Press
Agency

A Trento 16 bus elettrici

Investimento di 12 milioni di Euro per potenziare flotte ed infrastrutture ricarica

In arrivo a Trento 16 nuovi autobus elettrici. I nuovi veicoli saranno destinati ai collegamenti su gomma tra il centro città ed i comuni limitrofi di Lavis e di Zambana, nonché a potenziare la linea 7 (Canova-ospedale-Gocciadoro) e la linea 15 (piazza Dante-Spini di Gardolo). Questo grazie ad un investimento pari a 12,2 milioni di Euro per potenziare le flotte e le infrastrutture di ricarica. I primi nove mezzi dovrebbero entrare in servizio tra un anno. 

"I nuovi autobus elettrici sono tasselli di una visione più ampia che riguarda la mobilità sostenibile in Trentino. I mezzi riguardano Trento, ma poi c'è la val di Fiemme con le infrastrutture olimpiche sostenibili, come il progetto del Bus Rapid Transit (Brt), poi la Valsugana con l'elettrificazione dei treni. Ancora: la circonvallazione di Trento e la funivia Trento-Bondone vanno in questa direzione, senza dimenticare le politiche dell'A22", spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti

Gli fa eco il sindaco Franco laneselli: "Questi autobus viaggeranno (raggiungendo gli 80 km/h di velocità) in una corsia riservata ad alta priorità e potranno portare fino ad un massimo di 800 persone in orario di punta. Dal 2024 il trasporto urbano sarà dunque più ecologico e più efficiente". L'impatto ambientale complessivo dei nuovi mezzi sarà di 850 tonnellate di Co2 in meno ogni anno.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue