Press
Agency

Anteprima mondiale auto elettrica Volkswagen

Prototipo ID.2all: aspetti salienti e dati tecnici

Il marchio Volkswagen continua a scrivere la storia di successi delle sue compatte nell’era della mobilità elettrica grazie al prototipo ID. 2all, che offre una prima anticipazione della Volkswagen full electric sotto i 25.000 Euro. 

Gli aspetti salienti: trazione anteriore, autonomia fino a 450 km, funzionalità tecnologiche quali Travel Assist, IQ.Light ed EV Route Planner, oltre ad un nuovo design firmato Volkswagen. La versione di serie si baserà sulla cosiddetta piattaforma Meb Entry e fa parte dei dieci nuovi modelli elettrici che VW lancerà entro il 2026.

Nuova strategia di design: la ID. 2all reinterpreta il Dna delle grandi icone Volkswagen

La compatta è molto più che una showcar: la presentazione della versione di serie è prevista già per il 2025

Una elettrica ad un prezzo di accesso sotto i 25.000 Euro: la ID. 2all verrà lanciata con funzionalità high tech, fra cui Travel Assist e IQ.LIGHT

Autonomia che raggiunge i 450 chilometri: sarà una validissima auto elettrica per l’uso quotidiano

Passo lungo e sbalzi molto corti: sarà spaziosa come una Golf ed economica come una Polo

Piattaforma elettrica modulare Meb estremamente versatile: la versione di serie della ID. 2all si baserà sulla nuova piattaforma Meb Entry

Primo modello ID. a trazione anteriore: grazie alla nuova organizzazione degli spazi, la ID. 2all vanta una capacità di carico di 490-1330 litri

La Volkswagen accelera l’iniziativa elettrica: dieci nuovi modelli elettrici entro il 2026.

Dati tecnici della ID. 2all 

Trazione Meb Entry, trazione anteriore 

Potenza 166 kW/226 cv 

Autonomia circa 450 km (Wltp) 

Tempo di carica dal 10 all’80% in circa 20 minuti 

0-100 km/h < 7 s 

Vmax 160 km/h 

Lunghezza 4050 mm 

Larghezza 1812 mm 

Altezza 1530 mm 

Passo 2600 mm 

Capacità di carico 490 – 1330 l 

Cerchi 225/40 R20.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue