“Dal Dl aiuti bis (dl 115/2022), arrivano misure a sostegno del nostro settore e questa è un’ottima notizia. Tra le misure contenute nel decreto, all’articolo 8 è presente la disposizione che proroga sino al 20 settembre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti ed è già questo molto importante per le nostre aziende, pesantemente penalizzate dai ripetuti rincari d...
"Dl aiuti bis" (3). Anbti: "arrivano misure a sostegno acquisto carburante"
Le dichiarazioni del presidente Associazione bus turistici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
"Dl aiuti bis" (2). Assopetroli-Assoenergia su Iva agevolata al 5%
L'associazione esprime soddisfazione per estensione
Assopetroli-Assoenergia esprime soddisfazione per l'estensione nel "Dl aiuti bis" dell'aliquota Iva del 5% anche alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto... segue
"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022
Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue
Suggerite
Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive
"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"
A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue
Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea
"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"
Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue