Press
Agency

Al ribasso i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 2,004 Euro al litro, diesel a 1,960 Euro al litro

Al ribasso i prezzi della benzina e del gasolio in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Quotidiano Energia" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è sceso a 1,863 Euro al litro (1,864 nella precedente rilevazione), con i diversi marchi compresi tra 1,855 e 1,869 Euro al litro e quella senza logo a 1,863 Euro al litro. Il prezzo del diesel è sceso a 1,817 Euro al litro (ieri 1,864), con i marchi che lo vendono a costi compresi tra 1,809 e 1,828 Euro al litro, mentre sta a 1,811 Euro al litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,004 Euro al litro (2,005 il dato precedente), con gli impianti colorati che propongono prezzi tra 1,951 e 2,072 Euro al litro, quella no logo 1,916 a Euro al litro. Il diesel sta a 1,960 Euro al litro (1,962 nella precedente rilevazione), con i punti-vendita delle compagnie tra 1,901 e 2,033 Euro al litro, e 1,865 Euro al litro alle pompe bianche. Infine, il Gpl si posiziona tra 0,797 e 0,854 Euro al litro ed il metano è in calo tra 1,711 e 1,846 Euro.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue