Press
Agency

Aci-Istat: aumentano incidenti, morti e feriti nel primo semestre

Domenica Giornata mondiale in ricordo vittime della strada

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime Aci-Istat - relative ai primi sei mesi del 2022– evidenziano -rispetto allo stesso periodo del 2021- un incremento, di incidenti con lesioni (+24,7%), vittime (+15,3%) e feriti (+25,7%). Dal primo gennaio al 30 giugno scorso, 81.437 incidenti hanno causato 1450 morti e 108.996 feriti: in media 450 incidenti, 8 mo...

Collegate

A Milano le auto viaggeranno a 30 km/h

La decisione del Consiglio comunale: norma in vigore in città dal 2024

Il Consiglio comunale di Milano ha disposto che a partire dal 1° gennaio 2024 le auto viaggeranno con un limite massimo di velocità di 30 chilometri orari in tutta la città. La decisione arriva dopo l'... segue

Al via campagna di sicurezza stradale

Progetto mappatura ostacoli fissi non protetti per prevenire incidenti

Ogni anno sono fra i 10 ed i 13 milioni gli italiani che durante le festività natalizie si mettono in viaggio sulle strade italiane per raggiungere in auto le mete di vacanza, parenti, familiari ed amici.... segue

Suggerite

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue

Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2

Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia

La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue