I finanzieri del Comando provinciale della Capitale hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche "per equivalente", di beni per un valore superiore a 20 milioni di Euro. Tale provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari (Gip) del Tribunale capitolino e riguarda i vertici dell'Università degli studi Niccolò Cusano Telematica Roma. Le ind...
Sequestro di beni per 20 milioni: Università Cusano Telematica
I finanzieri del Comando provinciale della Capitale hanno eseguito un decreto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Caso Unicusano: la versione del presidente
Bandecchi: "Mai ricevuto favori. Finanzio uomini perché credo alla politica"
Dopo il sequestro preventivo di beni per un valore superiore a 20 milioni di Euro (auto di lusso, un elicottero) ai vertici dell'Università "Niccolò Cusano", eseguito dal Comando provinciale della Guardia d... segue
Suggerite
Euro Ncap 2026: valutazioni modulari e monitoraggio
Prove su strada, verifica limiti di velocità e nuovi criteri per Adas, guida e sicurezza batterie
Le auto evolvono e con loro cambiano anche i protocolli per valutarne la sicurezza, soprattutto per i nuovi rischi legati alle vetture elettriche ed alle loro batterie. Dopo le critiche sul fatto che il... segue
Centrodestra Ue: priorità al dossier automotive ed alle regole CO2
Fidanza chiede clausola di revisione al 30 aprile 2026 per ridurre l'iperregolamentazione
A Strasburgo Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, segnala che la nuova aggregazione di centrodestra —che ha già trovato convergenze su dossier come Omnibus, la due... segue
Manovra fiscale britannica: impatto su bilancio e mobilità elettrica
Conseguenze fiscali per imprese di trasporto: chilometraggio, pensioni e scelte d'investimento
Il pacchetto di aumenti fiscali annunciato dal cancelliere Rachel Reeves nell’Autumn Statement porterà nelle casse dello Stato britannico almeno 26 miliardi di sterline in più (circa 30 miliardi di Euro... segue