Press
Agency

Bilog 2022, la logistica torna all'Expo di Piacenza

Il 10 e 11 novembre la manifestazione sulla supply chain delle merci e il settore marittimo-portuale

Torna all’Expo di Piacenza Bilog, l’appuntamento internazionale biennale conference & expo sulla logistica delle merci e sul settore marittimo-portuale. Dopo la sospensione causata dalla pandemia, la manifestazione quest'anno si terrà il 10 e 11 novembre. L'evento è promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, recentemente entrata nella compagine societaria di Piacenza Expo, e dal Comune di Piacenza: è organizzato da Piacenza Expo in collaborazione con Circle Connecting EU.

Con il claim "Boosting the digital green transition - Promuovere la transizione digitale verde", l'edizione 2022 ospiterà importanti dibattiti con ospiti di primo piano: l’obiettivo è spingere verso una più forte cooperazione tra tutti gli attori nazionali ed europei, per raggiungere la meta di una decarbonizzazione dei trasporti sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale.

Tra i principali temi che saranno sviluppati c'è quello dei fondi europei e del Pnrr; la revisione delle Ten-T; lo stato dell’arte dei processi di decarbonizzazione in atto; l’affermazione dei porti come hub energetici e digitali.

Altri temi sul tavolo sono quelli dell’elettrificazione delle banchine; l’impiego dell’idrogeno nello shipping e nella logistica; la formazione continua; le nuove tecnologie per i trasporti; le ultime tendenze per le consegne di ultimo miglio.

Quando

Suggerite

Porto Giulianova: affidati lavori anti-mareggiate

D'Annuntiis: "Presto un nuovo intervento sul braccio nord da quasi 3 milioni"

Saranno posizionati al porto di Giulianova 1200 blocchi di calcestruzzo a difesa contro le crescenti mareggiate. La consegna dei lavori è stata effettuata in questi giorni. Si tratta di un passo fondamentale... segue

Porto Gioia Tauro: Authority contro Corap

Invito al presidente di Regione, Occhiuto, per evitare "ennesimo fallimento progettuale"

L’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap) a trasferirle la disponibilità delle aree ex-Enel. L'ob... segue

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali

Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata