Il più grande sciopero che il settore trasporti del Regno Unito ha visto negli ultimi 30 anni, come anticipato da Mobilita.news, ha portato circa 50.000 lavoratori del sindacato Rail, Maritime and Transport Workers (Rmt) ad incrociare le braccia, bloccando 1 treno su 5. Oggi siamo al secondo giorno di proteste sui tre previsti, e la soluzione non sembra per nulla vicina. Infatti il primo ministro...
Regno Unito: governo duro contro lo sciopero
La richiesta di adeguare i salari al tasso di inflazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Regno Unito: sciopera il comparto ferrovie
Una linea ferrata su due è chiusa, 4 treni su 5 sono stati cancellati
Al via un tre giorni di scioperi nel Regno Unito da parte dei lavoratori del comparto ferroviario. Oggi una linea ferrata su due è stata chiusa e 4 treni su 5 sono stati cancellati. La mobilitazione continuerà n... segue
Suggerite
Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr
Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete
Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue
Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda
Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità
Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue
Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma
In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue