Press
Agency

L'intelligenza artificiale si impadronisce degli aeroporti cinesi

Entro il 2022 anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Non solo sistemi di biometria per i gate d’imbarco, come già succede oggi. Entro il 2022 ci saranno anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk aeroportuali in Cina. È la stima che emerge dal report China IT Insights di Sita, fornitore globale di tecnologie per il trasporto aereo, secondo cui l’88% delle compagnie aeree e degli aeroporti in Cina guarda all’Intelligenza artific...

Suggerite

Dazi. Stati Uniti-Corea del Sud: firmata nuova intesa commerciale "storica"

Tra i settori chiave coinvolti, l'industria del trasporto aereo, spaziale e automobilistica

Un'intesa economica che ridefinisce i rapporti commerciali tra Washington e Seoul è stata siglata alla Casa Bianca  ieri 25 agosto 2025. Il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo sud-coreano Lee Ja... segue

Usa, rallenta la crescita del consumo di carburante per aerei

Dopo la pandemia con la ripresa dei viaggi commerciali era aumentato del 12%

Nonostante la rapida crescita del consumo di carburante per aerei negli Usa dopo la pandemia, ora i dati presentano un rallentamento che secondo quanto riportato da Eia (Energy Information Administration)... segue

Torino, nuovo servizio bus tra stazione e aeroporto

Flibco garantirà corse ogni 30 minuti, tutti i giorni dalle 3:45 alle 23:40

Raggiungere l'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle ora è più semplice grazie al servizio di shuttle aeroportuali Flibco: la società ha recentemente inaugurato una nuova fermata nel cuore del ca... segue