Press
Agency

Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve una soluzione industriale concreta"

Le dichiarazioni del segretario nazionale; tre possibili acquirenti

 Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "L'inizio della trattativa Wartsila sembra non portare discontinuità con l'approccio dei passati governi nella gestione delle vertenze. Promesse di soluzioni eclatanti come il Polo del Freddo con 700 dipendenti ( ex-Acc ed Ex Embraco ) Polo dell' Elettronica con a regime 2000 persone nel casertano, Polo della mobilità sostenibile a Napoli con almeno 400 dipendenti ex-Whirlpool a Napoli. Tutte ipotesi naufragate. Ieri il capogabinetto del ex-Mise Federico EIchberg ha annunciato tre possibili acquirenti per la continuità industriale nel sito triestino, peccato che non sia andato oltre, quale attività industriale, quanti occupati, quale coinvolgimento dell'indotto? L'azienda apre alla ripresa lavorativa ma con poca convinzione e con tempi incerti. Una giornata di confronto poco proficua nel trovare la soluzione a questa difficile vertenza, per la debolezza aziendale e l'assenza di proposte dal ministero. L'incontro è stato aggioranto a data da definire nelle prossime settimane".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Fincantieri valuta profili su azienda Wartsila

Folgiero: "Siamo integratori. Valuteremo fabbisogni in base a piano industriale in corso di elaborazione"

Il sindaco di Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Anna Maria Cisint, e l’amministratore delegato del Gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, hanno siglato ieri un accordo teso a massimizzare l’occupazione loc... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wärtsilä: oggi otto ore di sciopero in tutti i siti italiani

"Delocalizzazione inaccettabile" dichiara segretario nazionale

Il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis dichiara in una nota che: "Oggi 4 agosto a Trieste in Piazza della Borsa a partire dalle ore 9, è in corso un presidio dei 940 lavoratori Wärtsilä. Co... segue

Trieste. Wärtsilä chiude impianto Bagnoli della Rosandra: a casa in 450

Nelle intenzioni della multinazionale, delocalizzare la produzione di grandi motori per navi

Wärtsilä -multinazionale finlandese specializzata soprattutto nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d'energia per uso marino (navi) proprietaria della storica Grandi Motori di Trieste-, p... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Allarme bomba a bordo, ma era falso

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte

Ripartite oggi dal porto di Napoli le due navi bloccate ieri notte a causa di un falso allarma bomba a bordo. L'allerta era scattato dopo una telefonata anonima, che avvertiva della presenza di un ordigno... segue

Fincantieri si allontana dai cinesi di Cssc

La mossa dopo che l'Italia è uscita dall'accordo "Nuova via della seta"

Dopo l'uscita ufficiale dell'Italia dalla "Nuova via della seta" cinese, il programma di accordi commerciali siglato nel 2019 dall'ex-presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, è prossima anche... segue