Press
Agency

Autovie Venete: programma fine-settimana serie cantieri di manutenzione A4

Previsti tre interventi

Il primo intervento è in corrispondenza delle rampe del cavalcavia di svincolo autostradale di Monfalcone Est. Si tratta di lavori di ripavimentazione e rifacimenti dei giunti. L’attività necessita, in particolare, della chiusura alla circolazione della rampa in carreggiata ovest (Trieste–Venezia) in immissione in direzione Venezia e di uscita provenienza Trieste.

Pertanto -compatibilmente alle condizioni meteorologiche- dalle ore 20:00 di venerdì 23 settembre alle ore 08:00 di sabato 24 gli utenti provenienti dalle località “servite” dallo svincolo di Monfalcone Est e diretti a Venezia dovranno immettersi sull’autostrada A4 alla stazione di Redipuglia;

dalle ore 20:00 di sabato 24 settembre alle ore 08:00 di domenica 25 gli utenti provenienti da Trieste e che percorrono la rete autostradale diretti verso le località “servite” dallo svincolo di Monfalcone Est dovranno raggiungere la propria destinazione uscendo a Sistiana.

Il secondo intervento riguarda la ripavimentazione tra Cessalto e San Stino in direzione Trieste. Il cantiere non prevede alcuna chiusura del tratto ma uno scambio di carreggiata –ovvero deviazione del traffico per chi proviene da Venezia in doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta- per circa cinque chilometri dalle ore 23:00 di venerdì 23 settembre alle ore 05:00 di lunedì 26.

Infine, il terzo intervento ovvero la manutenzione dei giunti sul ponte del Tagliamento. Dalle ore 08:00 di sabato 24 alle 20:00 di domenica 25 la circolazione in un breve tratto di trecento metri in direzione Trieste avverrà sulla corsia più veloce di sinistra. Verranno infatti chiuse la corsia di marcia e quella di sorpasso centrale.

Suggerite

Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti

Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro

Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione

Uiltrasporti si unisce a richiesta globale Itf per avere strade più sicure

Lancio campagna portata avanti da oltre 50 sindacati

"Chiediamo al Governo ed alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori... segue

La Puglia scommette sull'intermodalità

Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"

Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue