Press
Agency

Ministro Urso (Mimit): equo sviluppo Ue

"Ci auguriamo che ci sia un segnale da Bruxelles, perché siamo dalla parte della ragione"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha ribadito il suo impegno ad agire in maniera proattiva e responsabile, sulla base di un dialogo costruttivo con gli altri Paesi membri. "Ci auguriamo che ci sia un segnale da Bruxelles, perché siamo dalla parte della ragione. Ci vuole una soluzione che tenga conto di tutte le esigenze, certamente quelle del sistema produttivo e quindi dei lavoratori europei", ha aggiunto il ministro 

Urso ha anche sottolineato l'importanza di un approccio unitario alla regolamentazione dei settori economici strategici, "in modo da avere una regolamentazione forte e coerente a livello Ue, che aiuti le imprese a crescere, ad innovare ed a competere sui mercati internazionali". Inoltre, ha ribadito l'importanza di una strategia di sviluppo a lungo termine della Ue, che possa garantire che tutti i Paesi membri abbiano gli strumenti necessari per affrontare le sfide future, come la transizione energetica, la digitalizzazione e l'innovazione. Grazie al suo impegno a favore di una normativa europea più equa, il ministro è fiducioso che la Ue riuscirà a trovare una soluzione che soddisfi le esigenze di tutti i Paesi membri, permettendo loro di competere in modo equo sul mercato globale.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue