Press
Agency

Ncc: ribadita prevalenza diritto europeo

Da cinque anni, la categoria è obbligata a raccogliere e custodire nei veicoli

In seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato, il principio della prevalenza del diritto europeo rispetto alle leggi nazionali in contrasto è stato ribadito a gran voce. Tale principio è valido non solo per la magistratura, ma anche per tutti i pubblici ufficiali come i membri delle forze dell'ordine, i prefetti, i sindaci e così via. Da cinque anni, la categoria Ncc è obbligata a raccogliere e custodire nei veicoli dei propri passeggeri dati sensibili su un foglio di carta, in palese contrasto con il regolamento europeo 679/2016, meglio conosciuto come Gdpr. Tale regolamento, immediatamente esecutivo a partire dal 2016 in tutti i Paesi dell'Unione europea, prevede diverse modalità di conservazione dei dati rispetto ad un pezzo di carta inserito in un veicolo, ed obbliga i parlamenti a consultare preventivamente il garante della privacy qualora una nuova legge tratti argomenti simili. A fronte di questo, Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc e bus turistici, lancia un appello al Parlamento affinché intervenga senza ulteriori indugi con l'abrogazione dei fogli di servizio previsti dalla legge 12/19. Inoltre, Artusa chiede che tutti i soggetti che si imbattono nei controlli amministrativi agli Ncc, disapplicano la normativa italiana applicando quella europea, poiché non è ammesso ignorare la legge.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue