Sostenere l’intermodalità e la transizione green con tempistiche di buonsenso, favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio, le esenzioni sui carburanti meno inquinanti (come il Gnl), realizzare il Ponte sullo Stretto, struttura necessaria per l’Italia, l’Europa e per il Paese. Soprattutto, confermare il protocollo siglato al Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sosteni...
Conftrasporto: decalogo ai candidati prossime elezioni
Presidente Uggè rilancia il Ponte sullo stretto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti
Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro
Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione
Uiltrasporti si unisce a richiesta globale Itf per avere strade più sicure
Lancio campagna portata avanti da oltre 50 sindacati
"Chiediamo al Governo ed alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori... segue
Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo
Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio
Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue