Press
Agency

Fiat torna in Algeria

Autorità nord-africane concedono licenze anche a marchio tedesco ed uno cinese

L'amministrazione statale dell'Algeria ha comunicato nelle scorse ore che a partire dalla prossima settimana il marchio automobilistico italiano Fiat (Gruppo Stellantis) inizierà a vendere automobili importate nel Paese nord-africano. Lo ha affermato oggi Abdelaziz Kend, il capo dell'ufficio sviluppo e competitività dell'esecutivo, organo che ha dato parere positivo alla commercializzazione dei veicoli Made in Italy. 

La decisione di Algeri è arrivata alcuni giorni fa. Le autorità algerine hanno concesso tre autorizzazioni per svolgere l'attività di concessionario di auto nuove nel Paese nord-africano: oltre all'agente del marchio italiano Fiat, le altre due licenze sono state concesse alla casa automobilistica tedesca Opel (Gruppo Stellantis) ed alla cinese Jac Motors. 

L'importazione di veicoli nuovi in Algeria era cessata nel 2017. Ciò ha determinato una carenza di vetture ed un aumento del prezzo di quelle usate. Nell'ottobre 2022 le autorità algerine avevano annunciato la firma di un accordo con Fiat per la realizzazione di un progetto per la produzione di autovetture e veicoli commerciali nella provincia di Orano. 

Il dirigente Kend ha inoltre comunicato che lo stabilimento Fiat di Orano, situato nella provincia occidentale del Paese, inizierà i test sulla produzione il prossimo settembre 2023: la capacità annua attesa è di 60.000 veicoli nel primo anno e fino a 90.000 in una fase successiva. Mentre la commercializzazione delle automobili lì costruite avverrà a fine novembre di quest'anno.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue