Press
Agency

Metalmeccanica in affanno per colpa della guerra

Federmeccanica: più di una impresa su due risente degli effetti nefasti del conflitto

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Era logico aspettarselo ma sentirlo dire e vedere i dati fa impressione. L'industria metalmeccanica è quella che sta patendo più di tutti il conflitto tra Russia e Ucraina: più di una impresa su due risente degli effetti della guerra in Ucraina. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge dalla consueta indagine congiunturale di Federmeccanica sull`industria metalmeccanica. Il 53% delle imprese rise...

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue