Press
Agency

Carnival decide lo stop fino a primavera per alcuni suoi brand

Le navi di Hal e Princess Cruises ripartiranno solo dopo marzo 2021. Le Seabourn stanno ferme quasi tutto l'anno

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le compagnie crocieristiche americane, alle prese con le nuove disposizioni delineate dal Cdc, l'U.S. Centers for disease control and prevention e propedeutiche alla ripresa delle attività, non smettono di fare i conti con l'emergenza coronavirus. L'insieme delle nuove regole ha costretto alcuni brand del gruppo Carnival all'ennesima rimodulazione delle future partenze: in molti casi alla proroga...

Collegate

Carnival Cruise, presa in consegna ultima nave ammiraglia

"Mardi Gras" offrirà crociere ai Caraibi

Natale è sempre più vicino, ma Carnival Cruise Line, il marchio principale del gruppo crocieristico statunitense Carnival Corporation, pensa al Carnevale! Non è uno scherzo, ma una battuta che diventa in... segue

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue