Torna ad aumentare in maniera significativa la mortalità stradale in Italia. Le stime Aci-Istat - relative ai primi sei mesi del 2022– evidenziano -rispetto allo stesso periodo del 2021- un incremento, di incidenti con lesioni (+24,7%), vittime (+15,3%) e feriti (+25,7%). Dal primo gennaio al 30 giugno scorso, 81.437 incidenti hanno causato 1450 morti e 108.996 feriti: in media 450 incidenti, 8 mo...
Aci-Istat: aumentano incidenti, morti e feriti nel primo semestre
Domenica Giornata mondiale in ricordo vittime della strada
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
A Milano le auto viaggeranno a 30 km/h
La decisione del Consiglio comunale: norma in vigore in città dal 2024
Il Consiglio comunale di Milano ha disposto che a partire dal 1° gennaio 2024 le auto viaggeranno con un limite massimo di velocità di 30 chilometri orari in tutta la città. La decisione arriva dopo l'... segue
Al via campagna di sicurezza stradale
Progetto mappatura ostacoli fissi non protetti per prevenire incidenti
Ogni anno sono fra i 10 ed i 13 milioni gli italiani che durante le festività natalizie si mettono in viaggio sulle strade italiane per raggiungere in auto le mete di vacanza, parenti, familiari ed amici.... segue
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue