Una settimana a dir poco intensa: la Polizia Ferroviaria del Veneto ha trascorso sette giorni davvero serrati per quel che riguarda le attività di controllo nelle stazioni regionali, per la precisione a Padova, Venezia-Mestre e Venezia-Santa Lucia. Il bilancio finale è senza dubbio impressionante: 14 persone sono state indagate, mentre altre 2200 risultano identificate nel corso di queste operazioni. A...
Veneto, Polfer identifica 2200 persone in una settimana
Altri 14 individui risultano indagati
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Polfer. Il covid ha fatto diminuire i reati nelle stazioni ferroviarie
Le attività della polizia sono state intensificate
Il covid-19 ha avuto ripercussioni gravi su qualsiasi settore economico, anche se qualche "beneficio" lo ha comunque apportato. Secondo quanto riferito dalla polizia ferroviaria infatti, la pandemia da... segue
Capitreno aggrediti a Genova e Milano da passeggeri senza mascherina
Nel capoluogo ligure, l'individuo è finito in manette
Non è un momento semplice quello che stanno vivendo i capitreno del nostro Paese. Sono ben due gli episodi di cronaca che stanno facendo rumore e che sono finiti al centro di provvedimenti pesanti da... segue
Suggerite
Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria
La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi
Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue
Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno
Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto
Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue
Donnarumma (Fs): "Vogliamo costruire la metropolitana d'Europa"
Entro il 2029 la società vorrebbe raggiungere Monaco di Baviera, Berlino e Londra
Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già s... segue