Press
Agency

Ancona lotta contro il telefonino al volante

La decisione del Comitato provinciale dell'ordine e sicurezza pubblica

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il prefetto di Ancona, Darco Pellos, ha presieduto ieri una riunione del Comitato provinciale dell'ordine e sicurezza pubblica. In cima all'agenda delle priorità c'erano le misure di prevenzione da attuare per limitare gli incidenti stradali nel territorio. Deciso il potenziamento dell'organico attivo nei servizi di controllo delle Polizie locali. Sarà inoltre più dura la repressione dell'uso di alco...

Collegate

Milano maglia nera per uso cellulare in auto

Tasso di incidenti stradali doppio rispetto alla media nazionale

Il tasso di incidenti stradali a Milano causati dall'utilizzo del cellulare mentre si è alla guida è il doppio rispetto alla media nazionale: circa il 30%, ossia 2280 sinistri (di cui otto mortali) su u... segue

Suggerite

Crisi automotive, Unindustria chiede interventi urgenti a livello UE

Rischio perdita occupazione e filiere locali alla prova della transizione elettrica

La crisi del comparto automotive richiede risposte immediate e politiche calibrate a livello europeo, avverte Vittorio Celletti, presidente di Unindustria Cassino, intervenuto al tavolo regionale sul settore... segue

Porsche fa conoscere la nuova 911 Turbo S

Nelle versioni coupé e cabriolet, è la più potente mai prodotta e presenta un nuovo concetto aerodinamico

In occasione del salone "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, Porsche fa conoscere al suo pubblico il nuovo modello di punta della serie 911: la Turbo S. "Un innovativo... segue

Il turismo in Italia resiste grazie ai viaggiatori stranieri

I pernottamenti da parte di persone dall'estero aumenta del 2,8%, ma la domanda interna cala del 2,5%

Quest'anno il settore turistico ha fatto un po' di difficoltà, ma nonostante ciò grazie in particolare a chi arriva dall'estero l'estate si chiude in pareggio, con un bilancio finale del +0,2%. È comunque ri... segue