Press
Agency

Auto elettriche in aumento in Europa

Secondo i dati Eurostat incremento nel 2021 è stato pari al 76%

Il numero di auto 100% elettriche immatricolate nel 2021 nell'Unione europea ha raggiunto la quota di 1,9 milioni di vetture, in aumento del 76% rispetto al 2020 (erano 1,1 milioni). L'incidenza del settore delle auto a batteria sul totale del parco macchine vendute in Europa resta sotto l'1%. È quanto emerge dal monitoraggio compiuto dall'ufficio statistico Eurostat della Commissione europea.

Quello delle vetture elettriche è in ogni caso un mercato in forte crescita. Dal 2019 al 2020 l'incremento percentuale delle immatricolazioni era stato maggiore dell'83%, con una quota di vetture a batteria vendute pari salita dallo 0,02% nel 2013 allo 0,76% nel 2021 sul totale del parco auto dell'Unione europea.

Il Paese con la percentuale più alta di autovetture con età media più bassa tra i membri della Ue è stata registrata in Lussemburgo, dove il 19% delle vetture circolanti ha meno di due anni. Seguono Svezia (16%), Francia, Austria e Belgio (tutte con il 15%). Nel frattempo, le autovetture più vecchie sono state immatricolate in Polonia, dove il 41% delle auto ha più di 20 anni, seguono Estonia (33%) e Finlandia (29%).

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue