Press
Agency

Piemonte: "Code in autostrada ci costano troppo"

Responsabile regionale FdI scrive lettera all'amministrazione regionale

L'ex-sottosegretario di Stato del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Mino Giachino, attuale responsabile regionale di Fratelli d’Italia per il settore Logistica, ha scritto una lettera al presidente della Regione, Alberto Cirio, per chiedere un maggiore impegno della sua giunta nel risolvere i disagi del traffico sulle autostrade piemontesi. 

Questo il testo della missiva: "Per chi viaggia tutti i giorni sulle autostrade piemontesi verso la Liguria o verso Bardonecchia il tempo passato in coda è tanto e pesante sia dal punto di vista dello stress che dal punto di vista economico perché si spende di più in consumi, si pagano aumenti tariffari per una autostrada che funziona su una sola corsia", scrive Giachino.

"Perché non organizzi un incontro con le società autostradali -prosegue- che operano nella Regione, con la Autorità dei trasporti e le associazioni produttive che rappresentano aziende che dal 14 agosto 2018 subiscono l’aumento dei costi di trasporto causa lavori in corso relativi a manutenzioni che avrebbero dovute essere fatte negli anni precedenti? L'Autorità dei trasporti dovrebbe essere più considerata e coinvolta visto che su nostra iniziativa nel 2013 riuscimmo a fare approvare dal Parlamento l'assegnazione a Torino".

"Torino ed il Piemonte -conclude Giachino- devono il grande rilancio dopo una guerra che aveva visto Torino quale città più bombardata , grazie al Piano Marshall, grazie al Piano casa Fanfani, grazie alla straordinaria attività dei suoi imprenditori, dalla Fiat alla Ferrero, dall’Indesit al tessile ed anche grazie al piano delle autostrade e dei trafori alpini cui aveva lavorato il professor Giuseppe Grosso, presidente della Provincia di Torino, probabilmente il migliore amministratore locale del dopoguerra. Col tuo prestigio dovresti sollecitare lavori e modalità degli interventi che riducano le code ed i disagi".

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue