spacchettamento" servizio avrà impatto negativo su lavoratori Toremar
Il sindacato Cgil Toscana protesta contro il possibile "spacchettamento" del servizio di trasporto marittimo in regime di continuità territoriale (tariffe calmierate per alcune fasce d'utenza) da e per... segue
L'Italia punta sui biocarburanti
Pichetto Fratin (Mase): "Noi i veri produttori, dobbiamo andare fino in fondo"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin ha affermato che "i biocarburanti sono un interesse nazionale" nel corso del suo intervento al panel "Intermodalità e... segue
Rimorchiatori Mediterranei riceve nuovo mezzo
Entra in flotta il "San Vitale" che sarà operativo nei porti della Sicilia
La società Rimorchiatori Mediterranei (Gruppo Msc), terzo operatore del settore a livello mondiale, ha annunciato di avere ricevuto una nuova unità marittima: si tratta del "San Vitale" che è destinato al... segue
Fincantieri-Qatar: alleanza strategica per formazione addestramento navale
Firmato a Doha Mou tra le parti in occasione di un evento
Fincantieri e la marina del Qatar (Qenf - Qatar Emiri Naval Forces) hanno sottoscritto a Doha un Memorandum of Understanding (Mou) con l'obiettivo di intavolare un dialogo che conduca a nuovi contratti... segue
Usa: "Pericolo isolazionismo se vince Trump"
L'annuncio dell'ex-presidente di Confindustria Emma Marcegaglia
L'esito delle elezioni presidenziali statunitensi, che si terranno il 5 novembre 2024, sarà determinante per la postura del Paese a stelle e strisce nello scenario economico globale. Secondo vari esperti... segue
Fincantieri: cda approva progetto bilancio 2023
26 navi consegnate da dodici stabilimenti
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 ed il bilancio consolidato... segue
D'Alò (Fim-Cisl) su Piombino: "due buoni progetti per il rilancio"
"Dopo anni di incertezza" ma "Salvaguardare lavoratori"
Il segretario nazionale di Fim-Cisl Valerio D'Alò, dichiara in una nota che: "Si è concluso ieri il confronto a Piombino, tra il ministro Adolfo Urso (Mimit), il presidente Eugenio Giani, il sindaco Fe... segue
Porto Genova velocizza procedure di soccorso
Concluso tavolo tecnico convocato dall’Autorità portuale del Mar Ligure occidentale
Adottate nuove procedure di accesso dei veicoli di emergenza e di soccorso medico nel porto di Genova. Le nuove misure riguardano il ramo industriale della navalmeccanica di levante, il polo crociere,... segue
Crisi Mar Rosso: Assarmatori plaude missione "Aspides"
Messina: "Voto del Parlamento conferma diritto a salvaguardare libertà di navigazione e commercio"
Assarmatori, associazione che raduna le compagnie che operano servizi marittimi in Italia, plaude al via libera dato nelle scorse ore dal Parlamento italiano alla nuova missione militare europea "Aspides"... segue
"Dimdex": firmato Mou alla fiera a Doha
Tra Fincantieri e stabilimento navale di Alessandria d'Egitto
Fincantieri e lo stabilimento navale di Alessandria d’Egitto hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) a Doha.Il Mou è volto a definire i principi per le discussioni che si concentreranno pr... segue
Fincantieri: avviato primo corso di italiano per personale straniero a Riva Trigoso
Iniziativa segue un protocollo di intesa e sostenuto dall'assessorato
Ha preso il via il primo corso di lingua italiana per personale straniero presso lo stabilimento di Riva Trigoso di Fincantieri. Si terrà in orari compatibili con le esigenze di lavoro dei dipendenti.... segue
Crisi Mar Rosso: la soluzione che piace all'Italia
Il corridoio Imcec potrebbe avere nel porto di Trieste il suo terminal europeo
C'è una soluzione al crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso: si chiama Imcec (India-Middle East-Europe Economic Corridor); è un corridoio economico pianificato che mira a rafforzare lo sviluppo e... segue
Calano prezzi dei noli delle navi
Analisi trasporto container sulle otto principali rotte da e per Usa, Europa ed Asia
È diminuito del 5% il prezzo dei noli delle navi portacontainer sulle otto principali rotte commerciali da e per gli Stati Uniti, l'Europa e l'Asia. Questa settimana il costo per l'affitto di un mezzo... segue
Mar Rosso: affondata nave "Rubymar"
Era stata colpita il 18 febbraio scorso da un missile degli Houthi al largo dello Yemen
Affondata in questi giorni nel Mar Rosso la nave portarinfuse "Rubymar", colpita nelle scorse settimane da un missile lanciato dai ribelli yemeniti Houthi. Si tratta della prima nave che cessa di operare... segue
Interporti: Camera approva riforma
In un periodo in cui la logistica internazionale è protagonista di profondi mutamenti
La Camera dei deputati ha approvato ieri sera il testo della legge quadro in materia di interporti. Questo il risultato del voto: 125 favorevoli, 79 contrari e 3 astenuti. A 34 anni dalla promulgazione... segue
Porto di Trieste patisce crisi nel mar Rosso
Nel primo mese del 2024 il Marine terminal ha visto calare il traffico container
Il porto di Trieste sta pagando pesantemente la crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso, in particolare il traffico-merci. Nel primo mese del 2024 il Trieste Marine terminal ha visto calare del -26,5%... segue