Press
Agency

Strage Cermis: celebrato 25esimo anniversario

Era il 1998 quando un aereo militare americano tranciò un cavo della funivia provocando 20 vittime

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sono passati 25 anni, ma è un ricordo inciso nei cuori di tutti gli italiani. Ricordata oggi 3 febbraio la strage del Cermis. Una ferita ancora aperta per la comunità trentina di Cavalese, che però insieme ai familiari delle 20 vittime ha deciso che quest'anno sarà l'ultima volta in cui la ricorrenza verrà celebrata a livello istituzionale. Nei prossimi anni quindi la memoria verrà coltivata in pr...

Collegate

Anniversario Cermis (2). Dichiarazione Mattarella nel 25esimo della tragedia

"Quanto è accaduto non sarebbe mai dovuto accadere" afferma il capo dello Stato

Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha dichiarato in una nota che: "La tragedia del Cermis, venticinque anni fa, lasciò sgomenta l’intera comunità nazionale.Venti persone, la mag... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue