Press
Agency

Porto di Genova: nuovo sequestro merce contraffatta

Scoperti 340 capi di abbigliamento con falsi marchi nascosti in furgoni

Scoperti dai funzionari doganali 340 capi di abbigliamento riportanti marchi contraffatti, abilmente occultati all’interno dei vani di carico di furgoni provenienti dal Marocco.

La merce è stata sequestrata nei mesi di gennaio e febbraio durante le operazioni di controllo espletate sui passeggeri in entrata nell’Unione europea dall’Ufficio delle dogane di Genova 1 - Reparto viaggiatori, nei mesi di gennaio-febbraio 2023.

Il controllo visivo dei prodotti ha subito insospettito i funzionari delle dogane e perizie specifiche effettuate dai titolari dei marchi hanno confermato la natura contraffatta della merce.

Ai trasgressori è stata comminata una sanzione pecuniaria da un minimo di 100 ad un massimo di 7000 Euro prevista per accertata violazione delle norme in materia di origine e provenienza dei prodotti, di proprietà industriale e diritto d’autore.

Tale attività è stata frutto dell’analisi dei rischi posta in essere dai funzionari del Reparto viaggiatori, che si dimostra un valido strumento per la salvaguardia del mercato lecito sia a tutela degli imprenditori onesti, che a difesa dei cittadini i quali, il più delle volte ignari ed attratti da prezzi vantaggiosi, potrebbero acquistare prodotti contraffatti di ottima fattura anche presso i rivenditori multimarca.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue