Press
Agency

Sud Corea punta sui semiconduttori

Il marchio Samsung aprirà gigafactory a Gyeonggi entro il 2042

Il marchio Samsung ha dichiarato che prevede di investire 230 miliardi di dollari nei prossimi 20 anni per la costruzione della più grande base di produzione di semiconduttori al mondo. Lo stabilimento sorgerà nella provincia di Gyeonggi, vicino alla capitale, entro il 2042, e sarà ancorato da cinque nuovi impianti dove si costruiranno chip, batterie ricaricabili, veicoli elettrici, dispositivi di robotica, display e biotecnologie. 

"La Corea del Sud dispone di capacità produttive e tecnologie di livello mondiale in vari settori ad alta tecnologia come i semiconduttori, le batterie secondarie ed i display, ma il sostegno del governo e le condizioni normative sono state insufficienti", ha dichiarato il ministro del commercio della Corea del Sud, Ahn Duk-geun

Gli fa eco il presidente sud-coreano Yoon Suk Yeol che ha descritto le industrie tecnologiche come "motori di crescita economica fondamentali del Paese ed asset strategici e di sicurezza, direttamente collegati alla creazione di posti di lavoro ed ai mezzi di sussistenza". Il governo spera di attirare 422 milioni di dollari di investimenti privati su questi progetti fino al 2026. 

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue