Press
Agency

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine a bordo dei mezzi di trasporto pubblico: autobus, tram, metropolitane, treni e traghetti. Unica eccezione, per l'appunto, i velivoli, a bordo di cui questa restrizione è terminata già dal 16 maggio in...

Collegate

Agens, Anav e Asstra su mantenimento obbligo mascherine solo su bus e treni

Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate andrà a vantaggio mobilità privata

Le associazioni Agens (Agenzia trasporti e servizi), Anav (Associazione autotrasporto viaggiatori) ed Asstra (Associazione trasporti), che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una... segue

Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"

Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm

"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio pe... segue

Trasporto aereo: stop mascherine dal 16 maggio

Resta la raccomandazione di indossarla su alcune rotte e per i passeggeri fragili

A partire da lunedì 16 maggio cessa l'obbligo di indossare la mascherina a bordo degli aerei e negli aeroporti. A stabilirlo è una decisione congiunta dell'agenzia dell'Unione europea per la sicurezza a... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue