Press
Agency

Arresti per truffa su incidenti stradali

Nel barese tre persone in carcere per reati di riciclaggio e contro le assicurazioni

La Guardia di Finanza di Bitonto, su mandato dalla Procura della Repubblica di Bari, ha arrestato tre persone con l'accusa di avere organizzato falsi incidenti stradali per ottenere il risarcimento dalle assicurazioni. Le ipotesi di reato sono quelle di truffa ai danni delle compagnie assicurative e riciclaggio. 

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i tre "avrebbero attuato un articolato sistema fraudolento consistente nell’acquistare, personalmente o per il tramite di società commerciali a loro riconducibili, auto incidentate e non più marcianti, per le quali risultava antieconomica la riparazione e spesso etichettate quali 'rottami' e 'relitti' dal ridotto valore commerciale". I fatti contestati risalgono al periodo dal 2019 al 2021.

Le indagini preliminari hanno consentito alle "Fiamme Gialle" di capire che acquisita la disponibilità delle relative targhe, queste venivano apposte su altre autovetture, aventi caratteristiche simili e tali da farle apparire marcianti e riportarle alla quotazione di mercato. Successivamente, i tre indagati avrebbero presentato false denunce di furti, incendi e sinistri per procurarsi la documentazione necessaria ai fini del rimborso, per incidenti mai avvenuti.

Suggerite

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Lamborghini: sì ai 4 giorni lavorativi

Accordo con i sindacati per ripensare l'organizzazione in azienda

La casa automobilistica Lamborghini (Gruppo Volkswagen), specializzata nella realizzazione di lussuose auto sportive, ha siglato un accordo con i sindacati per introdurre una settimana lavorativa formata... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue