In seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato, il principio della prevalenza del diritto europeo rispetto alle leggi nazionali in contrasto è stato ribadito a gran voce. Tale principio è valido non solo per la magistratura, ma anche per tutti i pubblici ufficiali come i membri delle forze dell'ordine, i prefetti, i sindaci e così via. Da cinque anni, la categoria Ncc è obbligata a raccogliere e custodire nei veicoli dei propri passeggeri dati sensibili su un foglio di carta, in palese contrasto con il regolamento europeo 679/2016, meglio conosciuto come Gdpr. Tale regolamento, immediatamente esecutivo a partire dal 2016 in tutti i Paesi dell'Unione europea, prevede diverse modalità di conservazione dei dati rispetto ad un pezzo di carta inserito in un veicolo, ed obbliga i parlamenti a consultare preventivamente il garante della privacy qualora una nuova legge tratti argomenti simili. A fronte di questo, Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc e bus turistici, lancia un appello al Parlamento affinché intervenga senza ulteriori indugi con l'abrogazione dei fogli di servizio previsti dalla legge 12/19. Inoltre, Artusa chiede che tutti i soggetti che si imbattono nei controlli amministrativi agli Ncc, disapplicano la normativa italiana applicando quella europea, poiché non è ammesso ignorare la legge.
Ncc: ribadita prevalenza diritto europeo
Da cinque anni, la categoria è obbligata a raccogliere e custodire nei veicoli
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata
L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue
Caos sull'autostrada A21
Traffico in tilt causa duplice incidente; riapertura in queste ore
Traffico nel caos lungo l'autostrada A21 a causa di un duplice incidente avvenuto a distanza di poche ore. Il primo sinistro è avvenuto questa mattina, il secondo poco dopo l'ora di pranzo. Il risultato?... segue
Ford dubita su incentivi ad auto elettriche
Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto
La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari,... segue