Press
Agency

Aeroporto Fiumicino: fermati tassisti abusivi

Sanzionate due persone; individuata anche una turista accusata di furto

I Carabinieri della compagnia Aeroporti di Roma (AdR) hanno fermato una turista inglese di 23 anni per tentato furto presso il duty-free del Terminal 3 dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. Sempre in questi giorni le forze dell'ordine hanno individuato e sanzionato due tassisti abusivi intenti a procacciare clienti senza averne titolo. 

Quest'ultimo fatto è avvenuto sempre presso il Terminal 1 arrivi, di fronte all'uscita dell'aerostazione. Tra i viaggiatori in cerca di un mezzo di trasporto che li portasse a Roma i militari hanno sorpreso due conducenti di veicolo, privi della licenza di tassista, intenti a procacciarsi clienti. Per loro è scattata la sanzione amministrativa di 2064 Euro a testa ed il contestuale ordine di allontanamento per 48 ore dallo scalo. 

All'interno dello scalo, invece, i Carabinieri hanno denunciato una donna per tentato furto. La passeggera, in attesa che partisse il suo collegamento aereo di rientro verso il Regno Unito, aveva nascosto cinque prodotti di profumeria all'interno del bagaglio a mano e tentato di superare le casse senza pagare. Notata dal personale di vigilanza, sono stati subito allertati i militari: la refurtiva, del valore di circa 150 Euro, è stata recuperata e riconsegnata all'esercente.

Suggerite

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Lamborghini: sì ai 4 giorni lavorativi

Accordo con i sindacati per ripensare l'organizzazione in azienda

La casa automobilistica Lamborghini (Gruppo Volkswagen), specializzata nella realizzazione di lussuose auto sportive, ha siglato un accordo con i sindacati per introdurre una settimana lavorativa formata... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue