Press
Agency

Audi dice no all'idrogeno: "Non è adatto alle auto"

Il presidente Duesmann punterà sull'elettrificazione

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Idrogeno? No, grazie! È questa in estrema sintesi la risposta che la casa automobilistica tedesca Audi ha dato in merito al futuro delle proprie vetture: una propulsione "green" come questa, nonostante l’interesse crescente da parte di moltissime compagnie del settore, non sembra essere gradita al brand del Gruppo Volkswagen. Secondo quanto riferito dal presidente Markus Duesmann, non ci sono prospettive in...

Collegate

Audi raggiunge obiettivi Ue su emissioni anidride carbonica

Ottimo il contributo dei veicoli elettrici ed ibridi

Le emissioni di anidride carbonica devono essere ridotte in modo consistente, che lo si voglia o no, industria automobilistica compresa. Audi ha registrato risultati di tutto rispetto da questo punto di... segue

Accordo Faw-Audi per produrre auto elettriche in Cina

La fabbrica scelta si trova a Changchun

Faw (First automotive works) si è conquistata con lungimiranza la prima posizione dell’industria automobilistica cinese e la conferma delle sue ambizioni per il futuro è arrivata proprio nelle ultime ore... segue

L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto

Le conclusioni di uno studio internazionale

L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue

Bentley sotto il controllo di Audi? In Germania ne sono certi

La casa britannica fa parte del Gruppo Volkswagen

"Costruire una buona macchina, veloce, di classe": lo slogan della casa automobilistica Bentley parla chiaro, ma sarà lo stesso anche se dovesse diventare realtà un’indiscrezione che sta facendo molto dis... segue

Suggerite

Stephan Winkelmann racconta Lamborghini e ripercorre venti anni di crescita

Da 240 milioni ad oltre 3 miliardi di fatturato e riflette sulle scelte strategiche tra ibrido, elettrico e made in Italy

Un imprenditore agricolo che decide di sfidare Ferrari. Una fabbrica nata in campagna a Sant’Agata Bolognese nel 1963 e diventata uno dei marchi più riconoscibili al mondo. Ed un manager che, in meno di... segue

La “Notte dei campioni” esalta la Porsche Carrera Cup Italia 2025

Atto conclusivo con passerella finale per tutti i vincitori

È stata la “Notte dei campioni” l’atto conclusivo della Porsche Carrera Cup Italia 2025 con passerella finale per tutti i vincitori nella serata ospitata sabato scorso dal Porsche Experience Center Franci... segue

Cupra Leon, Formentor e Born ottengono le 5 stelle nei rigorosi test Euro Ncap 2025

Azienda continua a dimostrare il proprio impegno verso sicurezza ed innovazione

Cupra continua a dimostrare il proprio impegno verso sicurezza ed innovazione: Leon, Formentor e Born hanno nuovamente ottenuto il punteggio massimo di 5 stelle nelle più recenti valutazioni Euro Ncap,... segue